Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
IL CALORE
Miglior risposta
IL TERMOMETRO MISURA LA QUANTITA' DI CALORE DI UN CORPO?

Filosofia di Cartesio ?
Miglior risposta
Che critiche si possono rivolgere alla celebre frase "res cogitans sum"?
Tra le piramidi quadrangolari regolari la cui superficie laterale ha area S, determina la misura dello spigolo di base di quella avente volume massimo.
Aiuto,Urgenteeeee.Vi pregoo
Miglior risposta
Ciao,potreste tradurmi questa frase,mi serve entro oggi. Dionysius, Syracusarum tyrannus, oppidum suum nimia cum crudelitate iam diu vexabat: ergo tota urbs ob magnam immanitatem et odiosa tributa necem tyranni optabat. Anicula autem precibus deos obsecrabat et diuturnum vitae tempus tyranno (“per il tiranno” dativo di vantaggio) petebat. Ideo Dionysius, quod aniculae precationis causam requirere cupiebat, mulierem vocavit. Tum anicula tyranno respondit: “Cum (“Quando”) puellam eram, ...
qualcuno ha studiato online da scuolaonline.net? vorrei sapere come vi siete trovati. altrimenti ero indecisa con iscuola, del paxchetto easy. dopotutto mi sono ritrovata qui solo perche non trovo scuole statali che hanno posto.

Un’asta non omogenea di lunghezza $ L=100cm $ e forza peso $ F_p=2.0N $ , in quiete e in posizione orizzontale, è sospesa a due fili di massa trascurabile, come illustrato in figura. I due fili formano con la verticale rispettivamente gli angoli $ θ=30° $ e $ φ=45° $ . Determinare la distanza $ x $ tra il centro di massa dell’asta e la sua estremità di sinistra.
vi chiedo aiuto su come trattare un esercizio di questo genere in ...
Non capisco bene
Miglior risposta
Determina la retta perpendicolare alla retta di equazione y=1/2x+1 che stacca sulla parabola di equazione y=-x^2+6x una corda di misura 4radice di 5.
Volevo far vedere questa dimostrazione della divergenza della serie armonica perchè è proprio bellina
supponiamo la serie armonica sia convergente, allora il valore a cui converge lo possiamo chiamare \(\displaystyle r \).
Si ha che \(\displaystyle r = 1 + \frac{1}{2} + \frac{1}{3} + ... = (1 + \frac{1}{2}) + (\frac{1}{3} + \frac{1}{4}) + ... > (\frac{1}{2} + \frac{1}{2}) + (\frac{1}{4} + \frac{1}{4}) + ... = 1 + \frac{1}{2} + \frac{1}{3} + ... = r\)
Allora era assurdo pensare che la somma ...

Problema di topografia
Miglior risposta
Il triangolo ABC è inscritto in una circonferenza di raggio 137,45m. Conoscendo i lati AB = 107.39m e CB = 121037m. Calcola l'area

Come rispondereste se vi chiedessero di parlare del Teorema di Ampere?
Aiutoo vi prego importante
Miglior risposta
7x^2 - 2y^2 = 14
Rappresenta graficamente l'iperbole dopo aver determinato le coordinate dei vertici, i fuochi, l'eccentricità e le equazioni degli asintoti.
In una circonferenza di diametro AB traccia le corde PA e QA che formano angoli congruenti con AB. Dimostra che PQ è perpendicolare ad AB.
Miglior risposta
In una circonferenza di diametro AB traccia le corde PA e QA che formano
angoli congruenti con AB. Dimostra che PQ è perpendicolare ad AB.

ciao a tutti, mi è sorto un dubbio pre esame abbastanza preoccupante
sia $f_n(x)= \int_x^(x+n) arctan(t^2)/t^a dt$
1) determinare per quali $a$ vi è convergenza puntuale in $(0,+infty)$
$\int_x^(x+n) arctan(t^2)/t^a dt$ $->$ $\int_x^(+infty) arctan(t^2)/t^a dt <= \int_x^(+infty) (pi/2)/t^a dt$
integrabile sse $a>1$
2) determinare per quali $a$ vi è convergenza uniforme in $E=(0,+infty)$
$Sup_(x in E) |\int_x^(x+n) arctan(t^2)/t^a dt - \int_x^(+infty) arctan(t^2)/t^a dt|$ $=$
$Sup_(x in E) |\-int_(x+n)^x arctan(t^2)/t^a dt - \int_x^(+infty) arctan(t^2)/t^a dt|$
ora ho questo dubbio: posso unire tranquillamente l'integrale e renderlo ...
Help problema sulle rette
Miglior risposta
Scrivi l'equazione della retta passante per A( 2; 1) e perpendicolare alla retta di equazione 2x - 3y + 2 = 0. Qualcuno che sa spiegarmela?

Salve a tutti, qualcuno può confermare/smentire la mia idea ?
Nel problema in questione ho due cilindri , uno pieno( quello interno ) poi ad una determinata distanza uno esterno cavo. Nei due cilindri scorrono correnti con versi opposti e ho considerato il campo magnetico generato da quello interno come positivo . Dopo aver eseguito i vari calcoli ottengo rispettivamente i seguenti andamenti del campo magnetico per le varie regioni di spazio:
-r
-1/r
-r^2 procedendo all'interno del cilindro ...

Salve a tutti
poichè le mie conoscenze di fisica si sono piuttosto arrugginite, avrei bisogno di aiuto per risolvere un (forse banale) problema. Supponendo di comprimere una molla contro un piano con una determinata forza che viene rilasciata improvvisamente, la molla verrà "sparata" con una certa velocità: come si può determinare questa velocità? Immagino si debba fare un bilancio fra energia cinetica, energia elastica e lavoro esterno ma ho le idee un po' confuse.
Se poi invece che di una ...
https://ibb.co/KNx88XZ
Salve... Non so neanche come caricare le immagini sul forum perché sono nuova spero che così vada bene.. Vado all'artistico in quinto superiore quindi immagino che questi esercizi saranno facilissimi per voi che leggete, diciamo che ai risultati ci sono arrivata anche io, il problema è che non riesco a capire quale sia il giusto procedimento per risolverli... Alcuni ad esempio quelli con a e x proprio non li avevo mai visti.. Magari non cambia niente ma sono veramente ...
Per domani please
Miglior risposta
Importante, per DOMANI. Verba manent 2 esercizio 15A frasi (7 e 9), 15C frasi (1, 2, 3, 4, 6). Esercizio 14 sempre di pagina 263 di verba manent 2. Grazie in anticipo!!
PROBLEMI DI GEOMETRIA (296854)
Miglior risposta
LA SOMMA DEGLI ANGOLI OPPOSTI DI UN PARALLELOGRAMMO è 140 GRADI. CALCOLA LE MISURE DI TUTTIGLI ANGOLI
RISULTATI:
70GRADI-110 GRADI
Ciao a tutti, ho 25 anni e mi trovo all'ultimo anno del serale.
Frequento l'istituto tecnico agrario ma mi rendo conto tardi che non fa proprio per me.
In realtà il mio sogno era fare l'artistico, ma qui il serale non lo fanno.
L'Agrario la trovavo una scuola bella, interessante.
Invece per me adesso è una scuola difficile e penso che uno debba esserne veramente appassionato di ciò che riguarda l'agricoltura.
Sono abbastanza abbattuto.
Spesso mi sento non all'altezza e non ...