Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
shaira
Chi mi fa la relazione sulla pallavolo?
2
25 feb 2010, 14:35

Gost91
Salve a tutti! Volevo provare a fare un altro esercizio riguardante l'analisi qualitativa dei sistemi lineari, tanto per impratichirmi un po'. Allora il quesito è il seguente, e devo come sempre indicare la risposta giusta: Si consideri il sistema ${(x_1+x_2-x_3=0),(x_1+2x_2=1),(x_1-x_3=0),(3x_1+3x_2-x_3=h):}$ al variare del parametro h, allora: 1)Non ammette soluzioni se h=2. 2)Ammette un'unica soluzione se h=2. 3)Le altre risposte sono errate. 4)Ammette sempre infinite soluzioni se h=1. 5)Ammette un'unica soluzione se h=1. Intanto ...
4
30 ago 2011, 22:46

Gianni911
Ciao a tutti vorrei chiedervi un aiuto riguardo la ricerca del più lunga sottosequenza comune.. Ho l'algoritmo per creare la matrice ,cioè quello che parte da sinistra fino in basso a destra,ma non quello per trovare la sottosequenza ,cioè che analizza la matrice da in basso a destra a a in alto a sinistra.. Qualcuno di voi può spiegarmi come funzione quell'algoritmo?? Posto una matrice già realizzata... il risultato che nn riesco ad ottenere é CBBA grazie !!!
24
19 ago 2011, 20:44

3Mary3
Salve. A breve avrò l'esame di analisi e dovrò svolgere, fra gli altri, un esercizi sui massimi e minimi vincolati, ove, come molti di voi sapranno, bisogna risolvere un sistema di 3 equazioni a 3 incognite (se va bene!) Poiché il mio professore lascia le equazioni piuttosto complicate il sistema diventa una cosa mostruosa e complicata che mi toglierà molto tempo per la risoluzione. Qualcuno di voi potrebbe darmi qualche suggerimento su come trovare, più o meno, velocemente le soluzioni? Vi ...
2
31 ago 2011, 10:08

AriMari
Potete darmi la traduzione della versione di greco ''I principi etici della professione medica''? Grazie in anticipo Aggiunto 46 minuti più tardi: Ὄμνυμι Ἀπόλλωνα ἰητρὸν, καὶ Ἀσκληπιὸν, καὶ Ὑγείαν, καὶ Πανάκειαν, καὶ θεοὺς πάντας τε καὶ πάσας, ἵστορας ποιεύμενος, ἐπιτελέα ποιήσειν κατὰ δύναμιν καὶ κρίσιν ἐμὴν ὅρκον τόνδε καὶ ξυγγραφὴν τήνδε. Διαιτήμασί τε χρήσομαι ἐπ' ὠφελείῃ καμνόντων κατὰ δύναμιν καὶ κρίσιν ἐμὴν. Οὐ δώσω δὲ οὐδὲ φάρμακον οὐδενὶ αἰτηθεὶς θανάσιμον, οὐδὲ ὑφηγήσομαι ...
1
31 ago 2011, 11:11

Nicola911
-Quanto vale il campo elettrico generato da una carica puntiforme in moto circolare uniforme rispetto al centro del cerchio? -Quanto vale la densità di corrente di spostamento? -Quanto vale il campo magnetico generato su una carica positiva posta nel centro? Assumente come carica puntiforme un normale elettrone. Io pensavo a 0 per la densità di corrente di spostamento.

roryrossa
come si risolve l'integrale di $sqrt(1+e^x)/e^x$ in dx? Ho provato in tutti i modi ma non ci riesco..
6
30 ago 2011, 20:05

Augusto Costantinide
Per favore mi potreste aiutare a semplificare questo radicale... Sono impegnato da ore su questa espressione... grazie mille! ∛(√b/(√a-√b)+(√a-√b)/√a):∛(a+b√(a/b)) = Grazie ancora!

caccolo
Percentuale applicata come capirla?E il ricavo? Potreste aiutarmia acomprendere meglio come applicare la percentuale e come calcolare il ricavo? :!!! :!!! Non ci capisco niente! Ripeto:Non voglio che mi mandate su yahoo! :dontgetit :dead :dead
1
31 ago 2011, 11:12

amivaleo
ciao a tutti, mi dareste una mano con un problema di cauchy? sottintendendo [tex]y = y(x)[/tex], ho il sistema: [tex]\begin{cases}y'' = x + y^2 \\ y(0) = 0 \\ y'(0) = 1 \end{cases}[/tex] ho ipotizzato che la soluzione abbia la forma [tex]\sum \frac{y^{(k)}(0)}{k!}x^k[/tex], e trovo così: [tex]y = x + \frac{x^3}{6}[/tex]. questa soddisfa le condizioni al contorno, ma non ha derivata seconda uguale a quella data... qualche idea? io proprio capisco poco e niente sti esercizi ._.
5
30 ago 2011, 20:47

