Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiuto per questa fraseeee!
Miglior risposta
Da tradurre dall'italiano al latino!
grazie in anticipo! ;)
I GRECI FURONO FAMOSI PER LE ARTI E PER LA FILOSOFIA.
Traduzione latino-italiano e viceversa?
Miglior risposta
presumus infer prosunt offerre adsunto infer reditis allati sunt exibimus extulerat redibas
giovare portaste ritornerai andò porta sopravviverà ritornarono riferire gioverò sono andati eri a capo avevamo preso parte

Ciao a tutti, stavo provando a svolgere il seguente integrale:
$ int_(0)^(pi/2) dx/(a+sin^2x) $ dove $ a in RR$, $|a|>1$
il mio problema è subito all'inizio, dovrei ricondurlo ad un integrale della forma $ int_(0)^(2pi) g(cosx,sinx)dx $
per prima cosa osservo che $ g(cosx,sinx)= 1/(a+sin^2x) $ è una funzione pari quindi posso scrivere che
$ int_(0)^(pi/2) dx/(a+sin^2x) =1/2 int_(0)^(pi) dx/(a+sin^2x) $ giusto?
e poi come devo proseguire?

ciao a tutti,
mi date una mano con questo integrale?
$ int_()^() e^{x^2}((1+x^2ln(x^2))/x)dx $
grazie in anticipo

Propongo un esercizio da un test. Anche se l'argomento è (sembra) semplice, viene da un test per laureati brevi.. insomma ve lo propongo. Se i moderatori riterranno che andrà spostato in Superiori, allora non sia fatta la mia ma la sua volontà.
Siano $x$,$y$,$z$ i tre angoli di un triangolo. Provare che:
$sin(x/2)sin(y/2)sin(z/2)<=1/8$.
Per quale valore si ha l'uguaglianza?
Non l'ho risolto. Pubblico in spoiler le mie idee:
Anzitutto: per un triangolo ...

Scusate non riesco a capire come risolve questa tipologia di esercizi:
Siano
\(\displaystyle V_1 = \{ (x1, ... , x5) \in \mathbb{R}^5 | x1 + x2 - x3 = 0; x3 - x4 = 0; x5 = 0\} \)
\(\displaystyle V_2 = \{ (x1, ... , x5) \in \mathbb{R}^5| x1 + x5 = 0; x2 -x3 = 0 \} \)
\(\displaystyle V_3 = Span((0, 0, 0, 1, 1)) \)
Si determini la dimensione del seguente sottospazio vettoriale dello spazio degli
endomorsmi lineari di \(\displaystyle \mathbb{R}^5\):
\(\displaystyle W = \{F \in End(\mathbb{R}^5) | ...

Ho trovato una definizione di numeri indecomponibili e primi in Z che mi lascia un po' perplesso. "Nell' anello degli interi le due nozioni seguenti sono equivalenti: un elemento $i\in Z$ si dice indecomponibile se quando risulta i = xy allora uno dei due fattori x oppure y è unitario (cioè, nel caso di Z, vale $\pm$1). Un elemento p si dice primo se tutte le volte che divide un prodotto xy allora divide almeno uno dei fattori.
Ora, ad esempio $450=30\cdot 45$: ...
Espressione con prodotti notevoliiiiiiiiiiiiiiiiii!
Miglior risposta
Salve,dovrei svolgere questa espressione ma nn ci riesco!
Potete risolvermela scrivendomi tutti i passaggi! Grazie mille in anticipo!! :)
(2/3x+1/2y)^3 -(2/3x-1/2y)^3 +y(2/3x-1/2y) (2/3x+1/2y)-4/9y(2x-y)(2x+y)
il risultato k dovrebbe uscire è 4/9y^3
Grazie ANKORA!! :d

ciao ragazzi ma come si risolvono questi due quesiti?
1.sia $ccR$ la relazione di $NN$ in $QQ$ tale che $x ccR \frac {1}{x^2-1}$. Allora il dominio di $ccR$ è:
Scegliere una risposta. 1- Dom $ccR = {x in ZZ x != +- 1}$
2- Dom $ccR = {x in NN x != 0}$
3- Dom $ccR = {x in NN x != 1}$
4- Dom $ccR= {x in NN x>1}$
Perche è la 3 e non la 1?
2. Nell'insieme dei numeri negativi non ...

