[Eventi] Napoli Sociale Internazionale
[Fede e lavoro di cura] Giovedì 3 giugno, ore 19,00 Basilica di San Lorenzo Maggiore, presentazione del libro "Dai diari di un sacerdote-medico" di Carlo Ambrosio Setti che descrive l'impegno nel sociale di un apostolo della carità.
[Formazione] Giovedì 3 e venerdì 4 giugno 2010 si terrà presso il centro Congressi Tiempo del Centro Direzionale (is. E5), un convegno dedicato all'Aids in relazione alla povertà e al disagio sociale. Il ciclo formativo è promosso dalla Consulta nazionale delle associazioni per la lotta all'Aids con l'Istituto Nazionale di Medicina delle Povertà e delle Migrazioni.
[Fidarsi è bene, affidarsi è meglio] La Fondazione Affido onlus partecipa al concorso ON THE MOVE nell’ambito della sesta conferenza internazionale dedicata alla comunicazione sociale. Il video ha ricevuto il marchio Pubblicità Progresso e nel 2009 è stato veicolato e diffuso sulle maggiori reti televisive locali e nazionali. VOTA IL VIDEO
[Giornata mondiale anti-fumo] Il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per celebrare la Giornata Mondiale senza Tabacco, che si terrà il 31 maggio 2010, è: "Gender and tobacco with an emphasis on marketing to women" - "Le strategie di marketing del tabacco rivolte alle donne".
[Arte e terapia] Il 7 giugno l'ass. italiana psicoterapia infantile proietta il film "Il papà di Giovanna" di Pupi Avati presso la libreria Eva Luna a P.zza Bellini.
[Polipi extracomunitari] Circa 5 tonnellate di polpi saranno consegnate alle mense per i poveri dell'Opera don Calabria e della Casa di Tonia a seguito del sequestro di un container proveniente dal Marocco, il cui carico era destinato ad imprese del Nord Italia.
[Torneo di beneficenza] Sono aperte le iscrizioni per il torneo di calcetto "S.Policarpo" presso la chiesetta B.Vincenzo Romano a Melito.
[Anniversario] Il 16 giugno ricorre l'anniversario della Canonizzazione di san Vincenzo de' Paoli, "patrono di tutte le Opere di Assistenza" previste celebrazioni in itinere.
[Cercasi volontari] La Comunità Vincenziana Shalom cerca volontari per attività in favore di persone emarginate.
[Diritto penitenziario] L'ACAT Italia, associazione cristiana ecumenica che dal 1983 opera contro la tortura e i trattamenti crudeli, inumani o degradanti, bandisce un concorso per l'assegnazione di un premio di laurea per tesi discusse negli anni accademici 2008-2009 e 2009-2010 sul tema dei trattamenti penitenziari disumani.
[Politiche sociali] Le famiglie più povere avranno un bonus sulle utenze idriche: gli assessorati comunali alle Politiche sociali e al Bilancio propongono una delibera per l'erogazione gratuita di 250 litri quotidiani di acqua, per tutte le famiglie che abbiano un reddito Isee inferiore a 7.500 annui. Soldi che escono, soldi che entrano: tutte le altre famiglie pagheranno mediamente 82 centesimi al litro in più al mese.
[Formazione] Giovedì 3 e venerdì 4 giugno 2010 si terrà presso il centro Congressi Tiempo del Centro Direzionale (is. E5), un convegno dedicato all'Aids in relazione alla povertà e al disagio sociale. Il ciclo formativo è promosso dalla Consulta nazionale delle associazioni per la lotta all'Aids con l'Istituto Nazionale di Medicina delle Povertà e delle Migrazioni.
[Fidarsi è bene, affidarsi è meglio] La Fondazione Affido onlus partecipa al concorso ON THE MOVE nell’ambito della sesta conferenza internazionale dedicata alla comunicazione sociale. Il video ha ricevuto il marchio Pubblicità Progresso e nel 2009 è stato veicolato e diffuso sulle maggiori reti televisive locali e nazionali. VOTA IL VIDEO
[Giornata mondiale anti-fumo] Il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per celebrare la Giornata Mondiale senza Tabacco, che si terrà il 31 maggio 2010, è: "Gender and tobacco with an emphasis on marketing to women" - "Le strategie di marketing del tabacco rivolte alle donne".
[Arte e terapia] Il 7 giugno l'ass. italiana psicoterapia infantile proietta il film "Il papà di Giovanna" di Pupi Avati presso la libreria Eva Luna a P.zza Bellini.
[Polipi extracomunitari] Circa 5 tonnellate di polpi saranno consegnate alle mense per i poveri dell'Opera don Calabria e della Casa di Tonia a seguito del sequestro di un container proveniente dal Marocco, il cui carico era destinato ad imprese del Nord Italia.
[Torneo di beneficenza] Sono aperte le iscrizioni per il torneo di calcetto "S.Policarpo" presso la chiesetta B.Vincenzo Romano a Melito.
[Anniversario] Il 16 giugno ricorre l'anniversario della Canonizzazione di san Vincenzo de' Paoli, "patrono di tutte le Opere di Assistenza" previste celebrazioni in itinere.
[Cercasi volontari] La Comunità Vincenziana Shalom cerca volontari per attività in favore di persone emarginate.
[Diritto penitenziario] L'ACAT Italia, associazione cristiana ecumenica che dal 1983 opera contro la tortura e i trattamenti crudeli, inumani o degradanti, bandisce un concorso per l'assegnazione di un premio di laurea per tesi discusse negli anni accademici 2008-2009 e 2009-2010 sul tema dei trattamenti penitenziari disumani.
[Politiche sociali] Le famiglie più povere avranno un bonus sulle utenze idriche: gli assessorati comunali alle Politiche sociali e al Bilancio propongono una delibera per l'erogazione gratuita di 250 litri quotidiani di acqua, per tutte le famiglie che abbiano un reddito Isee inferiore a 7.500 annui. Soldi che escono, soldi che entrano: tutte le altre famiglie pagheranno mediamente 82 centesimi al litro in più al mese.
Risposte
[SIZE=2]Sabato 30 giugno scade il termine per partecipare al Concorso “video Plural +” e a presentare brevi video della durata da uno a cinque minuti sull'immigrazione e la diversità. [/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 28 giugno ore 16:30 presentazione del libro “Gesù è più forte della camorra” di Don Manganiello presso l'aula T dell'Università Suor Orsola Benincasa in c.so Vittorio Emanuele.
[/SIZE]
Giovedì 28 giugno ore 8:30 corso di formazione tutela degli aspetti assistenziali e socio-sanitari delle fasce deboli presso l'aula convegni di Frattamaggiore.
