Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
biennio rosso
rivoluzione russa
cause 1 guerra mondiale
delitto matteotti
MATEMATICA
la funzione x2 + 8x -15
------------
x2 - 2x - 3
dominio positivo e negativo
disegno grafico

salve, mi sto esercitando a trovare le radici delle equazioni complesse (non ho ancora capito come sfruttare la forma esponenziale),
devo trovare le radici del seguente polinomio: $p(z)=z^3+i-1$
quindi sostituendo ottengo: $z^3+i-1=r^3*e^(i(3theta))+i-1$
so che $r=sqrt(x^2+y^2)$ e $e^(i*theta)=costheta+isintheta$ e $theta=arctan (y/x)$
e provo a sostituire:
$2sqrt2*(cos3theta+isin3theta)+i-1$, separando le parti ho:
reale: $2sqrt2*cos3theta-1$
img: $2sqrt2*isin3theta+i$
ma come ricavo le radici?
spero in qualche suggerimento, grazie

Salve ragazzi vorrei chiedervi se potevate aiutarmi a determinare l'incertezza sulla velocità in un moto uniformemente accelerato, avendo i valori di spazio e di tempo.
Dalla relazione
[tex]v=\frac{s_2-s_1}{t_2-t_1}[/tex]
devo ricavare l'incertezza sulla velocità.
Vi ringrazio

Sto svolgendo un progetto di ingegneria . Ho completato la fase di progettazione e codice . Ora mi tocca effettuare i test di accettazione ...Il professore ha detto di farne 20 ..ma non ho la più pallida idea di cosa siano e come dovrebbero essere eseguito . Qualcuno è così gentile da spiegarmi come devo muovermi ?

Sto trovando il baricentro dell'elica cilindrica che come equazioni parametriche ha:
$x = r cos t$
$y = r sin t$
$z = k t$
con $0<=t <= 2 \pi$
trovo la lunghezza:
$l(\gamma) = \int sqrt(r^2 sin^2 t + r^2 cos^2 t + k^2) = 2 \pi sqrt(r^2 + k^2)$
$x' = -r sin t$
$y' = r cos t$
$z' = k$
per il baricentro, il libro dice che le cordinate sono: $(0,0, k \pi)$ mentre un pdf trovato in rete riporta: http://****/9yj4O
non capisco come faccia ad uscire $x_0 = k/2$ e ho avuto qualche dubbio anche su ...

Ho ancora problema sui moti ma questa volta relativi..
"Un osservatore è solidale con un carrello alto hche si muove di moto uniformemente acceleratocon accelerazione $ a_0'$ lungo asse delle x di un sistema fermo.In t=0 quando O coincide con O' una biglia viene lanciata dal tetto del carrello.
DDescrivere il moto rispetto ai due osservatori e calcolare il punto di caduta dei due sistemi"
Per iniziare ho pensato di trovare il moto rispetto al sistema fermo quindi ...

La stagione è iniziata e mi ritrovo senza un buon libro da leggere aotto l'ombrellone, consigli?
Di solito quando la luce è intensa mi piacciono libri dalle atmosfere un po' cupe (ad esempio SIMENON "la neve era sporca")

Avevo intenzione di conseguire questa certificazione del Cambridge, di livello C1.
Qualcuno di voi ha mai fatto l'esame? A parte il materiale consigliato sul sito, mi consigliate qualche testo in particolare su cui poter studiare?
Alla fine a me interessa sopratutto del materiale per il listening ed un utile glossario con le aree tematiche da conoscere per quanto riguarda ii lessico.

Salve gente
Gli autori del mio libro di Fisica sostengono, a quanto pare*, che il plurale della parola superficie sia ancora superficie e non superfici, cosa che a me non scende giù (è alquanto cacofonico "le superficie" ).
Una piccola ricerca mi induce a pensare di avere ragione, ma non si sa mai. Voi che ne dite?
_____________________________________
*pensavo si trattasse d'un errore di stampa, ma la 76-esima volta che ho l'letto, ho cominciato a credere il contrario.
[Fede e lavoro di cura] Giovedì 3 giugno, ore 19,00 Basilica di San Lorenzo Maggiore, presentazione del libro "Dai diari di un sacerdote-medico" di Carlo Ambrosio Setti che descrive l'impegno nel sociale di un apostolo della carità.
[Formazione] Giovedì 3 e venerdì 4 giugno 2010 si terrà presso il centro Congressi Tiempo del Centro Direzionale (is. E5), un convegno dedicato all'Aids in relazione alla povertà e al disagio sociale. Il ciclo formativo è promosso dalla Consulta nazionale delle associazioni per la lotta all'Aids con ...

