Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
runaway
Mi sono appena iscritta, chi la frequenta?? Mi piacerebbe conoscere quancuno prima che inizino i corsi!!
4
13 set 2011, 18:46

@_giuly_@
Τοσοῦτος δ' ἔρως ἐνέπεσεν τῶν πόνων καὶ τῆς στρατείας ἐκείνης, οὐ μόνον τοῖς Ἕλλησι καὶ τοῖς βαρβάροις, ἀλλὰ καὶ τοῖς θεοῖς, ὥστ' οὐδὲ τοὺς ἐξ αὑτῶν γεγονότας ἀπέτρεψαν τῶν ἀγώνων τῶν περὶ Τροίαν, ἀλλὰ Ζεὺς μὲν προειδὼς τὴν Σαρπηδόνος εἱμαρμένην, Ἠὼς δὲ τὴν Μέμνονος, Ποσειδῶν δὲ τὴν Κύκνου, Θέτις δὲ τὴν Ἀχιλλέως, ὅμως αὐτοὺς συνεξώρμησαν καὶ συνεξέπεμψαν, [53] ἡγούμενοι κάλλιον αὐτοῖς εἶναι τεθνάναι μαχομένοις περὶ τῆς Διὸς θυγατρὸς μᾶλλον ἢ ζῆν ἀπολειφθεῖσι τῶν περὶ ἐκείνης κινδύνων. Καὶ τί ...
1
21 set 2011, 21:03

Emanuelehk
Da qualche giorno ho iniziato la quarta serale per adulti e come sorpresa mi trovo l'80% dei prof cambiati, quello peggiore di tutti è rimasto! Sono davvero angosciato da questo "insegnante", mi ha dato il volta stomaco, la sua capacità migliore è quella di non fare nulla, dire che è stanco e quel che è peggio, disturba il vero prof di teoria, che essendo nuovo, lo ascolta senza rendersi conto, almeno per il momento, che se lo segue alla lettera è come se gli bloccasse piedi e mani con il ...
2
21 set 2011, 22:59

skat1
Sono laureato in Astronomia triennale a Bologna che è praticamente una laurea in fisica con qualche laboratorio in meno e qualche materia di astro in più. Nel corso degli anni mi sono accorto che per me questo campo è una passione e non sarà mai un ipotetico lavoro, ho bisogno di qualcosa che sia nettamente più pratico e concreto diciamo... Oltretutto quando al momento del tirocinio mi sono visto consegnare un libretto e mi son sentito dire "metti la data di un mese a caso poi ci pensiamo noi a ...
5
21 set 2011, 18:16

claudiap
Storia (71239) Miglior risposta
vorrei una mappa concettuale sul colonialismo
1
22 set 2011, 12:14

anima frale
Per piacere sono disperata mi servono le parafrasi del sonetto quinto e settimo del canzoniere di petrarca...rispondeteeeee
1
22 set 2011, 08:55

TonioIngInformatica
Ciao a tutti , ho da risolvere questo esercizio ma non riesco a capirci na mazza.... Sai $m in Z$ e $* : Z x Z => Z$ la legge di composizione interna definita $ AA x,y in Z $ da $x*y = x+ m^2 y$ stabilire per quali valori di m l'operazione $ * $ è commutativa. A. solo per m =0 B. solo per m = $\pm$ 1 C. m $!=$ 1 D. per nessun valore di ...

Amartya
Salve a tutti ho questo esercizio Trovare gli eventuali punti di minimo e di massimo relativi della seguente funzione: $f(x,y) = (x+1)^2(x+1-y)$. Calcolandomi le derivate parziali e ponendole uguali a zero, trovo un punto critico $A(-1,0)$, in cui l'Hessiano si annulla. Come procedo oltre? A livello teorico so che se l'hessiano è nullo non posso dire nulla, bisogna studiare la funzione localmente. Nel libro mi dice per esempio di sostituire a $y$ ...
14
20 set 2011, 16:12

giuliomontenero
Scrivere un metodo ricorsivo che, dato un array bidimensionale a di interi, restituisce la somma degli elementi di a. non riesco a farlo funzionare #include<iostream> #include<cassert> using namespace std; int sum_matrix(int [5][3],int,int); int main() { int i=5; int j=3; int a[5][3]={{1,2,3},{1,4,5},{5,2,3},{1,1,1},{0,9,1}}; int somma; somma=sum_matrix(a,i,j); cout<<somma<<endl; return ...
12
19 set 2011, 10:23

signorinadelpop
in quale materia andate meglio????francese-inglese-music-latino-italiano-matematica
5
18 set 2011, 11:09