[SIZE=2]Mercoledì 27 giugno ore 17.30 presentazione progetto "Legalità, Territorio e Disabilità" presso l'associazione AGVH in via Roma 345 a Pomigliano D'Arco.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 22 giugno ore 16:00 del IX Seminario internazionale interdisciplinare CISAT di Psicologia, Psicoterapia e Letteratura presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici via Monte di Dio 14.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 21 giugno ore 9.00 conferenza “Sguardi oltre, i Ragazzi Riprendono la Periferia” presso l'Antisala dei Baroni del Maschio Angioino a Napoli.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 20 giugno ore 15,00 seminario conclusivo del ciclo "Conoscere le mafie per contrastarle" presso l' Aula Pessina Università degli Studi di Napoli "Federico II".[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 20 giugno ore 20:00 serata di beneficenza dedicata alla ricerca di terapie per Malattie Gravi ed Handicappanti dei bambini.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 20 giugno ore 10.00 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo presentazione del Progetto Memory - Il laboratorio della memoria, sull’invecchiamento nelle strutture residenziali.[/SIZE]
[SIZE=2]Sabato 16 giugno pubblicati i primi dati sull'inchiesta permanente sui profughi dei C.A.R.A africani in Campania.[/SIZE]
[SIZE=2]Domenica 17 giugno conclusione del stage Esperenziale “L’identità e l’Integrazione” presso la Sala dei Congressi del Comune di Procida.[/SIZE]
[SIZE=2]Domenica 17 giugno ore 9:30 convegno "Chiesa di tutti e particolarmente dei poveri" presso la basilica di San Lorenzo Maggiore in via dei Tribunali 316.[/SIZE]
[SIZE=2]Sabato 16 giugno ore 17:00 laboratorio conclusivo del progetto “Bell' e Buon'. Suoni, colori e rappresentazioni” presso la sede del centro polifunzionale Oasi sita a San Giovanni a Teduccio in via Ferrante Imparato 111.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdi 15 giugno congresso internazionale sullo stress dal punto di vista clinico, lavorativo, sociale presso la Scuola Europea di Formazione in Psicoterapia Funzionale in Parco Comola Ricci 41.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 15 giugno ore 9:00 convegno “Politiche per l'infanzia, politiche per lo sviluppo” presso all'Hotel Mediterraneo in via Ponte di Tappia 25.[/SIZE]
[SIZE=2]Martedì 12 giugno ore 10:00 appuntamento con "Giochi senza Barriere" in Villa Comunale.[/SIZE]
[SIZE=2][url=http://www.lavoroeconcorsi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=619:campania-concorso-per-diverse-figure-professionali&catid=13:concorsi&Itemid=115]Lunedì 11 giugno[/url] scade il bando per la selezione di 32 figure professionali da parte dell'Azienda Consortile per la gestione delle Politiche Sociali A1 della Campania. [/SIZE]
[SIZE=2]Lunedì 11 giugno scade il bando per partecipare al percorso formativo “Com in Rom Italia: Accrescere le competenze degli operatori sul fenomeno Rom” dedicato a funzionari e operatori delle prefetture, degli enti locali e del terzo settore della Provincia di Napoli.[/SIZE]
[SIZE=2]Sabato 9 giugno ore 9:00 convegno "Una rinascita possibile - Cooperiamo nelle terre confiscate alle mafie" presso l'ex caseificio “Le Terre” di Don Peppe Diana Via Pietro Pagliuca a Castel Volturno (CE).[/SIZE]
[SIZE=2]Sabato 9 giugno giornata di studio su stalking, maltrattamento e abuso presso Associazione Dimensione Famiglia via Saragat 9.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 8 giugno ore 16:30 corso di formazione "Oltre le diversità" presso l'Auditorium San Marco in via Sacchini 33 a Pozzuoli per studenti e a quanti desiderano impegnarsi come volontari a favore degli immigrati.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 6 giugno pubblicato il bando di selezione rivolto a 45 anziani e 50 adulti (appartenenti alle categorie svantaggiate) per un progetto di forte impatto sociale nel Comune di Massa Lubrense.
[/SIZE][SIZE=2]Venerdì 1 giugno sintesi del convegno “La Salute nelle Regioni. Attività e prospettive dell’Assistenza Tecnica del Ministero della Salute” presso il Formez.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 28 giugno ore 16:30 presentazione del libro “Gesù è più forte della camorra” di Don Manganiello presso l'aula T dell'Università Suor Orsola Benincasa in c.so Vittorio Emanuele.
[/SIZE]
Giovedì 28 giugno ore 8:30 corso di formazione tutela degli aspetti assistenziali e socio-sanitari delle fasce deboli presso l'aula convegni di Frattamaggiore.
[SIZE=2]Mercoledì 27 giugno ore 17.30 presentazione progetto "Legalità, Territorio e Disabilità" presso l'associazione AGVH in via Roma 345 a Pomigliano D'Arco.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 22 giugno ore 16:00 del IX Seminario internazionale interdisciplinare CISAT di Psicologia, Psicoterapia e Letteratura presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici via Monte di Dio 14.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 21 giugno ore 9.00 conferenza “Sguardi oltre, i Ragazzi Riprendono la Periferia” presso l'Antisala dei Baroni del Maschio Angioino a Napoli.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 20 giugno ore 15,00 seminario conclusivo del ciclo "Conoscere le mafie per contrastarle" presso l' Aula Pessina Università degli Studi di Napoli "Federico II".[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 20 giugno ore 20:00 serata di beneficenza dedicata alla ricerca di terapie per Malattie Gravi ed Handicappanti dei bambini.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 20 giugno ore 10.00 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo presentazione del Progetto Memory - Il laboratorio della memoria, sull’invecchiamento nelle strutture residenziali.[/SIZE]
[SIZE=2]Sabato 16 giugno pubblicati i primi dati sull'inchiesta permanente sui profughi dei C.A.R.A africani in Campania.[/SIZE]
[SIZE=2]Domenica 17 giugno conclusione del stage Esperenziale “L’identità e l’Integrazione” presso la Sala dei Congressi del Comune di Procida.[/SIZE]
[SIZE=2]Domenica 17 giugno ore 9:30 convegno "Chiesa di tutti e particolarmente dei poveri" presso la basilica di San Lorenzo Maggiore in via dei Tribunali 316.[/SIZE]
[SIZE=2]Sabato 16 giugno ore 17:00 laboratorio conclusivo del progetto “Bell' e Buon'. Suoni, colori e rappresentazioni” presso la sede del centro polifunzionale Oasi sita a San Giovanni a Teduccio in via Ferrante Imparato 111.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdi 15 giugno congresso internazionale sullo stress dal punto di vista clinico, lavorativo, sociale presso la Scuola Europea di Formazione in Psicoterapia Funzionale in Parco Comola Ricci 41.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 15 giugno ore 9:00 convegno “Politiche per l'infanzia, politiche per lo sviluppo” presso all'Hotel Mediterraneo in via Ponte di Tappia 25.[/SIZE]
[SIZE=2]Martedì 12 giugno ore 10:00 appuntamento con "Giochi senza Barriere" in Villa Comunale.[/SIZE]
[SIZE=2][url=http://www.lavoroeconcorsi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=619:campania-concorso-per-diverse-figure-professionali&catid=13:concorsi&Itemid=115]Lunedì 11 giugno[/url] scade il bando per la selezione di 32 figure professionali da parte dell'Azienda Consortile per la gestione delle Politiche Sociali A1 della Campania. [/SIZE]
[SIZE=2]Lunedì 11 giugno scade il bando per partecipare al percorso formativo “Com in Rom Italia: Accrescere le competenze degli operatori sul fenomeno Rom” dedicato a funzionari e operatori delle prefetture, degli enti locali e del terzo settore della Provincia di Napoli.[/SIZE]
[SIZE=2]Sabato 9 giugno ore 9:00 convegno "Una rinascita possibile - Cooperiamo nelle terre confiscate alle mafie" presso l'ex caseificio “Le Terre” di Don Peppe Diana Via Pietro Pagliuca a Castel Volturno (CE).[/SIZE]
[SIZE=2]Sabato 9 giugno giornata di studio su stalking, maltrattamento e abuso presso Associazione Dimensione Famiglia via Saragat 9.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 8 giugno ore 16:30 corso di formazione "Oltre le diversità" presso l'Auditorium San Marco in via Sacchini 33 a Pozzuoli per studenti e a quanti desiderano impegnarsi come volontari a favore degli immigrati.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 6 giugno pubblicato il bando di selezione rivolto a 45 anziani e 50 adulti (appartenenti alle categorie svantaggiate) per un progetto di forte impatto sociale nel Comune di Massa Lubrense.
