Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti,
sto provando a risolvere il seguente esercizio:
-----------------------------------------------------------------------
Data la funzione:
$ f(x) = {( x^3 0 <= x <= 1),( x^2 - ax +a 1 < x <= 2):} $
Per quale valore di a reale la funzione è continua in x = 1?
-----------------------------------------------------------------------
Ora per la definizione di continuità ho:
$ lim_(x -> c^+)f(x) = lim_(x -> c^-)f(x) = k $
con k finito allora $ f(x) $ è continua in $ x = c $
quindi:
$ lim_(x -> 1^-) x^3 = 1 $
di conseguenza deve ...
Esercizio sul simple present x favore entro oggi
Miglior risposta
i am
you are
he is
she is
it is
we are
you are
they are
per ognuno di questi 2 frasi ma semplici non troppo lunghe. grazie mille :)

1) Ac primo alexander non socium sed hostem adventare credebat.
2) Scio caesarem singulorum annorum singulos commentarios confecisse.
3) Fama erat gallos transalpinos iuventutem armare.
4) Caesar negavit se triumphi cupidum umquam fuisse
5) Nuntiatum est caesari ariovistum, regem germanorum, cum suis omnibus copiis ad vesontionem, oppidum sequanorum, contendere triduique viam a suis finibus processisse.
6) Constat scipionem in macedoniam venisse; caesar mittit ad scipionem clodium, suum ...

Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento/conferma sull'argomento in oggetto.
La parete a cui mi riferisco è fatta come nella figura allegata.
Allora mi calcolo $U_12$ facendo finta di avere solamente gli strati 1 e 2 in serie, e $U_13$ considerando
solamente gli strati 1 e 3 in serie.
A questo punto mi trovo la trasmittanza complessiva attraverso la formula seguente
$U=\frac{a}{a+b}U_12 + \frac{b}{a+b}U_13$
Sono sicuro che quest'ultima formula va bene nel caso in cui abbiamo solo strati ...
Anno urbis conditae sexcentesimo nonagesimo tertio C.Iulius Caesar,qui postea imperavit,cum L.Bibulo consul est factus. Decreta est ei Gallia et Illyricum cum legionibus decem. Is primus vicit Helvetios,qui nunc Sequani appellantur,deinde vincendo per bella gravissima usque ad Oceanum Britannicum processit. Domuit autem annis novem fere omnem Galliamo,quae inter Alpes,flumen Rhodanum,Rhenum et Oceanum est et circuitu patet ad bis et tricies cantena milia passuum.
(il resto l'ho fatto)
Non ...

Una lastra rettangolare di lati a e b (vedi figura) e
massa m giace ferma su un piano orizzontale senza
attrito. Essa viene colpita al centro del lato lungo a
da un proiettile di massa m che viaggia a velocità v,
con un angolo di 45° rispetto al lato stesso. L’urto è
completamente anelastico. Si descriva il moto del
sistema dopo l’urto.
allego il link per la figura
http://www2.ing.unipi.it/g.triggiani/fi ... 1-0203.pdf
per quanto riguarda la soluzione
io non ho ben capito cosa richieda il problema...comunque mi sono fatto ...

Aiuto traduzione?!!
Miglior risposta
Ciao a tutti...
Non è che mi aiutereste a tradurre questo racconto in inglese???
Eccolo:
Oggi per il nostro Students' Magazine abbiamo deciso di intervistare un personaggio molto famoso: la cantautrice Lady Gaga!
I. Ciao Lady Gaga. Noi della rivista Students' Magazine vorremo farti un'intervista... Ci dai il tuo consenso?
L.G. Buongiorno. Si, con molto piacere.
I. Incominciamo subito. Innanzitutto qual è il tuo vero nome, poiché ormai tutti ti conoscono come "Lady Gaga"...
L.G. Il mio ...
parafrasi poesia:
Il vuoto del cielo sul color di purgatorio
elle tegole. Dietro, la materna linea
dei colli; in basso l'erta dove
dai cornicioni del teatro calano
i colombi; verdeggia
un albero che poca terra nutre;
statue portano alati sulla lira;
fanciulli con estrose grida vagano
in corsa.
grazie!!!!!! :D
Aggiunto 5 minuti più tardi:
helpppppppppppp mi serve x domani!!!!!!!!!!
Esercizio 3 sui verbi servili x favore entro oggi
Miglior risposta
sottolinea i verbi usati come fraseologici
1.I medici stanno sperimentando nuove cure.-Come stanno i tuoi genitori?
2.Gli esami cominceranno il giorno tre alle ore otto.-Mi chiedo quando i ragazzi cominceranno a studiare sul serio.
3.Luca non ha ancora deciso se continuerà gli studi.-Io,invece, continuerò a studiare.
4.Hai finito di lamentarti?-Hai finito i compiti?
5.Lo spettacolo inizia alle tre.-Inizierete a lavorare la prossima settimana.
6.Ci fanno compassione.-Ci fanno ...
Esercizio sui verbi servili. x favore mi serve subito
Miglior risposta
sottolinea i verbi potere,volere,dovere quando sono usati come servili.
1.Ci dovete una spiegazione.-Dovete partire subito.
2.Lui si che può!-E un bambino viziato e può fare quello che vuole.
3.Di' a Laura che deve ricordarsi dell'appuntamento.-Il monte bianco deve il suo nome alle nevi perenni.
4.Non voglio vederlo.-Non vuoi una fetta di torta?
5.L'esempio dell'adulto può molto sui giovani.-Non possiamo fare nulla per voi.
6.Vorrebbero uscire alle tre.-Vorrei due etti di prosciutto.

