Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Chanel18
Vorreii urgentemente il diagramma di flusso di questo problema di informatica....In un reparto di chirurgia ci sono i pazienti che devono essere operati,i quali possono essere adulti o bambini.e' necessario inserire per ognuno di essi il nome, il cognome, il codice fiscale e l'età.Contare il numero di pazienti che devono essere operati e in un secondo momento visualizzare il paziente piu piccolo e quello piu grande...Vorrei solo il diagramma della seconda parte cioè da visualizzare in ...
2
29 dic 2011, 16:37

DavideGenova1
Ciao, amici! Il mio testo di analisi propone l'esercizio, in parte risolto dal libro stesso, di riordinare (cosa che è la prima volta che mi trovo ad affrontare) la serie di termine generale $1/n$ in modo che converga a -1 e propone, utilizzando le serie pari $\sum_{k=1}^{oo} a_(2k)$ e dispari $\sum_{k=1}^{oo} a_(2k-1)$, fino al 5° indice: $a_1+a_3+a_2+a_5=-1-1/3+1/2-1/5+...$ Ora, mi sembra che si possa generalizzare il riordinamento della serie come $a_1+a_(2k+1)+a_(2k)+...$ continuando con $k in NN$ (spreo di ...

claudio_p88
Calcolare il seguente integrale curvilineo di funzione di variabile complessa \(\displaystyle \int_\gamma\ \frac{e^z}{(z^2-25)(z^2-1)}\ \text{d} z \) dove \(\displaystyle \gamma\) è la curva bordo dell’insieme \(\displaystyle T\) definito da \(\displaystyle T =\{ z=x+iy \in C:|y|\le 1, y-2\le x\le y+2\} \)

Spenottina
Disequazioni (76031) Miglior risposta
Ciao! Spero possiate aitarmi a delucidare questi dubbi. 1) In quale caso una disequazione è impossibile? 2) In quale caso una disequazione è indeterminata? 3) In un sistema di disequazioni se una disequazione è impossibile o indeterminata compromette tutto il sistema?
1
11 gen 2012, 09:18

pza1
Il cavo di un ascensore di massa $M=2000 Kg$ si spezza quando la cabina si trova ferma al primo piano ad una distanza $d=3,7 m$ al di sopra di una molla ammortizzatrice di costante elastica $k=0,15*10^6 N/m$. Un dispositivo di sicurezza agisce da freno sulle guide in modo da far loro sviluppare in caso di emergenza una forza di attrito costante pari a $F=4,4*10^3 N$, che si oppone al moto dell ascensore. Calcolare: 1)La velocità dell'ascensore prima che urti la molla. 2)La ...

AnnaLopes
Bisogni tecnologia Miglior risposta
bisogni nell' economia
1
12 gen 2012, 19:20

Khjacchia97
potreste dirmi come risolvere questa scomposizione: (a+1)^3-2x(a+1)^2x(2a+b)+(a+1)x(2a+b)^2 Grazie in anticipo... ( quando c'è ^, il numero che segue è l'esponente della parentesi )
13
12 gen 2012, 14:41

chaty
EQUAZIONE (76108) Miglior risposta
6X+5-4X=3X-8+10
2
12 gen 2012, 18:34

toguttina
Buongiorno a tutti. Stavo cercando di risolvere la seguente equazione complessa: $z^3=\frac{6[(-1+\sqrt{3})-(1+\sqrt{3})i]}{2-2i}$ Per risolvere un'equazione complessa basta imporre che la parte reale e la parte immaginaria dell'equazione si annullino, quindi posto $z=x+iy$ dovrei avere il seguente sistema: $x^3+y^3+3x^2y-3y^2x+3-3\sqrt{3}=0$ $-x^3-y^3+3x^2y+3y^2x+3+3\sqrt{3}=0$ Vi trovate nei conti? Poi da qui come posso procedere?In effetti non ho cubi al primo membro.... Help!!!
5
12 gen 2012, 12:54

lou rato
giovanni giolitti era un ex -mazziniano,socialista,reazionario oppure un liberale??
2
12 gen 2012, 18:34

webb97
Il prof ha detto di scrivere una leggenda metropolitana in inglese, deve essere di 3 o 4 righe.... nn ho nessuna idea... potreste aiutarmi?? 10 punti al migliore!!
4
12 gen 2012, 15:40

top secret
Salve potreste farmi avere qualche esercizio con soluzione in vista dell'esame della materia ? Facoltá medicina e chirurgia , grazie mille in anticipo

hastings1
Salve a tutti, Questa è la rete: DATI: Q1=Q2=Q3={ß=99, VBe_att=0.7V, Va=1000V} R1=10k Ohm, R2=1k Ohm, R3= 100 Ohm, C1=50 nF, Vcc=5V, V_T=25mV Viene chiesto a) il valore della resistenza RB e lo stato di polarizzazione dei 3 transistor (per ciascuno trovare Ic e V_ce) con Vo=0V in assenza di segnale. b) Vs composto da 2 piccoli segnali sinusoid di uguale ampiezza ma diverse freq: f1=15Hz, f2=150Hz. Supponendo amplificaz. lineare, uscita Vo presenterà i segnali amplificati. Trovare la ...
1
11 gen 2012, 19:25

dagg3r
Ciao a tutti. La mia professoressa di geometria, commette spesso degli errori durante le lezioni e, rivedendo i miei appunti sui sistemi lineari, mi sono sorti dei dubbi su alcune equazioni. Nel dettaglio: __________________________________________________________ Primo sistema: $\{(x+3y-z=0),(2x+y-3z=0),(-x-8y=0):}$ Sostiene che la 3°eq. sia combinazione lineare delle altre due. __________________________________________________________ __________________________________________________________ Secondo ...
2
12 gen 2012, 16:05

geometria66
Per questo autovalore $\lambda$=0 trovare un autovettore $\{(1/8x - 3/8 y + z = 0),(-5/8x - 9/8 y + z = 0),(1/2x + 1/2 y = 0):}$ Non esiste o sbaglio?

20021991
Salve. Perché il dominio $ D = R^2 $ \ $ { (x,y) : x=0, y <= 0} $ è semplicemente connesso? Secondo me non lo è. Ma probabilmente sbaglio perché la risoluzione di un esercizio dice che lo è
10
5 gen 2012, 15:29

Sabs
qualcuno mi aiuta?! mi sarebbe piaciuto farla anche in presentazione power point! =) grazie!
1
6 gen 2012, 16:52

lella-93
ciao mi servirebbe aiuto su un possibile percorso da portare agli esami. consigli?
1
6 gen 2012, 17:32

federicavisioni
quali sono i prodotti agricoli piu esportati del nord america?
1
12 gen 2012, 14:55

xcescox
2domande di storia.. Miglior risposta
-Differenza tra un sistema monarchico costituzionale da uno parlamentare? -Obbiettivi di Pietro il Grande ed esito dell'occidentalizzazione della russia?
1
12 gen 2012, 16:54