[/SIZE][SIZE=2]Venerdì 1 giugno sintesi del convegno “La Salute nelle Regioni. Attività e prospettive dell’Assistenza Tecnica del Ministero della Salute” presso il Formez.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 31 maggio ore 19:00 presentazione del libro “La perizia psicologica nei casi di sospetto abuso sessuale” Sala dei seminari presso l’Ordine degli Psicologi della Campania in p.tta Matilde Serao.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 31 maggio convegno “Per crescere un bambino ci vuole un villaggio intero” presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Antimo in Corso Unione.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 30 aggio accolto il ricorso ricorso al Tar della Fondazione G. Rotondo sull’Opera della salute del fanciullo che potrà rimanere nella propria sede all'ex eremo dei Cappuccini nel parco di Capodimonte.[/SIZE]
[SIZE=2]Martedì 29 maggio inaugurato il nuovo centro per l'impiego in viale Mazzini 104 a Pompei per agevolare l'incontro tra domanda ed offerta per servizi domiciliari di assistenza.[/SIZE]
[SIZE=2]Lunedì 28 maggio fissata la chiusura del ristorante la Nuova Cucina Organizzata ospitato in un bene confiscato alla camorra con riconsegna delle chiavi del bene al Comune di San Cipriano d’Aversa.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 25 maggio ore 17:30 esibizione del musical “Grease ’e Napule” con i minori a rischio dell'oratorio salesiano in via Don Bosco 8.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 24 maggio e lunedì 28 maggio ore 9:30 Corso di formazione per operatori socio-sanitari realizzato nell'ambito del progetto “Salut-are: formare, confrontare, cambiare per migliorare i servizi di tutela socio-sanitari” presso il Palazzetto Urban via Trinità delle Monache, 1 (Parco dei Quartieri Spagnoli).[/SIZE]
[SIZE=2]Martedì 22 maggio ore 11:00 presentazione libro “Cronache di ordinario razzismo” presso il centro interculturale Nanà della cooperativa sociale Dedalus.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 18 maggio ore 9:00 seminario "Comunicare la solidarietà...perchè non basta fare" presso l'aula G dell'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa (Corso Vittorio Emanuele, 292).[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 18 maggio pubblicati i risultati che il Cremit dell’Università Cattolica di Milano e del Dipartimento Istituzioni e Società dell’Università di Perugia sta conducendo per conto della WeCa (Associazione Webmaster Cattolici Italiani), sull’uso di Facebook.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 11 maggio ore 16:30 presentazione della ricerca "Il Fenomeno della dispersione scolastica e il degrado socio-economico come fattore discriminante nell’Italia meridionale - Il caso Napoli" preso Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio 14.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 11 maggio ore 9:30 convegno “L’evoluzione della domanda di aiuto e del rapporto tra utenza e servizi” presso Istituto per gli studi filosofici Serra di Cassano in via Monte di Dio 14.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 10 maggio speciale “Il corpo odiato, Anoressia e Bulimia, modi, cure ed esperienze per uscirne”.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 10 maggio presentazione del libro “Diario di una zingara napoletana”.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 4 maggio progetto "L'Accoglienza delle Diversità" presso la sede dell'associazione in Piazza Spirito Santo 3 a Sant'Antimo.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 2 maggio convegno “Minori stranieri non accompagnati: verso una protezione efficace e consapevole” c/o la sede Opera don Calabria Via S.Maria Avvocata a Foria 2 Napoli.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 31 maggio convegno “Per crescere un bambino ci vuole un villaggio intero” presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Antimo in Corso Unione.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 30 aggio accolto il ricorso ricorso al Tar della Fondazione G. Rotondo sull’Opera della salute del fanciullo che potrà rimanere nella propria sede all'ex eremo dei Cappuccini nel parco di Capodimonte.[/SIZE]
[SIZE=2]Martedì 29 maggio inaugurato il nuovo centro per l'impiego in viale Mazzini 104 a Pompei per agevolare l'incontro tra domanda ed offerta per servizi domiciliari di assistenza.[/SIZE]
[SIZE=2]Lunedì 28 maggio fissata la chiusura del ristorante la Nuova Cucina Organizzata ospitato in un bene confiscato alla camorra con riconsegna delle chiavi del bene al Comune di San Cipriano d’Aversa.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 25 maggio ore 17:30 esibizione del musical “Grease ’e Napule” con i minori a rischio dell'oratorio salesiano in via Don Bosco 8.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 24 maggio e lunedì 28 maggio ore 9:30 Corso di formazione per operatori socio-sanitari realizzato nell'ambito del progetto “Salut-are: formare, confrontare, cambiare per migliorare i servizi di tutela socio-sanitari” presso il Palazzetto Urban via Trinità delle Monache, 1 (Parco dei Quartieri Spagnoli).[/SIZE]
[SIZE=2]Martedì 22 maggio ore 11:00 presentazione libro “Cronache di ordinario razzismo” presso il centro interculturale Nanà della cooperativa sociale Dedalus.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 18 maggio ore 9:00 seminario "Comunicare la solidarietà...perchè non basta fare" presso l'aula G dell'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa (Corso Vittorio Emanuele, 292).[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 18 maggio pubblicati i risultati che il Cremit dell’Università Cattolica di Milano e del Dipartimento Istituzioni e Società dell’Università di Perugia sta conducendo per conto della WeCa (Associazione Webmaster Cattolici Italiani), sull’uso di Facebook.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 11 maggio ore 16:30 presentazione della ricerca "Il Fenomeno della dispersione scolastica e il degrado socio-economico come fattore discriminante nell’Italia meridionale - Il caso Napoli" preso Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio 14.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 11 maggio ore 9:30 convegno “L’evoluzione della domanda di aiuto e del rapporto tra utenza e servizi” presso Istituto per gli studi filosofici Serra di Cassano in via Monte di Dio 14.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 10 maggio speciale “Il corpo odiato, Anoressia e Bulimia, modi, cure ed esperienze per uscirne”.[/SIZE]
[SIZE=2]Giovedì 10 maggio presentazione del libro “Diario di una zingara napoletana”.[/SIZE]
[SIZE=2]Venerdì 4 maggio progetto "L'Accoglienza delle Diversità" presso la sede dell'associazione in Piazza Spirito Santo 3 a Sant'Antimo.[/SIZE]
[SIZE=2]Mercoledì 2 maggio convegno “Minori stranieri non accompagnati: verso una protezione efficace e consapevole” c/o la sede Opera don Calabria Via S.Maria Avvocata a Foria 2 Napoli.[/SIZE]
Lunedì 30 aprile scade il bando per 10 stage, destinati a studenti neo-laureati e giornalisti pubblicisti e professionisti, negli uffici stampa e comunicazione delle associazioni di terzo settore.
