Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
starsuper
Ho letto in giro che non è possibile, ma ho trovato vai esercizi che danno una M quadrata, dopo la riduzione ottengo una rettangolare, e nonstante tutto chiedono gli autovalori. Credo si vada nel complesso, ma come posso agire? Supponiamo di avere la M $((1,1,3),(0,2,-2))$ Anche se volessi trovarmi il pol. caratteristico, potrei applicare comunque sarrus?...
5
24 gen 2012, 11:36

Newton_1372
Ho un dubbio sul procedimento usato dalla mia prof per calcolare la segnatura di una matrice. La riporto. $((1,1,3),(1,2,5),(3,5,-1))$ L'indice di positività è il massimo della dimensione di un sottospazio in cui il prodotto scalare ristretto a quel sottospazio è definito positivo. Mi si dice di prendere la sottomatrice $((1,1),(1,2))$ E il ragionamento che non mi quadra è il seguente: il determinante è 1, e quindi $i_+\geq 2$. Ho pensato che il ragionamento voluto sia "poichè il determinante ...

s4lv4tor3
Domani ho il compito, e ci sarà questa versione, per favore me la potreste tradurre? grazie in anticipo!
2
24 gen 2012, 13:24

calien_
Una tesina sulle aziende intensive, l'etica animale e i diritti degli animali può andare bene per un istituto agrario? o meglio, si può sviluppare una buona tesina su questo argomento?
5
22 gen 2012, 16:32

laura8791
quando si sapranno le date della maturità 2011-2012? perchè quelle qui sopra sono dello scorso anno scolastico
1
22 gen 2012, 19:21

Julie____97
allora i miei professori hanno detto che sono loro a decidere la nostra tesina 30 minuti prima del nostro esame, e prima di allora non sapremo niente ! ma in certe scuole sono gli alunni a fare le tesine che vogliono.. melo potete spiegare??!!
3
18 gen 2012, 10:36

Horkheimer
Le frasi in questione sono queste: I guess maybe I felt like living it up too. What, you only sweet to your "honey"? It just goes to show the high hopes people have for our justice. Non riesco a trovare una traduzione decente, per favore aiutatemi!!
4
20 gen 2012, 17:40

eto9o
La Bourgogne a comme chef-lieu Dijon. C'est une règion de plaines et de plateaux. L'èlevage bovin y est très repandu et l'agrocolture est forte et specialisè. La viticolture en particulier est present dès le 4 siecle. L'agricolture s'est tournè aussi vers d'autres cultures, comme le cassis, qui ont fait maitre les liquaristeries d'aujourd hui. D'autres produits font la reputation de la region: la mautarde, les volailles de bresse, les fromages et des charcuteries. Sa production industrielle est ...
1
25 ott 2011, 19:47

tzupeppe
mi fareste una gran cortesia se mi traduceste queste frasi che vi scriverò sotto.. (ps : faccio un'indirizzo simile a ragioneria quindi mi fareste una cortesia se usaste un linguaggio tecnico qual'ora ce ne sia bisogno e se avete intenzione di usare traduttori fatene a meno , fin lì sarei capace anche da solo ) A) Dato che abbiamo aperto un nuovo supermercato e cerchiamo nuovi fornitori, vi saremmo grati se potreste inviarci una documentazione sui vostri prodotti B) Poichè ...
2
16 gen 2012, 17:24

Quebec1
Ho la funzione $f(x,y)=x^2y^2+(1/3)x^3-x^2y+y^2+(3/2)x^2-y$ le derivate parziali sono $fx =2xy^2+x^2-2xy+3x$ $fy =2yx^2-x^2+2y-1$ come trovo i punti,o meglio come risolvo il sistema? mi rendo conto che si tratta di matematica elementare ma non riesco a risolverlo ho messo in evidenza la x nel primo passaggio $fx = x(2y^2+x-2y+3)=0$ $fy =2yx^2-x^2+2y-1=0$ da qui si trovano due sistemi $1$ $fx = x=0$ $fy =2yx^2-x^2+2y-1=0$ (il primo è facilmente risolvibile) $2$ $fx =2y^2-2y+x+3=0$ $fy =2yx^2-x^2+2y-1=0$ è ...
3
24 gen 2012, 12:10

