Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
ragazzi, potete fornirmi un link in cui si dimostra che se p è primo allora l'automorfo di un gruppo ciclico d'ordine p primo è isomorfo a un gruppo ciclico d'ordine p-1?

suky97
Letteratura: Giuseppe Ungaretti Storia: Seconda Guerra Mondiale, Francese: le racisme et l'emigration Inglese: Martin Luther King Geografia:egitto Tecnologia: petrolio scienze:................... mi dite qualcosa per storia e qualcosa per scienze tranne minerali perche l'abbiamo fatto in 2° media
3
18 mag 2011, 17:12

MIriam97._.
Ho bisogno di un aiuto... non sò proprio cosa scrivere :S
4
19 mag 2011, 16:17

egregio
Allora, ragazzi, purtroppo ho avuto dei problemi e non sono riuscito a connetermi prima; faccio quindi qui una ricapitolazione degli esercizi a cui devo trovare una soluzione; di alcuni l'ho trovata e ve la posto; si accettano consigli, critiche, aiuti, qualora li vogliate fare.... 1) Dai un esempio di un gruppo abeliano e uno non abeliano con automorfo isomorfico 2) Provare cha $Aut(Z_2+Z_4)$ è isomorfo a $D_8$ 3) MOstrare che nessun gruppo pu; avere il suo gruppo degli ...

caramella82
In quanti modi si possono distribuire 20 palline uguali in 5 scatole diverse? Ragazzi non sò da dove partire , chi mi aiuta a ragionare? sò solo che saranno 4 palline in ogni scatola, per avere 20 palline sistemate.
12
17 mag 2011, 18:01

Jolanda Bhoo
la seconda guerra mondiale?
2
17 mag 2011, 17:01

EnigMat
Scusate ho un problema a calcolare l'intervallo di confidenza. L'esercizio a cui mi riferisco è il seguente: "un esperimento viene ripetuto 5 volte fornendo i tempi $8, 7, 9, 7, 9$. Sapendo che il tempo è una grandezza normale calcolare l'intervallo di confidenza al $90%$ e al $95%$. Ho provato a calcolare l'intervallo al $95%$. Ho trovato $F(t)=frac{1+0.95}{2}=1.96$ $m=0.8$ e $\sigma=0.9$ però non mi trovo col risultato che l'intervallo è ...
8
19 mag 2011, 14:10

19Rory91
Collegare a pascoli???? Miglior risposta
Cosa posso collegare con Pascoli(no prima guerra mondiale e no eta giolittiana) uffi :(
1
19 mag 2011, 18:02

Rattlesnake89
Ciao! Sia T un operatore lineare continuo da uno spazio di Banach E in sè. Sto cercando di capire come si dimostra che lo spettro di T è compatto. Per chi ha il Brezis (Analisi funzionale), sono a pag. 152. Il Brezis prova che lo spettro è chiuso ed è contenuto nel compatto [-||T||, ||T||] (con ciò, è compatto). Per provare entrambi i fatti utilizza il teorema di punto fisso di Banach (in uno spazio completo, ogni contrazione ha un punto fisso, che è unico), non ho capito però come fa a ...

tetadodo
ciao dovrei fare un saggio breve su umili e potenti in Manzoni e nell'800...potreste aiutarmi? grazie 1000
2
13 mag 2011, 14:15

biby11
Problema su cono Miglior risposta
Un cono di ghisa (ps 7,5)ha il raggio di 12 dm e l'area della superficie laterale di 240[math][/math]dm.Calcola il peso del cono.
2
19 mag 2011, 12:49

sarastoppi
Ragazzi! Non so se avete avuto modo di vedere KICK ASS al cinema...cmq volevo rendervi partecipi di una cosa che mi è successa: ero in aula, ora di latino, interrogazione imminente...e chi arriva improvvisamente in classe ????? Hit girl e red mist AHAHAAHAHHAAHAHAHAHAHAHAH Facendo qualche ricerca sulla rete sono riuscita a trovare il filmato....http://www.youtube.com/watch?v=W8lctGROvAM
1
1 apr 2011, 12:50

franbisc
Che si fa quando il teorema.pur verificate le ipotesi non da quello che assicura? Ho come funzione il modulo del logaritmo di x,e l'intervallo deve essere da 1/e ad e(scusate ma sto scrivendo da cellulare).Ora secondo i miei calcoli è continua e derivabile in quell'intervallo,e risulta che f(a) è uguale ad f(b).Ma quando pongo la derivata=0 risulta nessuna x.Cosa si fa?
5
19 mag 2011, 17:31

lucabald
pietro il grande
1
19 mag 2011, 17:23

Cloood1
Ciao ragazzi, Il quesito è il seguente: In un parcheggio ci sono 44 macchine: 10 Bianche e 34 Nere. Quale è la possibilità che le prossime quattro macchine che usciranno dal parcheggio siano 2 bianche e 2 nere? Non conta l'ordine di uscita, basta che alla fine ne siano uscite in totale due bianche e due nere. Se mi potete dare una mano. Grazie
6
19 mag 2011, 17:15

gattosissy
CALCOLI STATISTICVorrei calcolo: media, varianza,deviazione standard osservazione 1 2 3 4 5 1 quesito 4 7 10 38 41 2 quesito 2 6 10 37 45 3 quesito 3 4 12 35 46 4 quesito 2 3 15 37 43 5 quesito 2 4 16 38 40 6 quesito 2 4 12 50 42 7 quesito 3 5 13 30 39 8 quesito 2 3 26 36 33 9 quesito 4 6 30 37 23 A Aggiunto 9 minuti più tardi: HO FATTO UN QUESTIONARIO I RISULTATI SONO: Vorrei calcolo: media, varianza,deviazione standard osservazione 1 2 3 4 5 1 quesito 4 7 10 38 41 2 ...
1
19 mag 2011, 17:35

biby11
La base di una piramide retta è un rombo le cui diagonali misurano rispettivamente 24 e 7.Calcola l'area della superficie totale della piramide,sapendo che l'apotema della piramide è congruente allo spigolo di base.
1
19 mag 2011, 12:51

Marti_Petiza
tesina sull'uomo? L’UOMo Letteratura: Primo Levi + Poesia se questo è un uomo (capolavoro della letteratura sull’olocausto) Storia: Hitler e la persecuzione contro gli ebrei Tecnologia: Mendel e la genetica Inglese: Gandhi Francese:potrei fare charles de gaulle Scienze: forse darwin Geografia: ?? Arte: L’arte del dopo guerra Musica: Arnold Schönberg Ed. Fisica: I giochi olimpici
1
17 mag 2011, 15:54

CesarePit
come si fa una pagina di diario personale? Ecco la soluzione: Il diario segreto ha lo scopo di ricordare avvenimenti, persone, luoghi, stati d’animo, ma anche quello di dare sfogo ai propri sentimenti, alle proprie riflessioni personali. E’ quindi un testo soggettivo, che riflette la personalità di chi scrive, perché la realtà è come filtrata dai sentimenti e dalle sensazioni personali. Scrivere una pagina di diario è un po’ come scrivere una lettera ad un amico ...
1
19 mag 2011, 17:18

silvestra93
..prima possibile..avrei urgenza di sapere il pensiero di shopenauer..in modo esaudiente..-.-...spero in una rispostaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
1
19 mag 2011, 17:10