Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, come suggerisce il titolo, ho un problema con il cambiamento in coordinate polari:
Poniamo che ho un integrale doppio sul dominio $ D={(x,y) in RR : 0leqxleq 3 , 0leqyleqsqrt(1-x^2)} $ e che io abbia ridotto l'integrale $ int int_D f(x,y) dx dy $ nell'integrale $ int_(0)^(3) dx int_(0)^(sqrt(1-x^2)) f(x,y)dy $
Ho trasformato poi la funzione in coordinate polari, solo che adesso ho un dubbio su come trasformare gli estremi: mi son trovato che $ 0 le x^2+y^2 le 9 => 0 le rho le 3 $ ma per quanto riguarda $ theta $ e l'ordine di integrazione sono perplesso!

Ho 4 brani intitolati "La morte di Rolando","Artù e la spada magica","Lancillotto si prepara a diventare cavaliere" e "Istituzione della Tavola Rotonda".
1° BRANO "LA MORTE DI ROLANDO":
1° STROFA INIZIALE:
Sente Rolando che la morte gli è presso;
dalle orecchie fuori se n'esce il cervello.
Pei suoi compagni prega Dio che li chiami...
ULTIMA TROFFA inzia:
Il conte Rolando era steso sotto un pino;
verso la Spagna ha rivolto il suo viso.
Di molte cose a sovvenirsi ...

Il razzismo spiegato a mia figlia scheda del libro! aiutatemi urgente!
Per favore potete compilare questa scheda del libro! grazie mille a chi lo farà!
SCHEDA PER LA RECENSIONE DI UN LIBRO
(da riportare sul quaderno e compilare di volta in volta per ogni libro)
- Titolo:
- Autore:
- Casa Editrice:
- Data e luogo di pubblicazione:
- Genere:
- Epoca in cui si collocano le vicende:
- Tempo della storia (cioè, quanto dura? Es. un mese, due anni….)
- Ambiente o ambienti in ...


Problema (concorso di ammissione SISSA). Sia $A$ una matrice simmetrica $n \times n$ a entrate reali. Si consideri la funzione
\[
f(x):= \langle Ax,x \rangle + g(x), \qquad x \in \mathbb R^n
\]
dove $g: RR^n to RR$ è una funzione continua tale che
\[
\exists c > 0, \, \, \exists p>2 : \quad \lim_{\vert x \vert \to \infty} \frac{g(x)}{\vert x \vert^p} = c
\]
(1) Provare che $f$ ammette minimo assoluto, i.e. esiste $y \in \RR^n$ tale che ...

sapreste aiutarmi a risolvere correttamente questo esercizio tratto da un esame di matematica discreta:
Determinare il piu piccolo valore positivo di a, per cui l'equazione diofantea -27x + ay = 48 è compatibile e risolverla.
sappiamo che è compatibile se mcd(-27, a) divide 48; posso assegnare qualunque valore ad a ma come faccio a determinare il piu piccolo valore???
aiutooo
TE LO SCENDO!?!??!
Miglior risposta
so che l'espressione "te lo scendo" è sbagliata... ma non so il perchè! qualcuno di voi lo sa? grazie!

Discutere la convergenza di:
$\int_1^(+infty) 1/(xe^x)dx$
Trattasi di integrale improprio di 1° specie, con funzione continua in $(1,+infty($ e sempre positiva.
posso applicare i teoremi del confronto
ho provato a confrontarla con $1/x$ , ma non ottengo nulla

Salve a tutti!!
sto preparando la tesi triennale, sulle matrici, la loro algebra.
Mi servirebbe sapere quale sarebbe un libro buono per tirare giù alcuni teoremi.
E poi: c'è un teorema che dice che se un anello è commutativo e semplice, allora è un campo?e c'è un libro anche per quello??
Grazie mille a tutti !!
inizio : Ρηθεντων δε και ετερων λογων ,ηδη καθηκεν εις Δημοσθενην
Mettere i verbi fra parentesi al presente progressivo o al presente asseconda dei casi:
1 that gentleman (to withdraw) the receipt that the clerk (to give) him
2 behind the counters the clerks (to do) their work
3 this (to be) a quiet street and the children usually (to play) in the afternoon , but now they (to be) at home and (to watch) television
she (to go) to the cinema with her friend
she (to write) a letter to her parents every week.
Trascrivere le seguenti frasi mutando ...

