Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
triangolo rettangolo il rapporto tra gli angoli acuti è 7/11 determina le misure angoli

Salve a tutti, nel mio preparare un esame mi sono imbattuto nei seguenti due quesiti:
"Dimostrare che, se A è nonsingolare, le matrici A'A e AA' sono sdp"
"Dimostrare che se A appartiene a Rmxn, con m>=n=rank(A) allora la matrice A'A è sdp"
dove con A' indico la trasposta di A. Non so proprio da dove poter cominciare la dimostrazione, in quanto la nonsingolarità di una matrice comporta che il det(A)!=0 e che esiste una matrice inversa unica, ma non so quanto mi può servire in questo ...
potreste aiutarmi? ho un condensatore cilindrico di raggi a

Chi di voi (oltre a me) deve partecipare alla GMG di quest'anno che si terrà a Madrid?
Spero che siate in tanti!
Dite come sarà secondo voi questa esperienza. Al rientro, raccontate come è andata!

Qualcuno di voi conosce Sukriboy ? Sappiate che avrò eterna stima per chi mi risponde di si u.u xD quell'uomo è un mito *-* ma... bando alle ciance ... vi metto una sua canzone in modo che anche chi non lo conosce possa sentire che poeta che è *O*

Questa notizia, mi sembra parecchio importante, che relegarla alla "repubblica delle banane".
Il loro governo a così deciso:
[size=120]Manovra, truffato chi ha riscattato la laurea
E il servizio militare non conta più[/size]
Gli anni non lavorati non valgono più per l'anzianità. Scoppia la rivolta dei medici, a riposo anche con un decennio di ritardo
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08 ... iu/154187/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08 ... rk/154197/
ora bisogna capire cosa comporta in pieno questa manovra, per gli universitari. Forse è la solita ...

Credo che questo sia l'esercizio più banale che ci sia, però è l'unico esercizio che sono riuscito a sbagliare durante l'esame, così da compromettere il 30.
Testo:
Si sa che una password generata a caso contiene $4$ caratteri dell'alfabeto inglese e $4$ cifre numeriche. Calcolare la probabilità $p_1$ che le lettere siano tutte uguali e la parte numerico contenga almeno uno zero e la probabilità $p_2$ che si abbiano $2$ cifre ...

mi potete aiutate cn questo esercizio 1/2sen90°+2cos180°+3/2tg0°-sen270°?? graziee

Salve ragazzi,Voglio chiedere solamente una cosa per vedere se ho svolto in maniera corretta un esercizio.
Se mi capita di dover svolgere un integrale doppio su un dominio del genere:
$D={(x,y):x^2+y^2<=1, y>=1/2}$ passando in coordinate polari:
$x=rhocosgamma$
$y=rhosengamma$
$0<=rho<=1/(2sengamma)$
$0<=gamma<=pi$. Vanno bene queste limitazioni del nuovo dominio??

Ciao a tutti grazie per l'aiuto che mi date sempre, è la prima volta che incontro un'esercizio del genere e non so ne trovo un metodo per risolverlo anche se all'apparenza mi pare banale:
Una delle radici terze complesse di, w è (Soluzioni)
$w=(2/sqrt(2))*[|((sqrt(2)/2)+(i*(sqrt(2)/2))|-ie^(3\pi*i)]$
Come sempre grazie!

Cari ragazzi vorrei che mi consigliaste un qualche compilatore da utilizzare per eclipse su piattaforma ubuntu ! Vi ringrazio in aticipo per la disponibilità !

Svolgendo esercizi sugli integrali mi è capitato questo qui:
$ int_(0)^(2pi)(2+cos^2x)/(1+sen^2x)dx $ La prima cosa che mi è venuta in mente da fare è dividere in due frazioni ottenendo cosi:
$ int_(0)^(2pi)(cos^2x)/(1+sen^2x)dx + 2int_(0)^(2pi)1/(1+sen^2x)dx $ Al primo integrale ho applicato una sostituzione di $ 1+sen^2x=t $ in modo da ottenere $ dx=dt/(cos^2x) $ ma non riesco a cavarne un ragno dal buco, nemmeno per il secondo. Come dovrei svolgerlo?
Grazie

Ciao a tutti, vorrei sottoporvi nuovamente un mio "problema" su Bode perchè ancora non sono riuscita a risolverlo..
Dai miei appunti e dal libro di testo che uso io ( Ingegneria a padova ) mi risulta
DIAGRAMMI ELEMENTARI
$ (Kb)/s^l $ ( dove Kb è il guadagno in decibel )
Fase :
y = fase ( $ Kb $ ) - fase ($ (jw)^l $ ) ( ottenuto sostituendo s=jw )
da cui
y = $ 0 - lpi/2 $ se $ Kb $ > 0
y = $ - pi - lpi/2 $ se $ Kb $ < 0
ma ...

Calcolare la forza parallela al piano (inclinato) necessaria per mantenere in quiete una massa di $150 Kg$ in cima ad un piano inclinato alto $40 cm$ con la base di $50 cm$,se il coefficiente d'attrito statico è $0.3$
Facendo il diagramma delle forze agenti sulla massa capisco che la somma tra $As_(max)$ e la forza $F$ da applicare deve compensare la componente della forza peso parallela al piano $P*sen(\alpha)$.
Quindi ...

COn $f(x)= ((x*|x|-1)/(x+1))+1$
Mi viene chiesto di verificare se $f$ ($]-oo,-1[$) $=[3+2sqrt(2), + oo [$
Non riesco nemmeno a decifrare la richiesta, cosa dovrei fare ?
grazie!

C'è questo sistema:
Due masse m1 = 0.9 kg e m2 = 4.6 kg sono collegate mediante una fune ideale alle carrucole C1 e C2, di
cui la prima mobile e la seconda fissa.
Trascurando gli attriti e le masse delle carrucole e delle funi, calcolare:
a) la tensione T della fune a cui `e appesa la massa m2
Ecco. Io ora ho qualche problema ad impostare il problema, cioè a rappresentare tutte le forze agenti. ( Magari intanto potrei identificare una relazione del genere: $m_2*g - T = m_2 * ddot z_2$ , e notare che ...
quella sotto è l'intestazione della e-mail che francesco ha scritto al suo amico Marc.
Guarda l'oggetto indicato nell'intestazione: di che cosa parlerà secondo te l'email?
da. francesco Rossini
iviato .....
a Marco
oggetto; genitori: basta!
Aggiunto 52 secondi più tardi:
va bene adesso

Un oscillatore armonico è costituito da una molla di costante elastica $K$ ad un estremo della quale è attaccata una pallina di massa $m=0.5 Kg$.Calcolare l'ampiezza massima di oscillazione sapendo che la frequenza dell'oscillatore è $f=0.5 Hz$ e la sua energia meccanica totale $E=5 J$.
Ho pensato di usare la formula $\DeltaE=5 J=U_(f)-U_i+K_(f)-K_i$ con $U_(f)=K_i$ $=0$
Mettendo un opportuno sistema di riferimento,ipotizzo che la situazione iniziale ...
è giusto che sia così: che lo teniamo vivo nei nostri ricordi, che non pensiamo mai che egli se ne sia andato perché sta sempre accanto a noi. Ciao michael