Lunedì 30 aprile scade il termine per “Scambio di visioni”, il concorso fotografico europeo che si propone di promuovere un confronto tra diverse realtà nazionalità valorizzando le specificità territoriali.
Giovedì 26 aprile continua la querelle tra il quotidiano Repubblica e il consorzio cooperative Gesco su presunte anomalie nella gestione dei fondi pubblici: le versioni dell'una e dell'altra parte.
Lunedì 23 aprile inaugurato lo sportello di ascolto on line “Niente-Panico”.
Lunedì 23 aprile pubblicazione della Legge Regionale sul recupero dei beni confiscati alla camorra.
Venerdì 20 aprile scade il bando “Il Mosaico della Solidarietà” per progetti sociali nel volontariato.
Mercoledì 18 aprile presentazione del progetto “Socialmente pericolosi” per il contrasto alla criminalità minorile nei quartieri spagnoli.
Martedì 17 aprile inaugurazione del progetto “Radio della Legalità” della Fondazione Polis.
Venerdì 13 aprile presentazione risultati ricerca “Add value e volontariato” presso l'aula 2 della facoltà di scienze politiche in via Rodinò.
Martedì 3 aprile ore 9.30 IV giornata di formazione professionale DIA “Banche e normativa antiriciclaggio” presso l'Aula Magna del Corso di laurea in servizio sociale in via Don Bosco 8.
Venerdì 23 marzo ore 9.30 convegno "Quale Welfare territoriale?" presso l'Aula Magna del Corso di laurea in scienze del servizio sociale in via Don Bosco 8.
Mercoledì 21 marzo presentazione del progetto “RES Rete Economia Sociale” a Casal di Principe (Ce) presso l’Università della Legalità e lo Sviluppo (sede di Agrorinasce).
Martedì 20 marzo ore 16.00 inaugurazione presso l'ex Asilo Filangieri della "La Casa delle donne a Napoli".
Giovedì 15 marzo pubblicazione della guida sintetica alla riforma delle pensioni - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Giovedì 15 marzo pubblicazione del rapporto sui risultati delle richieste di assistenza sulla “Linea Amica” del Ministero della PA.
[url=http://www.comunicareilsociale.com/mail/traccia.php?id=57196350109123842&url=http://www.comunicareilsociale.com/mail/traccia.php?id=57196350109123842&url=http://www.comunicareilsociale.com/mail/http://www.comunicareilsociale.com/mail/2012/03/06/torna-in-edicola-comunicare-il-sociale-speciale-sui-clochard/]Giovedì 8 marzo[/url] pubblicazione in allegato al Corriere della Sera il nuovo settimanale di Comunicare il Sociale con uno speciale sulle donne vittime di violenze.
Mercoledì 7 marzo inaugurazione del Centro sociale alternativo D.A.D.A. nel cortile della sede centrale dell’Università Federico II (con accesso dalla scala dei leoni in corso Umberto I).
Lunedì 5 marzo ore 11.00 inaugurazione dello “Sportello rosa Anti-violenza” presso il pronto soccorso del Presidio Ospedaliere Loreto Mare in via Amerigo Vespucci 26.
Lunedì 5 Marzo ore 11:00 progetto "Bell' e Buon'. Suoni, colori e rappresentazioni" sulla prevenzione primaria dei bambini in disagio sociale al Maschio Angioino.
Domenica 4 marzo progetto “La città di tutti: esplorazioni tattili e multi-sensoriali senza barriere culturali e architettoniche” organizzato dall’Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi (U.N.I.Vo.C.) Onlus Napoli.
Giovedì 1 marzo ore 18.00 va in onda “Giornale Radio Sociale”.
Lunedì 30 aprile scade il termine per “Scambio di visioni”, il concorso fotografico europeo che si propone di promuovere un confronto tra diverse realtà nazionalità valorizzando le specificità territoriali.
Giovedì 26 aprile continua la querelle tra il quotidiano Repubblica e il consorzio cooperative Gesco su presunte anomalie nella gestione dei fondi pubblici: le versioni dell'una e dell'altra parte.
Lunedì 23 aprile inaugurato lo sportello di ascolto on line “Niente-Panico”.
Lunedì 23 aprile pubblicazione della Legge Regionale sul recupero dei beni confiscati alla camorra.
Venerdì 20 aprile scade il bando “Il Mosaico della Solidarietà” per progetti sociali nel volontariato.
Mercoledì 18 aprile presentazione del progetto “Socialmente pericolosi” per il contrasto alla criminalità minorile nei quartieri spagnoli.
Martedì 17 aprile inaugurazione del progetto “Radio della Legalità” della Fondazione Polis.
Venerdì 13 aprile presentazione risultati ricerca “Add value e volontariato” presso l'aula 2 della facoltà di scienze politiche in via Rodinò.
Martedì 3 aprile ore 9.30 IV giornata di formazione professionale DIA “Banche e normativa antiriciclaggio” presso l'Aula Magna del Corso di laurea in servizio sociale in via Don Bosco 8.
Venerdì 23 marzo ore 9.30 convegno "Quale Welfare territoriale?" presso l'Aula Magna del Corso di laurea in scienze del servizio sociale in via Don Bosco 8.
Mercoledì 21 marzo presentazione del progetto “RES Rete Economia Sociale” a Casal di Principe (Ce) presso l’Università della Legalità e lo Sviluppo (sede di Agrorinasce).
Martedì 20 marzo ore 16.00 inaugurazione presso l'ex Asilo Filangieri della "La Casa delle donne a Napoli".
Giovedì 15 marzo pubblicazione della guida sintetica alla riforma delle pensioni - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Giovedì 15 marzo pubblicazione del rapporto sui risultati delle richieste di assistenza sulla “Linea Amica” del Ministero della PA.
