Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
zingarellasport
help... sto cercando di imparare qualcosa di An 2... ma.. con scarso successo.. e l'esame è vicino!.. sgulp! la domanda è: data la : sommatoria (da 2 a infinito) di 1/(n*log(n)) la soluzione dice: " il lim(n che va infinito) di 1/(n*log(n)) =0 l'ordine di infinitesimo rispetto a 1/n è superiore a 1 ma inferiore ad ogni alfa > 1. Percio non si puo utilizzare nessun criterio di confronto asintotico. " non capisco... per quale regola.. motivo.. non si possa usare il criterio del confronto.. ...

retrocomputer
Ho scritto un pezzo sul rischio quadratico, poco più che un copia&incolla fra due o tre testi reperibili in rete, e vorrei proporvelo per controllare se il discorso è rigoroso e se non ci sono errori. Mi raccomando, siate spietati Definizione. Data una stima $U$ della funzione $g(\theta)$, si dice rischio (quadratico) il numero $R(U,\theta)=\mathbb{E}^\theta[(U-g(\theta))^2]$ Proposizione. Se $U$ è una stima corretta, allora ...

Mario64
1 Nella celebre favola la volpe si dimostra più furba del corvo. 2 Quel libro è tanto noioso quanto banale. 3 La mia cartella è più capiente della tua. 4 In scienze Luca è meno preparato di Mauro. Grazie in anticipo.
1
10 nov 2011, 14:07

Aleeessandra
IL teoremaa della corda?O.o :cry
2
10 nov 2011, 13:51

emaz92
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto per questo problema: "Attorno a un pianeta, di massa $M = 10^24 kg$, è posto, in un’orbita circolare di raggio $r1$, un satellite di massa $m = 100 kg$. Sapendo che il satellite ha un periodo di rivoluzione attorno al pianeta pari a $T1 = 500 h$, determinare l’energia totale del satellite (considerando nulla l’energia potenziale a distanza infinita dal pianeta)." Io ho provato a ragionare impostando questa ...

Sk_Anonymous
Salve ho delle serie difficoltà nello studiare le funzioni aventi Valore assoluto! (perchè nessuno è mai riuscito a spiegarmi per bene come va effettuato) il problema è questo: avendo questa funzione: y=$sqrt(|x|-2)$ è chiaro che in questo caso devo studiare $|x|-2>=0$ e quindi $|x|>=2$ ora dividendo i due casi: con $x>=0$ avremo $x>=2$ , mentre con $x<0$ $-x<=-2$ unendo i due casi risulta: da -infinito a -2(incluso) e da ...
27
5 nov 2011, 10:30

lollitina98
mi servirebbe un riassunto sul film "il gatto pardo".... x favore, sono in crisi!
2
9 nov 2011, 20:42

Marco241
Dimostrare che in un triangolo la somma delle tre altezze è minore del perimetro e maggiore del semiperimetro. DIMOSTRAZIONE: Considero un triangolo qualsiasi di base BC. Traccio le altezze AK,BQ,CH. Poichè l'altezza è un segmento di perpendicolare,ciascuna altezza divide il triangolo in due triangoli rettangoli. Sappiamo che in un triangolo rettangolo l'ipotenusa è maggiore di ciascun cateto.Quindi posso scrivere: $ AK<AC $ $ BQ<AB $ $ CH<BC $ Sommando ...
1
10 nov 2011, 11:34

robyyyyy
ragazzi ho bisogno urgente di voi...mi dite x favore il rapporto tra il pessimismo di lucrezio e quello di foscolo?? devo comporre 15 righe :S
2
9 nov 2011, 18:26

wade.97
italiano temi di attualità possibilmente nn copiati da internte per compito in classe grz ciao x dmn molto importante
2
9 nov 2011, 18:18

_Elena_G
Ciao a tutti :), qualcuno mi potrebbe scrivere un raccconto simile a quello di Cavalleria Rusticana di Giovanni Verga, (tipo una storia di tradimenti). Il racconto può essere ambientanto in qualsiasi periodo, ma io preferirei farlo al centro della Seconda Guerra Mondiale. Grazie mille a tutti.
1
9 nov 2011, 18:25

marettina82
paura, indifferenza egoismo e sfiducia sono i mali della società di oggi analizzate tali fenomeni
2
9 nov 2011, 15:02

Sonia:)
qual'è la reazione di Teresa ?perché dichiara che non potrà mai appartenergli? nel brano di Ugo Foscolo
1
9 nov 2011, 16:49

manu 98
riassunto della novella numero 5 della sesta giornata
1
9 nov 2011, 16:37

jessicaalla
epica-letteratura
2
9 nov 2011, 16:29

Distance is killing me.
Qual'è il concetto di natura per Leopardi,Carducci e Foscolo? :)
1
9 nov 2011, 15:10

gian paolo sanna
diversa funzione dei due personaggi Aggiunto 4 minuti più tardi: diversa funzione dei due personaggi
1
9 nov 2011, 14:35

biricchina
TEMA LETTERARIO TEMA TRACCIA: Giovanni Verga, in una famosa novella dal titolo Rosso Malpelo compresa nella raccolta Vita dei campi pubblicata nel 1880, racconta di due ragazzini che lavorano in condizioni disumane in una miniera. Le cronache odierne mostrano continuamente minori in luoghi di guerra, di fame, di disperazione o utilizzati in lavori faticosi e sottoposti a inaudite crudeltà, nonostante gli interventi e gli appelli delle organizzazioni umanitarie che tentano di arginare questa ...
1
9 nov 2011, 14:32

marcello7780
Ciao, sono un candidatto esterno ,qualcuno lo sa da dove posso prendere il modullo per per fare la domanda per l'esame??? Grazie.
1
10 nov 2011, 08:41

Liz93
Ragazzi avrei tanto bisogno di un consiglio e di una mano.. Io avrei pensato a due possibili argomenti centrali x la mia tesina che sono o COLESTEROLO o INSULINA, mi potreste dire quale è meglio per voi e con cosa potrei collegarli!!
6
12 ott 2011, 18:21