Vorrei proporre una situazione per capirci qualcosa in più.
Abbiamo un urto centrale elastico tra due corpi di massa $m_1$ e $m_2$ e velocità $v_1$ e $v_2$ (versi opposti) al primo è connessa una molla (solidale a $m_1$) di massa trascurabile di costante elastica $k$ che nell'urto si comprime. Vorrei calcolare la massima compressione della molla.
Allora per definizione si conservano la quantità di moto e l'energia ...

Problema (concorso di ammissione SISSA). Sia $f:[0,1] \to [0,1]$ una mappa continua e iniettiva e $A \subset [0,1]$ un aperto con
\[
A:= \bigcup_{i=1}^{\infty} (a_i,b_i).
\]
Si assuma che
[*:1r2sxsv0] se $x_1,x_2$ sono due punti in una componente connessa $(a_i,b_i)$ di $A$ allora
\[
\vert f(x_1)-f(x_2) \vert \le \vert x_1-x_2 \vert;
\][/*:m:1r2sxsv0]
[*:1r2sxsv0] $f([0,1]\setminus A)$ ha misura nulla (ndr: in questo senso $A$ è "ciccione" ...

Un vettore non è un segmento orientato dello spazio ?
Perchè allora v: $\vec AvecB$ invece di v=$\vec AvecB$, in altre parole perchè si sceglie di usare sempre un rappresentante invece del vettore stesso?
Buona riflessione.
Salve ho il seguente problema
Tizio vuole prepararsi una tazza di tè. Comincia col mettere 500 grammi d’acqua
alla temperatura di 20°C in un forno a microonde, che funziona alla potenza di 1200 Watt. Dopo aver
acceso il forno a microonde, però, si addormenta sulla poltrona. Nel frattempo tutta l’acqua evapora.
Quando la pressione del vapore raggiunge 3 atmosfere, il forno a microonde esplode svegliando lo
sciagurato.
Assumiamo che tutta la potenza del microonde venga assorbita solo dall’acqua e ...
Ciao, mi sapete dire un sito dove posso scaricare giochi per nintendo ds ? grazie mille !!

$y'' - 4y' + 13y = xe^x$
risolvo l'omogenea
$lambda^2 -4lambda + 13= 0$
$y_(om)= C_1 e^(2x)cos(3x) + C_2 e^(2x)sin(3x)$
ora non so come continuare per trovare la soluzione completa

Mi chiedevo perchè se un disco rotola senza strisciare lungo un piano inclinato, partendo da una certa quota, si conserva l'energia meccanica se c'è la forza di attrito?
Grazie

Salve ragazzi, ecco il mio problema :
sia $R^2[t]$ lo spazio vettoriale dei polinomi a coefficienti reali di grado minore o uguale a 2
1. dimostrare che $\beta$ = {1+$t^2$,1-t,1+t+$t^2$} è una base di $R^2[t]$
2. sia C = {1,t,$t^2$} la base canonica di $R^2[t]$ . Calcolare $M_B^C$ e $M_C^B$
3. calcolare le coordinate di p(t) = $a_0$ + $a_1$t + ...
salve a tutti, ho dei dubbi da esporvi. In un esame di fisica il prof ha chiesto a quante dimensioni fosse l'integrale di volume , alla risposta $3N$ dimensioni ha detto che non era possibile..a quante dimensioni è un integrale di volume?
inoltre mi accorgo di non avere bene capito cosa significhi passare nelle cordinate del centro di massa ...
infatti alla domanda "quando si dice passare passare alle cordinate del centro di massa si intende alle cordinate del centro di massa di ...