Mi trovo alle prese con questo esercizio:
Definire la notazione $ Θ $ e discuterne il significato.
Rispondere poi ad ognuna delle seguenti domande, motivando la risposta:
1. Se si dimostra che un algoritmo ha tempo di esecuzione $ O(n^2) $ nel caso
peggiore, è possibile che in qualche caso l'algoritmo termini in $ O(n) $ passi?
2. Se si dimostra che un algoritmo ha tempo di esecuzione $ O(n^2) $ nel caso
peggiore, è possibile che l'algoritmo termini in ...

Siccome non ho molta dimestichezza con l'analisi asintotica di algoritmi,ho fatto un esercizio ma sono dubbioso sulle soluzioni:
Ho queste due funzioni in pseudocodice
fun1(int k) {
if k

Prendiamo due corpi di sostanze uguali, aventi certe masse, certe temperature iniziali e, dopo averli messi in contatto fisico, un certo valore della temperatura di equilibrio.
Si verifica sperimentalmente che queste cinque quantità soddisfano l'equazione $m_1(T-T_1)=m_2(T_2-T)$. Inoltre, si verifica che l'equazione (1) vale per una qualunque coppia di corpi della stessa sostanza.
Consideriamo ora due corpi di sostanze diverse, aventi certe masse, certe temperature iniziali e, dopo averli messi in ...
Ci si chiede se esista un profilo ideale di assistente sociale: «molti ed eterogenei paiono essere i talenti importanti, cui sembra corrispondere un'aspirazione a saper fare tutto» (Trivellato P., Lorenz W., Una professione in movimento, in Tra impegno e professione, a cura di Facchini C., pp. 249-277, p. 261). Secondo gli autori la competenza è una dimensione che sintetizza i caratteri e le capacità quali ad es. «lavoro d'equipe, riflessività, considerare i costi delle soluzioni, ...

salve a tutti ho dubbi a studiare studiare la convergenza di questa serie $ sum_(n = 1)^(+oo)(1-cos(1/sqrt(n)))*(ln|x|)^n$
la successione $f_n(x)$ non è definita per $x=0$,quindi studio la convergenza in $x in(-oo,0)uu(0,+oo)$
si vede subito che per $x=+-1$ la serie converge puntualmente
Per $n->+oo$ ho che $cos(1/sqrt(n)) ~~ 1-1/(2n)$
quindi studio
$ sum_(n = 1)^(+oo)((ln|x|)^n/n)$
la nuova successione $f_n(x)$ per $x>e$ equivalentemente per $x<-e$ diverge perchè ...
Ponte di Wheatstone
Miglior risposta
IL nostro professore ci ha detto che una domanda sarà sul ponte di Wheatstone(elettronica) ma io sono riuscito a trovare solo la definizione e quello che fa in poche parole. Non è che qualcuno me lo sa spiegare?? Rispondetemi vi prego

Spesso, per risolvere limiti in due variabili mi affido all'utilizzo delle coordinate polari.
Ma ho un dubbio.
Passando in polari scrivo un muovo limite con RO che tende a zero piu.
Quando trovo che il limite è uguale a zero per RO che tende a zero, mi fermo li?
Mi basta ciò che ho trovato?
Perche i miei prof vogliono che io dimostri che la parte di funzione in seno e coseno sia maggiorabile con un numero.
Come se volessimo accertarci che RO tenda a zero, ma che la funzione con TETA come ...

Verifica che U e W sono supplementari in V , cioè U ⊕ W = V :
V= R2 U= Span ((1, 0)) W = Span ((1, 1))
qui sia lo zero in U che il secondo 1 in W stanno sotto a,rispettivamente , 0 e 1....
ho letto un po' in giro e bisogna dimostrare che U ∩ W = {0} e che U + W = V..
il mio problema è che non so proprio come fare sia l'intersezione perchè non so come fare con lo span..
ps: non so se posso scriverlo qui ma come posso usare i simboli ...

salve
quando ho una forma differenziale $w$ chiusa in un aperto semplicemente connesso per dimostrare che esssa è esatta provo che lungo qualsiasi curva chiusa (quindi scelgo la frontiera di un dominio $D$) l'integrale curvilineo è uguale a 0
$ int_(+dD)^() w =int int_(D)^() ((db)/dx-(da)/dy )dx dy =0 $
perche $(da)/dy=(db)/dx$ per la chiusura
questo in $RR^2$
se volessi dimostrare la stessa cosa in $RR^3$ ovvero che $w=adx+bdy+cdz$ chiusa in un semplicemente connesso è anche ...

Salve, ho un problema con il primo esercizio di questo compito http://www.dmi.units.it/geo-ing/materia ... 130611.pdf dove mi da la matrice in base b e puoi peró vuole le immagini dei vettori e espressi sulla base canonica. La cosa mi confonde e non so come procedere. Se magari qualcuno mi può dare solo un idea si cui lavorare lo apprezzerei molto.
Grazie