[url=http://www.comunicareilsociale.com/mail/traccia.php?id=57196350109123842&url=http://www.comunicareilsociale.com/mail/traccia.php?id=57196350109123842&url=http://www.comunicareilsociale.com/mail/http://www.comunicareilsociale.com/mail/2012/03/06/torna-in-edicola-comunicare-il-sociale-speciale-sui-clochard/]Giovedì 8 marzo[/url] pubblicazione in allegato al Corriere della Sera il nuovo settimanale di Comunicare il Sociale con uno speciale sulle donne vittime di violenze.
Mercoledì 7 marzo inaugurazione del Centro sociale alternativo D.A.D.A. nel cortile della sede centrale dell’Università Federico II (con accesso dalla scala dei leoni in corso Umberto I).
Lunedì 5 marzo ore 11.00 inaugurazione dello “Sportello rosa Anti-violenza” presso il pronto soccorso del Presidio Ospedaliere Loreto Mare in via Amerigo Vespucci 26.
Lunedì 5 Marzo ore 11:00 progetto "Bell' e Buon'. Suoni, colori e rappresentazioni" sulla prevenzione primaria dei bambini in disagio sociale al Maschio Angioino.
Domenica 4 marzo progetto “La città di tutti: esplorazioni tattili e multi-sensoriali senza barriere culturali e architettoniche” organizzato dall’Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi (U.N.I.Vo.C.) Onlus Napoli.
Giovedì 1 marzo ore 18.00 va in onda “Giornale Radio Sociale”.
Lunedì 30 aprile scade il bando per 10 stage, negli uffici stampa e comunicazione delle associazioni di terzo settore.
Mercoledì 29 febbraio via libera a 18mila domande per lo svolgimento del servizio civile volontario.
Sabato 25 febbraio ore 9.00 Seminario ”Educare alla Carità nella Comunità” presso il Centro di Spiritualità “Sant’Ignazio” di Cappella Cangiani.
Giovedì 16 febbraio ore 15.00 incontro informativo "Il Mosaico della Solidarietà" presso la sede del Centro Direzionale.
Giovedì 16 febbraio ore 18:45 incontro a San Giovanni a Teduccio presso l'Istituto Comprensivo Nino Cortese (via Pazzigno, 1) sul tema "Solidarietà e servizi sociali a Napoli".
Mercoledì 15 febbraio ore 15.00 pubblicati i risultati della ricerca "Indifferenze - Le madri migranti tra rischio di esclusione e pratiche di inclusione".
Martedì 14 febbraio ore 19:00, proiezione del documentario "Felice!" all'Istituto Universitario Orientale (Aula Mura Greche, Palazzo Corigliano, Piazza San Domenico Maggiore, Napoli).
Sabato 11 febbraio ore 18.30 si terrà il terzo appuntamento degli incontri di Interazione tra culture promosso dall'Associazione Scuola di Pace sul tema "Periferie del mondo".
Sabato 11 febbraio ore 18.30 incontro sul tema del malessere e del disagio mentale presso il Memus (Palazzo Reale, Napoli).
Sabato 11 febbraio ore 17.30 inaugurazione del Centro di Ascolto Duchenne di Parent Project Onlus di Cercola.
Venerdì 10 febbraio presentazione del dossier annuale sulle povertà presso presso la Sala Multimediale dell'Arcidiocesi di Napoli, L.go Donnaregina 22.
Giovedì 9 febbraio proposta del comitato “Il welfare non è un lusso” sul nuovo bilancio.
Mercoledì 8 febbraio scade il bando per entrare a far parte del Forum Comunale per la Parità e le Pari Opportunità.
Lunedì 6 febbraio ore 9.00 seminario di Orientamento "La progettazione accessibile a tutti" per l'eliminazione o superamento delle barriere architettoniche presso l'Hotel Oriente in Via A. Diaz 44.
Sabato 4 febbraio ore 18,30 si terrà una “Marcia della VITA” promossa dal 13^ Decanato con partenza dalla Villa Comunale di Torre del Greco.
Sabato 4 febbraio ore 10.00 Convegno tematico “Lo sviluppo del terzo settore nell’agro nolano:prospettive, idee e sinergie” presso la Sala conferenze Agenzia di Sviluppo Area Nolana.
Martedì 31 gennaio convocazione del Consiglio Provinciale sull'abolizione delle province.
Mercoledì 25 gennaio incontro sulla riduzione dei fondi statali destinati agli Enti Locali e al Welfare.
Mercoledì 18 gennaio convegno "Riforme e strategie per la crescita e la ripresa economica: l’Italia di fronte alle sfide della speculazione e della recessione”.
Giovedì 5 gennaio presentato dall’Eurispes il Rapporto Italia 2012, l’indagine annuale campionaria sulla condizione delle associazioni italiane.
Martedì 3 gennaio pubblicato il rapporto di ricerca sulla questione dei tagli al welfare.
On line un nuovo portale informativo sull'integrazione dei migranti.
Mercoledì 29 febbraio via libera a 18mila domande per lo svolgimento del servizio civile volontario.
Sabato 25 febbraio ore 9.00 Seminario ”Educare alla Carità nella Comunità” presso il Centro di Spiritualità “Sant’Ignazio” di Cappella Cangiani.
Giovedì 16 febbraio ore 15.00 incontro informativo "Il Mosaico della Solidarietà" presso la sede del Centro Direzionale.
Giovedì 16 febbraio ore 18:45 incontro a San Giovanni a Teduccio presso l'Istituto Comprensivo Nino Cortese (via Pazzigno, 1) sul tema "Solidarietà e servizi sociali a Napoli".
Mercoledì 15 febbraio ore 15.00 pubblicati i risultati della ricerca "Indifferenze - Le madri migranti tra rischio di esclusione e pratiche di inclusione".
Martedì 14 febbraio ore 19:00, proiezione del documentario "Felice!" all'Istituto Universitario Orientale (Aula Mura Greche, Palazzo Corigliano, Piazza San Domenico Maggiore, Napoli).
Sabato 11 febbraio ore 18.30 si terrà il terzo appuntamento degli incontri di Interazione tra culture promosso dall'Associazione Scuola di Pace sul tema "Periferie del mondo".
Sabato 11 febbraio ore 18.30 incontro sul tema del malessere e del disagio mentale presso il Memus (Palazzo Reale, Napoli).
Sabato 11 febbraio ore 17.30 inaugurazione del Centro di Ascolto Duchenne di Parent Project Onlus di Cercola.
Venerdì 10 febbraio presentazione del dossier annuale sulle povertà presso presso la Sala Multimediale dell'Arcidiocesi di Napoli, L.go Donnaregina 22.
Giovedì 9 febbraio proposta del comitato “Il welfare non è un lusso” sul nuovo bilancio.
Mercoledì 8 febbraio scade il bando per entrare a far parte del Forum Comunale per la Parità e le Pari Opportunità.
Lunedì 6 febbraio ore 9.00 seminario di Orientamento "La progettazione accessibile a tutti" per l'eliminazione o superamento delle barriere architettoniche presso l'Hotel Oriente in Via A. Diaz 44.