jollothesmog
http://i51.tinypic.com/2lmmip5.jpg dato questo circuito di sole resistenze (a,b,c,d,e), calcolare la resistenza equivalente. (è un rettangolo con diagonale) nella risoluzione trovo scritto così 1) serie a b (=M) 2) parallelo M e (=N) 3) serie N c (=O) 4) parallelo d O non capisco i passaggi 2 (perchè fa il parallelo??) e poi non capisco nemmeno gli altri (credo il problema sia dovuto al fatto che in questo caso non so dove collocare M N O)

gaietta.c90
Ciao a tutti. Mi servirebbe un aiuto per risolvere questo esercizio di Geometria 1: Sia F un campo finito con q elementi e V uno spazio vettoriale su F di dimensione 4. Quanti sottospazi vettoriali di dimensione 2 ci sono in V? Non ho la più pallida idea, neanche su come iniziare! C'è qualcuno che può aiutarmi o darmi almeno un input? Ho l'esame giovedì e son disperata! O.o Grazie anticipatamente!

Akira*
Ciao a tutti,ragazzi. Conosco da un pò un ragazzo che suona con me nella banda del mio paese, fino a due settimane fa la nostra conoscenza era ristretta solo ad un saluto molto timido anche se, ci guardavamo molto spesso senza distogliere lo sguardo l'uno dall'altra, con una tale intesità...guardarlo mi faceva (e mi fa ancora) sentire bene,infatti non perdo mai un momento per perdermi nei suoi occhi e lui mi 'accoglie' volentire,iniziando a guardarmi anche lui per pochi minuti che sembrano ...
3
29 ago 2011, 15:55

KioKio95
De Achillis fletu Miglior risposta
Mi potreste tradurre questa version perpiacere ? Achilles ancillam pulcherrimam, Briseidem, diligebat, praemium pretiosissimum tot proeliorum rt durissimorum laborum. Agamemnon autem, rex potentior quam prudentior, puellam Achilli eripuit. Heros doluit vehementer et gravissimam iniuriam vindicare poterat sed tantum, ob iram et dolorem, pugna obstinuit. Adulescenti amicus era, Patroclus, carissimus ex fidissimis comitibus.Patroclus Achillis arma induit et Mirmidones ad pugnam duxit. Sed ...
1
30 ago 2011, 22:35

giannaross-votailprof
ciao a tutti- ma la prima rata delle tasse 2011-12 a voi è arrivata?
10
11 ago 2011, 11:25

Ahi1
Ciao a tutti! A furia di studiare solo matematica e fisica il mio italiano sembrerebbe peggiorare. Per cui volevo chiedere: come potrei mettere in una forma più italiana la seguente frase: "Nonostante ciò, l'amplificatore operazionale è altamente instabile, e solo non è mai utilizzato. Con la retroazione, permette di stabilizzarsi."? Avevo pensato di corregere la seconda parte della frase così: "l'utilizzo della retroazione permette di stabilizzarlo". Che ne dite? Cosa mi ...
6
23 ago 2011, 14:06

Giambo
Riassunto del libro di Cristian Bienek Michelle XXL
1
30 ago 2011, 23:31

lucamennoia
Ho un dubbio riguardo questo esercizio. In una moneta truccata, TESTA ha probabilità p. Si effettuano 2 lanci: quanto deve valere p affinchè la probabilità che esca due volte TESTA sia del 50%? Ho studiato i modelli di distribuzione ipergeometrica e binomiale. In questo caso si dovrebbe poter applicare il modello binomiale perciò ho impostato l'equazione: \(\displaystyle p(k)=\frac{n!}{k!(n-k)!} p^k (1-p)^{n-k} \Longrightarrow p(2) = \frac{2!}{2! 0!} p^2 (1-p)^{2-2} \Longrightarrow p^2 = ...
1
31 ago 2011, 01:30

Guala93
Il problema dice: una traslazione del vettore v(a;b) fa corrispondere l'origine del sistema di riferimento al cattive di ascissa minore dell'ellisse di equazione x^2/25+y^2/4=1.determina le componenti del vettore e l'equazione dell'ellisse traslata. Allora io ho pensato di porre a=5 e b=2 e di scrivermi poi i vertici ovvero: A1(-5;0) e A2 (5;0) B1(0;-2) e B2(0;2) Perchè ho pensato che si possa fare un procedimento all'inverso ma sinceramente non saprei come andare avanti...qualcuno che mi ...
3
30 ago 2011, 11:49

anima123
Nel plico datomi dalla prof.ssa di Analisi II, vi sono delle prove d'esame riguardanti tutti gli argomenti trattati durante l'anno accademico. Riguardo alle successioni di funzioni, i 3/4 degli esercizi sono SENZA intervallo. Al che mi chiedo : dove studio la convergenza puntuale e uniforme se non ho un intervallo su cui studiarla? Per definizione di conv. punt e unif, c'è bisogno di un intervallo, che sia [a,b], o che sia tutto R. Voi vi domanderete : e vabbe. studialo in tutto R. E invece ...
4
29 ago 2011, 23:07