Servizio Sociale
Lo spazio forum per le lauree dell'area Servizio Sociale
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti, ieri mi sono iscritta per il test di ammissione di Scienze del Servizio Sociale.
Ho qualche domanda da chiedervi, dato che questa è la prima volta che ci provo:
Quali sono le materie previste nel test? Come e dove posso studiare?
Esistono esercizi gratuiti su cui studiare su internet?
A chi l'ha superato, saprebbe darmi qualche consiglio?
Vi ringrazio per la solidarietà :angel:
Il tirocinio consiste in un’esperienza accademica effettuata in un contesto professionale. I tirocini previsti per la laurea in scienze del servizio sociale sono stabiliti in attuazione della richiesta presentata dagli studenti. È possibile che sia riconosciuto dalla commissione un tirocinio pregresso (es. servizio civile) nel qual caso lo studente dovrà svolgere un unico tirocinio di 250 ore. Qualora invece non siano stati svolti o non siano riconosciuti tirocini precedenti, lo ...
Cari internauti e burnauti,
qui troverete appunti, materiali e consigli per risolvere le vostre sofferenze universitarie.
Italo:p
Appunti di Antropologia per il servizio sociale
Appunti di Bioetica per il servizio sociale
Appunti di Diritto allo Studio per il servizio sociale
Appunti di Diritto Amministrativo per il servizio sociale
Appunti di Diritto Ecclesiastico per il servizio sociale
Appunti di Diritto Penitenziario per il servizio sociale
Appunti di Diritto Pubblico per il ...
Questa sezione e' una specie di Frequently Asked Questions. Chiedete e vi sara' dato!
Italo
Ciao a tutti!sono nuova di questo forum..e sono contentissima di averlo trovato..mettere insieme idee e notizie è utilissimo.. per tutti!!!
vorrei chiedervi se qualcuno ha sostenuto l'esame di stato per l'albo A..
in particolare mi piacerebbe confrontarmi sul materiale usato per la preparazione..:rolleyes:
Spero di ricevere al più presto news!intanto..buona serata!!!:sisi:
ciauuu
Cari internauti e burnauti,
abbiamo pensato di realizzare una sorta di "servizio references", con il quale proponiamo di fornire un aiuto a tutti coloro che stanno scrivendo la tesi o che stanno preparando un esame in merito a consulenze bibliografiche, orientamento alla consultazione di cataloghi, banche dati, periodici elettronici e altri strumenti utili al servizio sociale.
Proponiamo 10 suggerimenti, facili facili, per chi desiderasse intraprendere una ricerca sociale:
1. ...
[Fede e lavoro di cura] Giovedì 3 giugno, ore 19,00 Basilica di San Lorenzo Maggiore, presentazione del libro "Dai diari di un sacerdote-medico" di Carlo Ambrosio Setti che descrive l'impegno nel sociale di un apostolo della carità.
[Formazione] Giovedì 3 e venerdì 4 giugno 2010 si terrà presso il centro Congressi Tiempo del Centro Direzionale (is. E5), un convegno dedicato all'Aids in relazione alla povertà e al disagio sociale. Il ciclo formativo è promosso dalla Consulta nazionale delle associazioni per la lotta all'Aids con ...
Ci si chiede se esista un profilo ideale di assistente sociale: «molti ed eterogenei paiono essere i talenti importanti, cui sembra corrispondere un'aspirazione a saper fare tutto» (Trivellato P., Lorenz W., Una professione in movimento, in Tra impegno e professione, a cura di Facchini C., pp. 249-277, p. 261). Secondo gli autori la competenza è una dimensione che sintetizza i caratteri e le capacità quali ad es. «lavoro d'equipe, riflessività, considerare i costi delle soluzioni, ...