Sabato 4 febbraio ore 18,30 si terrà una “Marcia della VITA” promossa dal 13^ Decanato con partenza dalla Villa Comunale di Torre del Greco.
Sabato 4 febbraio ore 10.00 Convegno tematico “Lo sviluppo del terzo settore nell’agro nolano:prospettive, idee e sinergie” presso la Sala conferenze Agenzia di Sviluppo Area Nolana.
Martedì 31 gennaio convocazione del Consiglio Provinciale sull'abolizione delle province.
Mercoledì 25 gennaio incontro sulla riduzione dei fondi statali destinati agli Enti Locali e al Welfare.
Mercoledì 18 gennaio convegno "Riforme e strategie per la crescita e la ripresa economica: l’Italia di fronte alle sfide della speculazione e della recessione”.
Giovedì 5 gennaio presentato dall’Eurispes il Rapporto Italia 2012, l’indagine annuale campionaria sulla condizione delle associazioni italiane.
Martedì 3 gennaio pubblicato il rapporto di ricerca sulla questione dei tagli al welfare.
On line un nuovo portale informativo sull'integrazione dei migranti.
- venerdì 30 dicembre scade il termine per la presentazione delle domande di adesione all'avviso regionale welfare to work "azione di sistema per le politiche di re-impiego"[/*:m]
- venerdì 16 dicembre Vota il Prof e vinci una crociera per due persone[/*:m]
- martedì 29 novembre Corso di formazione “Sicurezza sul Lavoro per ASPP e RSPP - modulo B7 settore socio sanitario” ingresso libero[/*:m]
- venerdì 18 novembre Corso di formazione “Progettazione Europea II livello” ingresso libero[/*:m]
- martedì 15 novembre Iniziativa Emergenza freddo[/*:m]
- domenica 13 novembre Spettacolo "Dignità Autonome di Prostituzione" al Teatro Bellini di Napoli[/*:m]
- venerdì 11-12 novembre Convegno Dissenso e conflitto sociale:garanzia dei diritti e repressione penale[/*:m]
- venerdì 11 novembre Premio Amico della famiglia[/*:m]
- lunedì 7 novembre Corso di formazione per operatori volontari penitenziari[/*:m]
- venerdì 4 novembre scadono i termini per l'iscrizione al corso di formazione sui temi dell'immigrazione[/*:m]
- venerdì 3-4 novembre Convegno Immagini dell'identità nazionale e memoria del risorgimento[/*:m]
- giovedì 13 ottobre Inaugurato il nuovo sportello di volontariato universitario[/*:m]
[*] giovedì 23 giugno Arriva la [email=segnalaciunabarriera@univocdinapoli.org]segnalaciunabarriera@univocdinapoli.org[/email] per denunciare le barriere architettoniche[/*:m]
Scade il 31 agosto il termine di presentazione delle domande per il test di ammissione al corso di laurea in servizio sociale di Salerno, invece per quello di Napoli c'è ancora tempo fino al 02 settembre.
Scade il 31 agosto il bando diocesano per 10 borse di studio per neodiplomati che intendono immatricolarsi all'università.
Scade il 10 settembre il bando per l'assunzione di 100 assistenti sociali presso il Ministero di Giustizia.
Si svolgerà il 12 settembre dalle ore 10.00 alle 15.00 la “Giornata della socialità” nell’incantevole cornice dell’Oasi degli Astroni, ad Agnano.
Sono ancora in tempo, le associazioni di terzo settore che desiderano [email=segreteriaMinistroSacconi@lavoro.gov.it]segreteriaMinistroSacconi@lavoro.gov.it[/email] casi o utenti bisognosi per l'attribuzione della social card, grazie al decreto milleproroghe che prevede come destinatari le associazioni di terzo settore con utenti a carico.
Le associazioni di terzo settore che vantano crediti nei confronti del Comune di Napoli sono pregate di contattare gli Uffici Competenti per l'eventuale liquidazione.
Pubblicato il bando per l'assunzione di 2386 dirigenti per la scuola primaria e secondaria (liceo psicopedagogico e tecnico dei servizi sociali).
Pubblicato il bando per il finanziamenti di progetti sociali per favorire la partecipazione dei giovani campani (animatori sociali e operatori socio-assistenziali) alla vita attiva e allo sviluppo locale.
Pubblicate le Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento.
Scade il 31 agosto il bando diocesano per 10 borse di studio per neodiplomati che intendono immatricolarsi all'università.
Scade il 10 settembre il bando per l'assunzione di 100 assistenti sociali presso il Ministero di Giustizia.
Si svolgerà il 12 settembre dalle ore 10.00 alle 15.00 la “Giornata della socialità” nell’incantevole cornice dell’Oasi degli Astroni, ad Agnano.
Sono ancora in tempo, le associazioni di terzo settore che desiderano [email=segreteriaMinistroSacconi@lavoro.gov.it]segreteriaMinistroSacconi@lavoro.gov.it[/email] casi o utenti bisognosi per l'attribuzione della social card, grazie al decreto milleproroghe che prevede come destinatari le associazioni di terzo settore con utenti a carico.
Le associazioni di terzo settore che vantano crediti nei confronti del Comune di Napoli sono pregate di contattare gli Uffici Competenti per l'eventuale liquidazione.
Pubblicato il bando per l'assunzione di 2386 dirigenti per la scuola primaria e secondaria (liceo psicopedagogico e tecnico dei servizi sociali).
Pubblicato il bando per il finanziamenti di progetti sociali per favorire la partecipazione dei giovani campani (animatori sociali e operatori socio-assistenziali) alla vita attiva e allo sviluppo locale.
Pubblicate le Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento.
È attivo il portale realizzato nell’ambito del Progetto nazionale di educazione alla Legalità promosso dall’A.R.S.E.F. (Associazione Regionale Studio Educazione e Famiglia) con il contributo del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, ed il patrocino del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Nasce a Napoli la prima Agenzia di servizi di pronto intervento socialedella regione. L’agenzia si trova nei nuovi locali al centro storico di Napoli, a via De Blasiis 7 (nei pressi di via Duomo e piazza Nicola Amore), dove ogni servizio si può prenotare tutti i giorni, compresi i festivi, attraverso un centro ascolto.
Ė stata approvata la legge regionale “Interventi per la tutela del diritto ad avere una famiglia” al Consiglio regionale della Campania realizzata in forza della riforma del titolo V della Costituzione che nel 2001 ha attribuito alle regioni competenza legislativa esclusiva in materia sociale.
A Palazzo San Giacomo è stato presentato il dossier realizzato dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune dal titolo emblematico “NeaPolis”. Due volumi di analisi, dati e approfondimenti, che raccontano le esperienze, i servizi, gli interventi realizzati in ambito sociale in città dal 2000 al 2010. Nei prossimi giorni il dossier sarà disponibile sul sito istituzionale del Comune di Napoli.