fedex89-votailprof
Una slitta scivola per 100 m giù da una collina che ha una pendenza di 30 gradi rispetto alla direzione orizzontale. La slitta raggiunge una velocità finale di 20 metri al secondo alla base dalla discesa.Quanta energia è stata dissipata a causa dell'attrito ? Si esprima il risultato in % della variazione di energia potenziale. Mi date qualche suggerimento?

piccola stella93
piccola stella93 Sono un po' in crisi nn so decidere tra: criminalità - ossessione - naufragio un enorme consiglio è il ben venuto. Secondo voi sono argomenti poco interessanti? (frequento il 5 scientifico). Mi preoccupano i collegamenti.
1
23 gen 2012, 16:08

Carfa
Ho bisogno di grande aiuto per la tesina...Il mio argomento è sulla madre mi potete dare una mano per i collegamenti? (Ho esterni matematica, filosofia e italiano)? Grazie!!!!
1
23 gen 2012, 18:48

marrtyy
tesina per un turistico ragioneria..materie: italiano, storia, diritto, geografia, economia, matematica, storia dell'arte, inglese, francese e tedesco!! aiuto non so proprio da dove iniziareeee, magari qualcosa sulla crisi!! heeellllpp
1
23 gen 2012, 19:56

Chiara93!
ciao a tutti dovrei fare la tesina per dirigenti di comunità ma sono completamente in crisi!!. Aveo pensato al sogno oppure qualcosa sul bambino..le mie materie sono, inglese,italiano,storia,psicologia,pedagogia,statistica,diritto,igiene,puericultura,economia domestica,ed.fisica e musica..se avete altre idee scrivete :) vi ringrazio in anticipo :)
5
21 gen 2012, 14:13

Ame1992
Ho un piano inclinato di 30° rispetto all'orizzontale. Su questo piano ho un disco di massa M=0.765 kg e raggio R=0,128m con al centro saldata un asta di spessore trascurabile e lunghezza L=2R parallela all'orizzontale che tocca il piano. Chiede di trovare la massa minima dell'asta e il coefficiente d'attrito minimo tra piano e disco per assicurare l'equilibrio. [xdom="dissonance"]Rimosso "Per favore aiuto!" dal titolo. Vedi regolamento §3.3.[/xdom]

Ame1992
Un oggetto di massa m è sparato con velocità iniziale V cos45°, ed è soggetto ad una forza di attrivo viscoso F=-BV, calcolare la legge oraria del corpo. L'equazione del moto mi diventa: $ rarr $ $ mddot{y}=-BV-mg $ $ rarr $ $ ddot{y}=-(B/m)V-g $ come si risolve? potreste darmi tutti i passaggi? Io riesco a risolverla senza quella "g" antipatica... Grazie!!

franci.anonimo
Fai l'analisi logica e traduci in latino: 1) Di nessun = popolo = la storia = narra = imprese = tanto (tam) = avverbio gloriose. = Traduzione: 2) I vandali = devastavano = i campi = degli altri = popoli = di tutta = Europa. = Traduzione:
1
24 gen 2012, 12:19

peduz91
Sono ad un liceo classico, tra i commissari esterni non ho visto inglese (e magari fosse cosi) questo vuol dire che è interno sicuramente? oppure quelli che ci sono, sono solo una parte del totale?? Grazie :)
2
23 gen 2012, 14:59

piccola stella93
Ciao. Mi rivolgo ai grandi pensatori e nn. Vorrei fare la tesina sulla criminalità... ma nn so se riesco a fare tutti i collegamenti (frequento il 5 scientifico) Accetto consigli da tutti voi. Nn oh molte idee nn saprei neanche da dove incominciare. °Grazi a coloro che mi risponderanno. :stars :stars
2
23 gen 2012, 13:46