- Casi pratici risolti e commentati
- Esame di stato e dintorni
- Eserciziario di casi
- Formulario di temi
- Schemi concettuali tascabili
- Sintesi di argomenti
- Temi svolti con bibliografia
Gli esami di Stato hanno luogo in due sessioni indette per ciascun anno accademico con Ordinanza del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica entro il mese di dicembre dell'anno solare che precede quello a cui si riferiscono le due sessioni. Il modulo di richiesta può ...
salve a tutti:) Io ed una mia amica frequentiamo il corso di laurea triennale in scienze del servizio sociale in un altro ateneo ma vorremmo avere delle info per quanto riguarda i test d'ammissione alla Federico II per la magistrale in "scienze sociali e politiche sociali".Se ci sono dei testi dove prepararsi, le materie specifiche su cui prepararsi per il test e se conta il voto di laurea e come è strutturato il test????grazie mille in anticipo per chi risponderà :D:D
Ciao a tutti!io sono del primo anno...volevo sapere se qualcuno ha già fatto l'esame di sociologia con il prof.Di Gennaro...
ciao raga ki di voi ha sostenuto l'esame di geografia con preziosi??avete qualche suggerimento da darmi???le domande sono fattibili???raccontate le vostre esperienze.........
Ciao a tutti,
mi e' venuta un idea. Perche' non proviamo a mettere tutte le aree di interesse del servizio sociale cosi' che se c'e' qualcuno che vuole fare la tesi si copia la bibliografia da qua sopra?
Silvia
Gentile studente,
in merito alla Sua segnalazione relativa alla consultazione on line delle date di esame per il corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale, Le facciamo presente che le suddette date sono disponibili sul portale web di Ateneo.
Le trasmettiamo, inoltre, un'informativa inoltrataci dal Direttore dell'Area Web, relativa alle modalità di ricerca degli appelli nel portale Unina e nei siti web di Facoltà.
Cordiali saluti
Ripartizione Relazioni Studenti ...
Presentazioni, sfoghi, barzellette, inciuci, qui' si puo' dire tutto cio' che si vuole e si pensa. Italo:p
Ecco i prof VIP:
Nella prima foto in ordine da sinistra vs destra: Maria Clelia Zurlo, Paolo Varvaro, Giulio Gentile e Pasquale Troncone.
Nella seconda foto da sinistra vs destra: Felice Papparo, Rocco Pititto, Giacomo DI Gennaro e Andrea Procaccini.
Nella terza foto da sinistra vs destra: Rocco Pititto, Giacomo Di Gennaro, Agostino Carrino e Paolo Varvaro.
ciao a tutti, sono nuova del forum...e anche della facoltà :-)
volevo chiedere info su 2 esami in particolare:
" organizzazione del servizio sociale" e "principi e fondamenti del servizio sociale".
per il nuovissimo ordinamento sono stati unificati o si devono sostenere singolarmente?
grazie e un bacione
ANTROPOLOGIA
NUOVO (DM 509):
FABIETTI U. (2001), Storia dell’antropologia, Zanichelli, Bologna (tranne i capp. VIII, IX e XI e la sezione “Testi esemplari”); [/*:m]
SIGNORELLI A. (2007), Antropologia culturale. Un’introduzione, McGraw-Hill, Milano, (tranne cap. II). Oppure in alternativa:
[/*:m]
D’ALOISIO F. (2008, Progettare la riproduzione. Orientamenti e comportamenti nella bassa natalità italiana, Guerini e associati, Milano.[/*:m]
NUOVISSIMO (DM 270):
FABIETTI U. (2001), ...
ciao ragazzi!
volevo chiedervi un'info:
sono del nuovo ordinamento (547 x intenderci) e dovrei sostenere l'ultimo esame,economia appunto,su esis xò mi dice che nn ci sono appelli x qst materia (dovrebbe esserci l'8/11) e nn mi associa neanche un nome per il prof...come se la cattedra fosse vacante...insomma sono sempre + disperata:muro:
qualcuno che deve sostenerlo ne sa qualcosa? in segreteria mi hanno detto di rivolgermi a De Luca xk lui si occupa della parte didattica...sapete qnd riceve o ...
scusatemi qualcuno sa dirmi dv si comprano i libri del servizio sociale I anno a via don bosco???? Grazie mille....