Risultati amministrative di Napoli 2011: non eletto per un soffio il nostro candidato di scienze del servizio sociale Nino Funaro
Si svolgerà a Vico Equense, sulla Costiera Sorrentina, dal 26 al 29 maggio il Social World Film Festival.
Una serata musicale di beneficienza si terrà venerdì 27 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Totò a Napoli.
http://www.chiesadinapoli.it/chiesa_di_napoli___home_page/infodiocesi/00027845_Giubileo_per_Napoli__appuntamenti_per_il_mese_di_maggio.html
Sabato 28 maggio nel piazzale antistante la chiesa di San Carlo Borromeo al centro direzionale ci sarà l’occasione per formalizzare l’impegno comune volto al riscatto della Città e, nello specifico, in favore dei giovani, di coloro che hanno un lavoro precario o hanno perso il lavoro, di quanti aspettano una opportunità occupazionale.
Sono aperte le iscrizioni fino al 29 maggio per il Corso di Alta Formazione Professionale per Operatori sull'Educazione alla Genitorialità in contesti di devianza minorile
Sono aperte le iscrizioni fino al 1 giugno per il Corso di Alta Formazione Professionale per Docenti sul Burn-out e gli strumenti di contrasto al bullismo
Si terrà martedì 7 giugno alle 9:00 presso l’Aula Coviello - Facoltà di Giurisprudenza - via Porta di Massa, 32 il seminario “Il disagio minorile a napoli: bisogni, valori, regole”
Si terrà giovedì 9 giugno alle 10:00 al Real Museo Mineralogico - Via Mezzocannone 8 la mostra “Corpi in trappola. Vite e storie tra i rifiuti” sull’emergenza dei rifiuti a Napoli
“Giochi Senza Barriere” l’iniziativa organizzata e promossa dall’associazione onlus “Tutti a scuola” per i ragazzi disabili si terrà venerdì 17 giugno dalle ore 10.00 alle ore 20.00 all’interno dell’area verde della Villa comunale di Napoli
Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, dell’Anno europeo del volontariato 2011 e di Esperienza Italia 150 la prima capitale italiana diventerà per un giorno il centro della solidarietà, ospitando il 25 giugno, in piazza San Carlo, un grande evento dedicato al mondo non profit.
Il Sabato delle Idee 2011 "Napoli Mezzogiorno Europa" sabato 25 giugno ore 10.30 Fondazione SDN
Sono aperte le iscrizioni per i Corsi di preparazione per l'accesso all'Università a.a. 2011/2012, prenotazioni on-line fino a giovedì 30 giugno.
Sono aperte le iscrizioni fino al 30 giugno per il concorso Scrivere le Migrazioni - Premio Pietro Conti
Sono aperte le iscrizioni fino al 1 agosto per il Premio Anello Debole 2011: radio, tv e cinema contro l'esclusione sociale
Ė ancora possibile iscriversi alla XXVI Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Madrid dal 16 al 21 agosto.
Nasce a Napoli la prima Agenzia di servizi di pronto intervento socialedella regione. L’agenzia si trova nei nuovi locali al centro storico di Napoli, a via De Blasiis 7 (nei pressi di via Duomo e piazza Nicola Amore), dove ogni servizio si può prenotare tutti i giorni, compresi i festivi, attraverso un centro ascolto.
Ė stata approvata la legge regionale “Interventi per la tutela del diritto ad avere una famiglia” al Consiglio regionale della Campania realizzata in forza della riforma del titolo V della Costituzione che nel 2001 ha attribuito alle regioni competenza legislativa esclusiva in materia sociale.
A Palazzo San Giacomo è stato presentato il dossier realizzato dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune dal titolo emblematico “NeaPolis”. Due volumi di analisi, dati e approfondimenti, che raccontano le esperienze, i servizi, gli interventi realizzati in ambito sociale in città dal 2000 al 2010. Nei prossimi giorni il dossier sarà disponibile sul sito istituzionale del Comune di Napoli.
Risultati amministrative di Napoli 2011: non eletto per un soffio il nostro candidato di scienze del servizio sociale Nino Funaro
Si svolgerà a Vico Equense, sulla Costiera Sorrentina, dal 26 al 29 maggio il Social World Film Festival.
Una serata musicale di beneficienza si terrà venerdì 27 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Totò a Napoli.
http://www.chiesadinapoli.it/chiesa_di_napoli___home_page/infodiocesi/00027845_Giubileo_per_Napoli__appuntamenti_per_il_mese_di_maggio.html
Sabato 28 maggio nel piazzale antistante la chiesa di San Carlo Borromeo al centro direzionale ci sarà l’occasione per formalizzare l’impegno comune volto al riscatto della Città e, nello specifico, in favore dei giovani, di coloro che hanno un lavoro precario o hanno perso il lavoro, di quanti aspettano una opportunità occupazionale.
Sono aperte le iscrizioni fino al 29 maggio per il Corso di Alta Formazione Professionale per Operatori sull'Educazione alla Genitorialità in contesti di devianza minorile
Sono aperte le iscrizioni fino al 1 giugno per il Corso di Alta Formazione Professionale per Docenti sul Burn-out e gli strumenti di contrasto al bullismo
Si terrà martedì 7 giugno alle 9:00 presso l’Aula Coviello - Facoltà di Giurisprudenza - via Porta di Massa, 32 il seminario “Il disagio minorile a napoli: bisogni, valori, regole”
Si terrà giovedì 9 giugno alle 10:00 al Real Museo Mineralogico - Via Mezzocannone 8 la mostra “Corpi in trappola. Vite e storie tra i rifiuti” sull’emergenza dei rifiuti a Napoli
“Giochi Senza Barriere” l’iniziativa organizzata e promossa dall’associazione onlus “Tutti a scuola” per i ragazzi disabili si terrà venerdì 17 giugno dalle ore 10.00 alle ore 20.00 all’interno dell’area verde della Villa comunale di Napoli
Nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, dell’Anno europeo del volontariato 2011 e di Esperienza Italia 150 la prima capitale italiana diventerà per un giorno il centro della solidarietà, ospitando il 25 giugno, in piazza San Carlo, un grande evento dedicato al mondo non profit.
Il Sabato delle Idee 2011 "Napoli Mezzogiorno Europa" sabato 25 giugno ore 10.30 Fondazione SDN
Sono aperte le iscrizioni per i Corsi di preparazione per l'accesso all'Università a.a. 2011/2012, prenotazioni on-line fino a giovedì 30 giugno.
Sono aperte le iscrizioni fino al 30 giugno per il concorso Scrivere le Migrazioni - Premio Pietro Conti
Sono aperte le iscrizioni fino al 1 agosto per il Premio Anello Debole 2011: radio, tv e cinema contro l'esclusione sociale
Ė ancora possibile iscriversi alla XXVI Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Madrid dal 16 al 21 agosto.
Anche la Campania si prepara ad accogliere i rifugiati libici e a fronteggiare, insieme alle altre regioni italiane, l’emergenza umanitaria. Secondo le stime del Viminale, sarebbero disponibili in regione circa 6mila posti. Grande lavoro si prospetta per i servizi sociali pronti a fronteggiare le numerose richieste di asilo e di assistenza.