Ciao ragazzi!
Ho sentito parlare del Comenius e vorrei avere maggiori informazioni perché sto pensando di proporlo nel mio liceo. Qui ho letto che le spese di viaggio, quelle per il materiale scolastico e per il trasporto pubblico non sono a carico delle famiglie...ma c'è qualcosa che invece le famiglie devono pagare? Se sì, cosa? In più vorrei sapere in base a quali criteri vengono selezionati gli studenti che partiranno all'estero. Se mi verranno altre domande da fare le ...

Ho letto da poco la costruzione standard dei numeri naturali su wikipedia, ed ho letto che
"l'operazione di addizione viene definita nel modo seguente: date due classi di insiemi (quindi due numeri) a e b, se A e B sono insiemi disgiunti appartenenti alle classi a e b rispettivamente, la somma a + b è la classe di equivalenza dell'insieme A U B. "
Questa definizione di somma l'ho capita che se ho un insieme A di noci in numero di a ed un insieme B di noci in numero di b si definisce a+b la ...

Salve a tutti,
55 minuti fà mi è arrivata come newsletter le seguente pagine web:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... c6bf.shtml
http://www.fisicamente.it/modules.php?n ... =0&thold=0
http://www.washingtonpost.com/world/eur ... story.html
http://www.nature.com/news/2011/110922/ ... 1.554.html
La condivido con tutti voi, sperando di aprire un dibattito vivo ed interessante.
Se fosse confermato, la teoria di Einstein è stata finalmente corroborata. UN NUOVO TRAGUARDO DELLA FISICA, INSOMMA!
Cordiali saluti
P.S.=http://www.youtube.com/watch?v=jMiQUStPvNA

questi i limiti notevoli
$lim_(x->0)(senx)/x=1$ e
$lim_(x->0)( tgx)/x=1$
disegnando insieme i grafici si vede che nel I quadrante, vicino a 0 crescono "quasi" nello stesso modo ($senx$ appena sotto e $tgx$ appena sopra, si toccano nell'origine), mentre quando ci si allontana un po' di più senx è più "lento" della retta e tgx molto più "veloce". Posso dire che nel I quadrante la curva senx sarà sempre "sotto" la bisettrice, mentre nell'intervallo $(0;pi/2)$ il grafico di ...

Salve a tutti.
Ho un problema nella dimostrazione della seguente
Proposizione. Siano $X$,$Y$ spazi normati, e sia $T: X \to Y$ un operatore lineare compatto. Allora per ogni successione $\{x_n\}_{n\in \mathbb{N}}$ debolmente convergente ad $x\in X$, la successione delle immagini $\{Tx_n\}_{n\in \mathbb{N}}$ converge in norma a $Tx$ in $Y$.
Dimostrazione. Se $\{x_n\}_{n\in \mathbb{N}}$ è debolmente convergente, allora è limitata in norma, dunque ...

ciao a tutti.. la mia scuola ha organizzato un viaggio in Germania per i più meritevoli.. ma dal momento che il piano di studio non prevede la lingua tedesca stiamo facendo sempre a scuola un corso di tedesco di 30 ore.. per imparare le basi.. oggi è stato il primo giorno.. sono entrata nell'aula e con mia grande sorpresa non c'era neppure 1 ragazza!!! sono stata l'unica ad essere presa.. in pratica siamo 10 ragazzi e io l'unica ragazza.. i ragazzi tra di loro si conoscono ma io non conosco ...

raga fra poco inizia breaking dawn parte 2 , ma dicono ke il finale sarà diverso dal libro , come lo immaginate?

Probleminoooo!!
Miglior risposta
il quoziente del quadrato della differenza tra 1/2 e 3 e il prodotto del triplo di 2 per la metà di 5

Potreste darmi le soluzioni del libro delle vacanze di 1° media "il dieci 10 abilità da allenare durante le vacanze"?
e poi di francese avrei bisogno delle risp di "quelle chance"
inglese "connecting friends"
thanks! 20 punti a chi mi risp meglio!
tiscali non sei ammesso
OBJECTIF REVISION 2
Miglior risposta
soluzioni objectif revision 2?

LE NUVOLE... COSì SOFFICI E LEGGERE?? VORRESTE MAI ESSERE UNA NUVOLA IN CIELO???