Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

mi stavo chiedendo una cosa: è possibile definire una seconda operazione "sensata" in un gruppo di permutazioni?
(in pratica, è possibile creare un anello?)
abbiamo già la composizione, che non è commutativa
quindi, dato un gruppo di permutazioni \(G\) si tratta di creare una struttura del tipo \((G,\star,\circ)\) in cui \(\star\) sia binaria interna commutativa, con l'inverso per ogni elemento e che \(\circ\) (la composizione) sia distributiva su \(\star\).
si può fare secondo voi?

Sto ripassando un vecchio corso di probabilità, ma non riesco a capire un esempio sul poker che avevamo fatto.
La probabilità di avere una coppia in mano allo showdown (alla fine del turno insomma).
Abbiamo provato con due metodi: prima senza applicare alcuna regola del calcolo combinatorio, puramente ad intuito insomma. Poi con le combinazioni.
1)
casi favorevoli:
la scelta delle 5 carte della mano è la seguente: (52*3*48*44*40). La prima carta la scelgo tra 52, la seconda completa la ...
qualcuno bravo in tedesco puo aiutarmi a costruire una piccola lettera ? via email o skype ecc. perchè ho la pagina scanerizzata.
per impedire a una barca di affondare è necessario pompare 5,5 kg d acqua ogni secondo da sotto coperta fino a un altezza di 2,00 metri per farla uscire dalla barca.qual è la minima potenza della pompa che può essere usata per salvare la barca?
la potenza è L/t.... ma una volta che mi trovo il lavoro come mi ricavo il tempo?
la catapulta di una portaerei accelera un jet da fermo portandolo a 72m/s.il lavoro compiuto dalla catapulta è 7,6 *10^7.
- calcola la massa del jet
-se il jet è a contatto con la catapulta per 2,0 secondi, qual è la potenza della catapulta?
ho risolto la seconda domanda....sulla prima ho parecchi dubbi.
la massa me la trovo dividendo la forza per l accelerazione,la se non ho la forza come faccio?

della seguente funzione:
\(\displaystyle f(x,y) = x^3 + 3x^2 + 4xy + y^2 \)
Devo trovare le derivate parziali e vedere quando si annullano?
\(\displaystyle f_x = 3x^2 + 6x + 4y \)
\(\displaystyle f_y= 4x + 2y \)
Però come faccio a dire quando si annullano? mettendo a sistema???
volevo chiedere un chiarimento su una dimostrazione, sulla quale ho dei dubbi(i dubbi li metto tra parentesi accanto ai passaggi)
sia $mu$ una misura su X e $f:X->[0,+infty]$ una funzione misurabile.
mostrare che se $mu(E)=0$ allora $int_(E)fdmu=0$
dimostrazione:
per definizione $int_(E)f=int_(X)fvarphi(_E)$ dove $varphi(E)$ è la funzione caratteristica dell'insieme E.
sempre per definizione di integrale di una funzione non negativa ...
Per favore qualcuno mi fare diritto per favore? (76068)
Miglior risposta
Qualcuno mi potrebbe fare il tema perché proprio non li so' fare
Tema giuridico-sociologico
"La sovranità appartiene al popolo che la esercita nei suoi modi e nei suoi limiti della Costituzione" Cosi recita il secondo comma della costituzione italiana. Secondo te questa regola viene applicata nella nostra società attuale. Esprimi le tue opinioni, motivandole e sostenendole con l'esempio
Scaletta
1 Significato dell'articolo e analisi del principio
2 Esempi di applicazione e violazione ...

Frasi greco 10 punti al migliore
Miglior risposta
Potreste per favore tradurmi queste frasi?? Le prime 10 le ho già fatte io, ma mi servirebbe una mano dato che ho anche altre 2 versioni da fare per giovedì... riuscireste a falre entro domani sera per piacere? Vi ringrazio in anticipo e al più veloce e a colui che metterà la risposta migliore 10 PUNTI!!
Grazie, grazie e grazie!!
Riporto le frasi:
11-Ο στρατηγός έλεγεν τους Αθηναίους επί την ελευθερίαν πολεμεειν.
12-Τα μακρά πλοία των Αθήναiων προς εμπορίαν την θάλασσαν εις την Ασίαν ...

