Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Problema sul peso specifico help me!
Miglior risposta
un blocco massiccio di marmo ha il volume di 50dm e pesa 135kg, un blocco massiccio di ghisa ha il volume di 168dm e pesa 1260.calcola il peso specifico del marmo e quello della ghisa.
Buonasera,
vorrei proporvi questo limite la cui risoluzione non mi convince:
Lim n-->+infinito $n*(e^((n+2)/(n+1))-e)$
La mia risoluzione è questa: dato che $(n+2)/(n+1)$ tende a $1$ quindi $e^((n+2)/(n+1))$ tende ad $e$ per cui $e-e = 0$ ed infine $n*0 = 0$.
Ma a quanto pare il limite dovrebbe tendere ad $e$. Qualcuno può gentilmente aiutarmi?
Grazie in anticipo!

chi mi spiega l'utilità del margine di struttura, del margine di solvibilità e del margine di tesoreria??
Grazieee

Ciao ragazzi vi posto un problema, che non mi viene!
4 italiani, 3 francesi e 5 tedeschi devono sedersi ad uno stesso tavolo. Le persone di stessa nazionalità devono rimanere vicine.
In quanti modi si può fare?
Io pensavo di far così, essendo una permutazione con ripetizione :
$(12!)/(4!*3!*5!)= 27720$
invece il risultato è diverso
dove sbaglio?

Ciao a tutti ho un dubbio sulla risoluzione di una tipologia di esercizi sulle forme differenziali.
In pratica il prof ci dà una funzione f(x, y) e poi ci dice di determinare una funzione g(x, y) tale che la forma differenziale
f(x, y)dx + g(x, y)dy
risulti chiusa ed esatta in R2.
Non ho prorpio idea su come procedere e non ho alcun esercizio d'esempio. Mi potete aiutare a capire il procedimento???
Grazie!

Salve! In questi ultimi mesi ho le idee pocco chiarissime! Anzi mi sono fermato in un nuvolone di problemi!
All'inizio volevo fare la tesina sui QR CODE ( link qui ) ma l'argomento non mi convinceva troppo! Dopo tanti pensieri avevo organizzato un'altra tesina...
Avevo pensato al CINEMA!!! Gli argomenti della tesina sono Neorealismo e Verismo in ITALIANO + una recensione ad un film sul argomento, II rivoluzione industriale e Taylorismo ( STORIA ), Le stime ( Statistica ), Reti ...
Vorrei sapere la differenza che vi è nelle teorie freudiane tra io e ego,girando su internet ho trovato sia super io che super ego e non so se sono la stessa cosa.grazie mille anticipatamente.
RAGAZZI STO FACENDO UNA TESINA SU INTERNET SOLO CHE NON SO COME COLLEGARE INTERNET CON LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. PER PIACERE AIUTATEMI GRAZIEEE :)
Ciao!
Sono alle prese con il famoso percorso dell'esame di stato!
Le materie che dovrò collegare sono soprattutto: italiano,latino,sotria,filosofia e greco.
Ho delle preferenze riguardo ad alcuni autori però non riesco a trovare un buon filo logico che possa collegarmi: Plutarco o Luciano, Svevo, Apuleio...
qualcuno mi può dare un'idea? grazie
Salve a tutti gente! a breve avro' gli esami di stato avrei bisogno del vostro aiuto... come posso collegare le materie (topografia, geologia, geotecnica e arte mineraria) grazie mille x il vostro aiuto..

Ciaoo ragazzi dovrei fare una premessa per la mia tesina sui colori. Chi di voi è disposto ad aiutarmi?? E darmi qualche suggerimento?Aspetto una vostra risposta al più presto.Grazie in anticipo..
Salve desideravo un chiarimento su questo esercizio :
Una macchina frigorifera compie 3 cicli al secondo, assorbendo una potenza $P = 1256 W$ Essa lavora scambiando calore tra due
sorgenti alla temperatura $T 1 = 200 K$ e $T 2 = 300 K$. Sapendo che ad ogni ciclo l’entropia dell’universo aumenta di $DeltaS_u = 0,7 J/K$ si calcoli il tempo
necessario per sottrarre alla sorgente fredda una quantità di calore pari a $Q= 10^4 J $ .
è un esecizio che ho preso dalla rete ...

salve a tutti ma il totoesame nn doveva uscire qst settimana???
Ciao faccio il tecnico commerciale.. materie:
Italiano,storia,geografia economica,scienze delle finanze,diritto,ec aziendale,inglese... Avevo pensato di fare qualcosa sull Istruzione .. ma nn ho idea del collegamenti che devo fare..aspetto una tua risposta grazie...non ho idea se tu hai qualche idea migliore dimmela x favore=)
cercasi tesina maturità gia svolta sull'indirizzo igea

Chimica... scrivere le formule di questi composti!!
Miglior risposta
Scrivere le formule di questi composti:
cloruro piomboso
clorato ferrico
bisolfato di potassio
solfito di alluminio
solfuro ferrico
ioduro rameico
idrossido rameico
fosfato ferroso
carbonato di calcio
bicarbonato di sodio
iploclorito di sodio

Ciao ragazzi mi servirebbe un aiuto..
il tema della mia tesina è LO SFRUTTAMENTO MINORILE.
i collegamenti sono questi:
Italiano = Verga - Rosso Malpelo
Storia = Giolitti
Francese = UNICEF
Arte = Courbeit- Lo Spaccapietre
Esconomia = ??
Inglese = ??
Geografia = ??
Vi ringrazio in anticipo..
Aiutoo!!!! ragazzi mi servirebbe qualche aiuto con i collegamenti per la tesina!! Ho deciso di portare la seconda rivoluzione industriale, solo che proprio non so come poterla collegare con informatica, elettronica e statistica. Se vi puo servire io frequento un istituto tecnico!! ragazzi aiutatemi!!!