Sono trascorsi 30 dal referendum del 1981 promosso dal Movimento per la Vita Italiano per chiedere l’abrogazione della legge 194/78 aveva legalizzato l’omicidio. Nelle pagine di questo dossier si raccolgono dati, esperienze, servizi pro-life nati in questi anno (a cura di Giovanna Abbagnara e Lucia Del Beltempo).
Scade il 31 marzo il termine per le iscrizioni al concorso, promosso da Make a Change, 1° movimento per lo sviluppo delle imprese a scopo sociale in Italia, è rivolto a gruppi di persone che propongono un'idea, finalizzata allo sviluppo e all’avvio di un’impresa sociale sul territorio (cooperativa, fondazione, associazione, onlus, consorzio, ipab, aps, etc.).
Il CSV Napoli invita a partecipare al Workshop “Risorsa Volontariato” organizzato per il giorno martedì 5 aprile presso la nostra sede. L’iniziativa vuole riflettere sul riconoscimento del valore e sulle opportunità formative che il volontariato offre.
È stata pubblicata (con il decreto del 21.12.2010) la graduatoria dei progetti sperimentali di volontariato approvata dall’Osservatorio nazionale per l'anno corrente.
Nell’ambito del progetto Reti della solidarietà, finanziato dal Csv e curato dall’associazione Aics Napoli, nasce l’idea di dar vita ad sito Internet interamente dedicato ai temi della legalità e della non violenza, un filo virtuale che colleghi tutti le associazioni operanti sul territorio. Iscriviti anche tu!
CSV Napoli ti invita a partecipare al Workshop “Risorsa Volontariato” organizzato per il giorno martedì 5 aprile. Si tratta di una significativa occasione per riflettere sul riconoscimento del valore volontario e sulle opportunità formative che il volontariato offre
La Caritas di Napoli partecipa alla raccolta fondi per i bambini colpiti dallo Tsunami in Giappone. Per aiutare inviare un bonifico a Unicredit Banca di Roma: conto intestato a Caritas Diocesana Napoli aperto presso l’Agenzia Napoli 19
IBAN IT 37X0300203407000400883868
Indicare nella causale: emergenza Giappone 2011
Si terrà dal 2 al 6 aprile il seminario "Lo Sport come strumento per l'inclusione sociale dei giovani", a Bruxelles, Belgio. Per presentare la domanda di partecipazione la scadenza è il 01.03.2011.
Sono trascorsi 30 dal referendum del 1981 promosso dal Movimento per la Vita Italiano per chiedere l’abrogazione della legge 194/78 aveva legalizzato l’omicidio. Nelle pagine di questo dossier si raccolgono dati, esperienze, servizi pro-life nati in questi anno (a cura di Giovanna Abbagnara e Lucia Del Beltempo).
Scade il 31 marzo il termine per le iscrizioni al concorso, promosso da Make a Change, 1° movimento per lo sviluppo delle imprese a scopo sociale in Italia, è rivolto a gruppi di persone che propongono un'idea, finalizzata allo sviluppo e all’avvio di un’impresa sociale sul territorio (cooperativa, fondazione, associazione, onlus, consorzio, ipab, aps, etc.).
Il CSV Napoli invita a partecipare al Workshop “Risorsa Volontariato” organizzato per il giorno martedì 5 aprile presso la nostra sede. L’iniziativa vuole riflettere sul riconoscimento del valore e sulle opportunità formative che il volontariato offre.
È stata pubblicata (con il decreto del 21.12.2010) la graduatoria dei progetti sperimentali di volontariato approvata dall’Osservatorio nazionale per l'anno corrente.
Nell’ambito del progetto Reti della solidarietà, finanziato dal Csv e curato dall’associazione Aics Napoli, nasce l’idea di dar vita ad sito Internet interamente dedicato ai temi della legalità e della non violenza, un filo virtuale che colleghi tutti le associazioni operanti sul territorio. Iscriviti anche tu!
CSV Napoli ti invita a partecipare al Workshop “Risorsa Volontariato” organizzato per il giorno martedì 5 aprile. Si tratta di una significativa occasione per riflettere sul riconoscimento del valore volontario e sulle opportunità formative che il volontariato offre
La Caritas di Napoli partecipa alla raccolta fondi per i bambini colpiti dallo Tsunami in Giappone. Per aiutare inviare un bonifico a Unicredit Banca di Roma: conto intestato a Caritas Diocesana Napoli aperto presso l’Agenzia Napoli 19
IBAN IT 37X0300203407000400883868
Indicare nella causale: emergenza Giappone 2011
Si terrà dal 2 al 6 aprile il seminario "Lo Sport come strumento per l'inclusione sociale dei giovani", a Bruxelles, Belgio. Per presentare la domanda di partecipazione la scadenza è il 01.03.2011.
04 ottobre 2010 Termine di scadenza per presentare le domande per il servizio civile nazionale (valido anche per la convalida di crediti universitari)
30 settembre 2010 Spettacolo di beneficienza per l'Africa al teatro S.Ferdinando
30 settembre 2010 Tavola rotonda “L’accertamento dell’età dei minori migranti” al Pausillipon
30 settembre 2010 Convegno “Senza welfare? Federalismo e diritto di cittadinanza nel modello mediterraneo” al Complesso dei SS. Marcellino e Festo
24 settembre 2010 Presentazione del libro "L'uomo dinanzi al dolore" a Minori presso la Sala municipale
21 settembre 2010 Convegno sull'Alzheimer alle terme di Agnano
19 settembre 2010 Presentazione di "Aiutami a crescere" - Il nuovo progetto del Cardinale Sepe per i bambini in difficoltà
17 settembre 2010 Chiusura al pubblico della Biblioteca Nazionale fino a data da stabilirsi per motivi di sicurezza
10 settembre 2010 Un aiuto per i neolaureati che desiderano intraprendere l'insegnamento delle materie del servizio sociale nella scuola seconda superiore
30 settembre 2010 Spettacolo di beneficienza per l'Africa al teatro S.Ferdinando
30 settembre 2010 Tavola rotonda “L’accertamento dell’età dei minori migranti” al Pausillipon
30 settembre 2010 Convegno “Senza welfare? Federalismo e diritto di cittadinanza nel modello mediterraneo” al Complesso dei SS. Marcellino e Festo
24 settembre 2010 Presentazione del libro "L'uomo dinanzi al dolore" a Minori presso la Sala municipale
21 settembre 2010 Convegno sull'Alzheimer alle terme di Agnano
19 settembre 2010 Presentazione di "Aiutami a crescere" - Il nuovo progetto del Cardinale Sepe per i bambini in difficoltà
17 settembre 2010 Chiusura al pubblico della Biblioteca Nazionale fino a data da stabilirsi per motivi di sicurezza
10 settembre 2010 Un aiuto per i neolaureati che desiderano intraprendere l'insegnamento delle materie del servizio sociale nella scuola seconda superiore