Ciao a tutti,volevo stampare una figura tramite una ricorsione in mezzo
void stamparombo(int n,int k=0){
if(n==0)return;
for(int i=0;i<k;i++)cout<<' ';
for(int j=0;j<n-k;j++)cout<<'*';
cout<<endl;
stamparombo(n-1,k+1);
for(int i=0;i<k;i++)cout<<' ';
for(int j=0;j<n-k;j++)cout<<'*';
...

aiutoooo mi servono alcune frasi di greco tradotte del libro alfa beta grammata pag 112 solo A
grazie.....
pag.88n°30 mi potete fare la traduzione??
1.Μετά (+acc.=dopo) τήν στρατιωται τήν ιδίαν συμφοράν άπωλοφύροντο. 2.'Ανδοκιδης τά μυστήρια τοις άμυήτοις έπεδείκνυ.3.Οι στρατιωται έν τη μάχη έμάχοντο, άπέκτεινον, άπέθνησκον.4. Τά πλοία ύπό των άνέμων και της θαλάσσης άπωλλύετο. 5. Οι Πέρσαι εις τήν χώραν εισέβαλλον, τάς κώμας έκαιον και τούς οικητάς έξηνδραπόδιαζον. 6. Κατερρήγνυτο ό τόπος ύπό τού κρότου. 7. Τώ 'Ατρείδα εις Τροίαν έπεστρατευέτην. 8. 'Ο στρατηγός τήν των 'Αθηναίων έκκλησίαν ...

1)Felicissimae sunt urbes,si prisci conditores in collibus vel apud flumina aedificaverunt.2)Post gravissimas cum patribus contentiones, plebs tribuniciam potestatem,firmissimum libertati munimentum, obtinuit.3)Scythae,ut prisci narrant scriptores,ferocissimis poenis fures puniebant.4)Venustissimam putamus puellam si nigros capillos habet et oculos caeruleos vel capillos frumenti colore nitidos et oculos fuscos. traduzione latino a italiano grazie

Ciao a tutti, mi servirebbe sapere le particolarità di questa versione..spero possiate aiutarmi..grazie mille :hi
Ante omnia futurus orator, cui in maxima celebritate et in media rei publicae luce vivendum est, adsuescat iam a tenero non reformidare homines neque illa solitaria et velut umbratica vita pallescere. Excitanda mens et attollenda semper est, quae in eius modi secretis aut languescit et quendam velut in opaco situm ducit, aut contra tumescit inani persuasione: necesse est enim ...
Pueri per Troiani Forum ad Latinam bibliothecam ambulabant: nam Livii libros de Romana historia quaeritabant.
Ennio poetae tres patiae erant: Osca, Latina et Graeca.
Inimicorum copiae Belgis auxilio venient
Aiutoo

Ciao a tutti, so che questo è probabilmente il forum meno adatto per porre questa domanda, ma so che vi sono tante persone esperte che mi sapranno dare la giusta risposta. Mi rivolgo principalmente agli ingegneri meccanici, chimici e dei materiali.
In base a cosa si sceglie un acciaio ferritico o uno austenitico? Le proprietà meccaniche dei due sono molto simili. Inoltre, come mai un acciaio ferritico ha un contenuto di cromo così elevato? (maggiore di quello dell'austenitico)?
Io pensavo che ...
Geometria costruzione solidi
Miglior risposta
disegna lo sviluppo piano di un prisma avente per base un rombo.
x favore è urgente serve per domani

Aiutoo.. urgente!
Miglior risposta
Mi potete aiutare con queste frasi di grammatica per favore...
"Forma due diversi periodi con ogni preposizione principale, aggiungendo prima una subordinata esplicita, poi una implicita" Ecco le frasi..
1)Abbiamo preparato tutto il materiale...
2)L'hai aiutato...
3)Piangeva disperatamente...
4)Le raggiungemmo...
5)Ti chiedo scusa...
6)Ha perso ogni speranza...
Dei periodi diversi per ogni frase se ci riuscite.. Grazie =)

La funzione strtok, presente in string.h ha il seguente prototipo:
char *strtok(s,ct)
e restituisce in s i token delimitati dai caratteri di ct. Il mio dubbio è questo: ct deve essere necessariamente una stringa ?
Ho provato a dichiarare una variabile "separatore" ed usarla,dopo averla letta da tastiera, nella funzione con pessimi risultati. Lo stesso carattere invece letto come stringa funzionava correttamente e in più, dopo la fine della stringa stampata token per token mi viene stampato a ...

Salve, ma $0^0$ è una forma indeterminata o vale 0? Grazie