giuliomontenero
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto con questo esercizio sulle classi creare una classe matrice con un array a puntatori di stringhe da acquisire in input; come funzioni bisogna creare una per l'acquisizione dei valori e se l'utente inseriva il "-" alla cella dell'array si assegna NULL, una per la stampa dei valori della martice e se una qualsiasi delle celle della matrice aveva NULL come valore si andava a stampare il "-"; una per la trasposta della matrice io ci ho provato più volte e ...
4
21 set 2011, 10:24

alucciola
è il mio compleanno, ed ho tanti compiti da fare, vi prego aiutatemiiii! C'è una versione dal latino all'italiano: Cum Galli Romam contederent et agrum Romanum iam vastarent,multi incolae Urbem reliquerunt et sua secum(cone sé) tulerunt.Virgines Vestales vero,cum de Urbis salute iam desperarent,sacra instrumenta partim condiderunt in terram partim secum aspprtaverunt et,ingenti onere impeditae,via quae(che)ad Ianiculum ducit,discesserunt.Spectaculum autem cum fugitivorum turba ...
1
21 set 2011, 12:25

Giulietta:)
"Nasica,cum ad poetam Ennium venisset eique ad ostio quaerenti Ennium ancilla dixisset dominon esse,sensit illam domini iussu et illum intus esse. Paucis post diebus cum ad Nasicam venisset Ennius et eum ad ianuam quaereret, exclamavit Nasica se domi non esse. Tum Ennius:" Quid, ego non cognosco vocem-inquit-tuam?. Hic Nasica:"Homo es impudens: ego cum te quaererem,ancillae tuae credidi te domi non esse,tu mihi non credis ipsi?" Ho bisogno della traduzione per un interrogazione domani... ...
1
21 set 2011, 12:55

ekowboy
1.La zia ha fatto una torta con le fragole e la panna. 2. Ulisse vinse i Proci nella gara del arco. 3. Non metterti le dita nel naso! 4 La tua camicetta non è più di moda. 5 Luisa ha un neo sulla fronte. 6. E' proprio smemorato: continua a perdere fili del discorso. 7. Per favore, non trattenermi per la manica della giacca! 8.Tutti devono pagare le tasse.
1
21 set 2011, 19:14

mena1998
che cosa indica il modo gerundio?
2
21 set 2011, 14:41

stella1998
Buon giorno a tutti, ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto, premetto che la statistica mi affascina ma so un pò impedito, sono un semlice impiegato, con la passione delle scommesse, premesso ciò volevo chiedervi il vostro aiuto; Ho una media delle quote giocate, volevo sapere, come influisce un numero o che relazione ha un numero rispetto alla media? esempio: queste le quote: 1.5,1.8,1.9 la media è la seguente: 1.71 mi dite la relazione di 1.9, rispetto alla media 1.71? mi spiego meglio per ...
1
20 set 2011, 13:09

poncelet
Ecco il testo di un esercizio che c'era nello scritto di analisi 3 di lunedì scorso: Si consideri la serie di funnzioni di variabile complessa: \[ \displaystyle \sum_{n=1}^{+\infty}\frac{(1+i)^{n}}{n^{5}+\sin n}(2z-\bar{z})^{n} \] 1) Determinare l'insieme di convergenza della serie e segnarne l'immagine sul piano di Argand-Gauss. 2)Studiare la convergenza uniforme della serie data 1) Opero la sostituzione \(w=(1+i+2z-\bar{z})\) per ottenere una serie di potenze \(\displaystyle ...
4
21 set 2011, 23:49

l0r3nzo1
ciao a tutti devo calcolare l'integrale doppio della seguente funzione: $int_0^2 int_0^(2-x) |xy-2x|/|y^2-9| dx dy$ il dominio, anche se si vede dall'integrale è: $0<=x<=2$ e $0<=y<=2-x$ qualche consiglio?
10
9 set 2011, 15:48

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, sono uno studente che ha studiato il linguaggio di programmazione C, nei miei corsi ho affrontato solamente array sino a due dimensioni e la loro stampa su console (o schermo); sapendo che è possibile lavorare con array tridimensionali (seppur hanno bisogna di molta memoria) mi domandava se era possibile stamparli? Se questa fosse no, perchè? Cordiali saluti?
4
21 set 2011, 01:42

afterlife-votailprof
Probabilmente sarà una domanda demenziale..ma, forse perchè ci spero , m'è venuto un piccolo dubbio.. i fuori corso possono fare esami con i professori dell'altro corso? Ossia..se io appartenevo al corso A-L per una materia potrei farlo col professore del corso M-Z senza presentare la domandina? E se non è possibile.. c'è qualcuno che ha fatto il cambio di corso per singola materia che saprebbe dirmi se ci sono delle scadenze ed eventualmente quali sono i tempi? In pratica..se devo sostenere ...