La somma/sottrazione di arcotangenti segue la formula che ho riportato in immagine [nel mio caso ho arctan(x1)-arctan(x2)], io per poter rappresentare degli sfasamenti devo diagrammare la funzione Y (ottenuta per differenti casi) in Matlab. L'ho fatto utilizzando il seguente codice:
x1=(c2*w(i))/(k2-((w(i)^2)*m2));
x2=ImDen/ReDen (dove ImDen e ReDen sono funzioni definite in precedenza )
(con x1 e x2 relazioni che variano ma sempre ottenute in funzione di w,variabile rispetto alla quale ...

Quali delle seguenti unità di misura si riferiscono alla lunghezza secondo il SI (sistema internazionale)?
a) cm cubi
b) ms
c) m
d) 45 mm cubi
Esercizio 2 sui verbi servili.x favore entro oggi
Miglior risposta
completa con l'ausiliare opportuno,cioè richiesto dal verbo scritto in corsivo.
1.Tu........voluto fare di testa tua ed ecco i risultati.
2.Leo non............voluto rimanere a cena.
3.Gli abbiamo chiesto di rimanere a cena,ma non ...........voluto.
4.Laura.......dovuto comparare gli occhiali da vista.
5.Oggi bado in biblioteca, perchè ieri non .............potuta andare, non ....... proprio potuto .
6.Hanno fatto quello che........... potuto.
7.Noi non .......potuti uscire, ...

Salve a tutti,
spero che la mia domanda non sia cosi banale da essere preso in giro ma non riesco a venirne a capo.Considero un sistema di N masse e N molle la cui equazione è
$ m ddot(x)+kx =f$
e fin qui tutto regolare.
Perchè mai per la generica massa p l'equazione diventa
$ m_(p )ddot(x_(p))-k_(p-1)x_(p-1)-k_(p+1)x_(p+1)+(k_(p-1)+k_(p+1))x_(p)=f $
Secondo me dovrebbe essere semplicemente:
$ m_(p )ddot(x_(p))-(k_(p-1)+k_(p+1))x_(p)=f $
Perchè il mio ragionamento è sbagliato?
Grazie mille per ogni eventuale risposta.

Salve a tutti,
sono alle prese con un esercizio che ho svolto ma non so se ho fatto bene (temo di no)
Il testo è il seguente:
Siano \(\displaystyle A=L(E_1,E_2) \) e \(\displaystyle B=L(E_3) \) con
\(\displaystyle E_1 =(1,1,0) \) \(\displaystyle E_2=(0,1,1) \) ed \(\displaystyle E_3=(1,1,1) \)
Sia \(\displaystyle \pi \) la proiezione su B lungo la direzione di A e \(\displaystyle \sigma \) la riflessione attorno a \(\displaystyle E_3^\bot \)
La richesta è di scrivere la matrice ...
Salve,
potreste aiutarmi con un dubbio??
Se ho un'affinità $f$ e un piano $pi$ come posso stabilire se $pi$ e $f(pi)$ sono paralleli?
Grazie a tutti!
Riassunto!
Miglior risposta
mi serve il riassunto piu un commento del racconto ''la strada dell'ira'' di chesterton. urgente. grazie 1000.

Problemi con proporzioni!!!!?
Miglior risposta
1) Su un prezzo di copertina di 21,00 € un autore ha il guadagno del 3%; quanti libri deve vendere per realizzare un guadagno complessivo di 787,50?
2)Una stoffa con il lavaggio subisce una riduzione del 5%. Per confezionare un abito vengono usati 3.6 metri di stoffa già lavata. Quanti abiti si possono ottenere da 120 metri di stoffa prima del lavaggio?
Grazie, ciao

non capisco come impostare il primo punto
dallo studio effettuato su un campione di 100 individui di età inferiore ai 50 anni è emerso che il numero di biglietti integrati a tempo acquistati ogni giorno si distribuisce come una poisson di parametro 3.
_determinare la distribuzione esatta del numero totale di biglietti acquistati in un giorno dai 100 individui
_calcolare la probabilità che il numero totale di biglietti acquistati in un giorno non sia inferiore a 250
grazie per l'eventuale aiuto

Ciao a tutti,
vorrei chiarire un dubbio riguardante il corpo di conoscenze che in Italia chiamiamo sommariamente Analisi Matematica.
In particolare, vorrei capire come questo corpo possa essere confrontato a livello internazionale soprattutto col sistema statunitense, dal momento che vivo in Brasile da oltre un decennio. Mi sono laureato meno di un anno fa in Matematica col titolo che qui si chiama Licenciatura: potremmo definirla un magistero in matematica che dà accesso alla professione ...