2domande di storia..

xcescox
-Differenza tra un sistema monarchico costituzionale da uno parlamentare?

-Obbiettivi di Pietro il Grande ed esito dell'occidentalizzazione della russia?

Miglior risposta
Annie__
La monarchia costituzionale è quel sistema di governo in cui l’estensione e l’esercizio del potere regio sono limitati e regolamentati da una Costituzione scritta (con l’eccezione dell’Inghilterra, dove la Costituzione era ed è tuttora non scritta), promulgata dallo stesso sovrano, che in tal modo riconosce l’esistenza di un altro centro dipotere, il Parlamento. La Costituzione, infatti, sancisce la separazione dei poteri, dalmomento che il sovrano continua a essere titolare del potere esecutivo, mentre al Parlamento
viene in larga parte delegato il potere legislativo.
fonte http://www.laterzalibropiuinternet.it/download/Profili_triennio/Profili_triennio093.pdf

Il sistema parlamentare è un tipo di forma di governo ed è la più diffusa in Europa e America. Essa si può distinguere in due modi:

Repubblica Parlamentare: il capo dello stato viene eletto direttamente dal parlamento in seduta comune, ed assume un'investitura temporanea.
Monarchia Parlamentare: la carica di capo dello Stato viene rappresentata dal monarca, designato per via ereditaria e dinastica.

Tutte e due le forme di governo, comunque, sono articolate secondo la stessa fisionomia di tipo monistico (dal greco mònos = uno solo) il che vuol dire che il potere si concentra in un unico organo: il Parlamento. Questo eletto direttamente dal popolo, non ha competenze soltanto legislative ma ha anche il compito di esprimere il governo e di controllarne l'operato. Infatti il governo, che detiene il potere esecutivo, è la rappresentazione della maggioranza del parlamento e da esso deve ricevere la fiducia ed è costretto a dimettersi se tale fiducia viene a mancare. Di contro al potere del parlamento, fa normalmente da contrappeso il potere, assegnato talvolta al governo e talvolta al capo dello stato, di sciogliere le camere e indire elezioni anticipate.
fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_parlamentare
http://it.wikiversity.org/wiki/Forme_di_governo

Per la seconda domanda leggi qui
http://www.san-pietroburgo.info/?p=4&a=12&t=pietroilgrande
http://babilonia61.com/2011/01/13/pietro-i-di-russia-e-le-riforme-cenni/

ciao :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.