Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao ragazzi! Mi servirebbe la parfrasi e il commento o la riflessione di questa poesia: Quest’anno la partenza delle rondini
mi stringerà, per un pensiero, il cuore.
Poi stornelli faranno alto clamore
sugli alberi al ritorno del viale
XX settembre. Poi al lungo male
dell’inverno compagni avrò qui solo
quel pensiero, e sui tetti il bruno passero.
Alla mia solitudine le rondini
mancheranno, e ai miei dì tardi l’amore.
Grazie in anticipo!

Ciao a tutti, ho bisogno di chiarimenti riguardo un esercizio sugli integrali doppi. Il testo e la soluzione li ho trovati sul sito di un'università, ma la mia soluzione non coincide con quella data e non riesco a capire dove sbaglio.
L'integrale da risolvere è questo:
$\int_D xcosy dxdy$, con $D={(x,y)in RR^2 | -1<=x<=1, 0<=y<=1-x^2}$
Io l'ho risolto in questo modo:
$\int_-1^1 (int_0^(1-x^2) xcosy dy)dx$
$= \int_-1^1 [xsiny]_0^(1-x^2) dx$
$= \int_-1^1 xsin(1-x^2) dx$
A questo punto risolvo tramite integrazione per parti, ponendo $x=f$ e ...

In questa equazione logaritmica:
log in base 3 di (x+1) = log in base 3 di (x^2+9) -2
il libro, arrivati a questo punto, trasforma l'equazione in questo modo:
log in base 3 di (x+1) = log in base 3 di (x^2+9) - log in base 3 di 9.
Come se avesse trasformato il due in log in base 3 di 9. Ma come ha fatto? Non spiega niente... grazie in anticipo
Indiana Jones e i sette veli
Miglior risposta
Qualcuno ha letto Indiana Jones e i sette veli? Ho bisogno di una relazione urgente.Grazie mille

Ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo dubbio riguardo a questo nuovo argomento.
io ho le seguenti disequazioni:
$2y+x>=4$ e $x<y+8$
Il libro mi chiede di trovare l'insieme delle soluzioni delle due disequazioni graficamente anche se non lo spiega bene.
Potreste aiutarmi sulla teoria di come trovare le soluzioni?

Salveeee,dovrei fare una cartolina in franceseee,scrivere cioè in 10 / 15 righe "la mia vacanza" stiamo svolgendo un lavoro sui viaggiii ! Cmq mi dovresre scrivere:che mi sono trovata bene che è stato divertente stare un pò di giorni nelle Oasi,che sicuramenteci ritornerò e cazzate varieee ! :P :* Grazieee

salve a tutti... sapreste aiutarmi a portare questa funzione nel dominio del tempo antitrasformando? In particolare mi interesserebbe sapere che proprietà dovrei andare ad utilizzare nel caso in cui ce ne fosse bisogno
$Y(f)=[1/2+1/2*1/(1+2 j \omega a)][1- e^(-j \omega T/2)] U(f)$
rappresenta l'uscita di un sistema con ingresso un gradino di ampiezza 1 e durata T
$U(f)$ è la trasformata di un gradino di Heaviside
a costante

tema sul passaggio dalle scuole medie alle scuole superiori??

volevo chiedere com è il liceo scientifico !! se è difficile ..come vi siete trovatii ,al promo anno che si fa??? e in tutti gli anni di informatica?e in media quanto studio serve al giorno ?
buona sera ragazzi scusate...avrei bisogno delle spiegazioni e chiarimenti.
1 potreste spiegarmi in modo chiaro le redox con esempi associati passaggio per passaggio ...e farmi esempi di bilanciamenti redox più difficili...
e 2 potreste spiegarmi reagenti limitanti e in eccesso??? con esmpi...
grazie millle in anticipo
Aiuto traduzione frasi latine prima liceo
Miglior risposta
Traduzione frasi latino
1.Syracusarum incolae mercatura fortunas suas augebant.
2. Divitiarum et formae gloria fluxa est.
3. Puellae litteras latinas discunt.
4. Nepticulae deliciae aviis sunt.
5. Ab insularum incolis piratarum insidiae timebantur.
6. Athenarum incolae Persarum minas non timebant
7.Puellae pila in area ludebant.
8.In fossa ranae multae sunt.
9.Cornelia Florentiae in magna villa cum filiis suis habitat.
10.In vinea uva nondum matura est.
11.Magnae divitiae in ...

Non so se ho ben capito l'argomento. Potete dirmi se queste considerazioni (molto sintetiche) sono giuste?
In sistemi con vincoli indipendenti dal tempo, nei punti di equilibrio \(q_i^0\) si ha che \(\frac{\partial }{\partial q_i}V(q_i^0)=0\).
Considerando per semplicità sistemi con due gradi di libertà ed introducendo $\eta_i = q_i-q_i^0$ si ha, attorno all'equilibrio (sviluppando in serie di Taylor),
\[T\simeq \frac{1}{2} \sum_{ij} T_{i,j}\dot{\eta_i} \dot{\eta_j}\]
\[V \simeq V_0 +\frac{1}{2} ...

Salve, avrei una curiosità riguardo agli operatori vettoriali appena studiati, (gradiente, rotore e divergenza).
A livello operativo nessun problema, sono in grado di calcolarli e più o meno di sfruttarli per ottenere vari risultati (punti critici, massimi, minimi, flussi attraverso superfici ecc.) ma mi domandavo se qualcuno potesse spiegarmi il significato fisico di questi operatori in modo non troppo complesso. In rete ho trovato vari esempi basati su fluidodinamica e flussi di corrente ...
TEMA: essere se stessi cosa significa? ti è mai capitato di fare qualcosa per seguire la massa? quando , invece , sei riuscita a dire 'no'?

Non posso credere di essermi impantanata su un esercizio del genere!!!
Ho una variabile casuale X normale di media \(\displaystyle \theta \) e varianza 1.
La distribuzione a priori sul parametro \(\displaystyle \theta \) è costante \(\displaystyle \pi (\theta)=1 \).
La distribuzione a posteriori quindi è sempre una normale con media \(\displaystyle \overline{x} \) e varianza \(\displaystyle 1/n \).
E fin qui..
Mi chiede di calcolare il valore atteso della distribuzione a posteriori ...
Romanticismo, arte e lettere
Miglior risposta
romanticismo, arte e lettere
ciao,
da quando ho scoperto questo sito non ho più sbatti di studiare neanche mezza pagina!!!!!!!!
cosa sapete sul romanticismo????
mi "interessa" solo la parte dell'arte e poco della letteratura
Aggiunto più tardi:
grazie a chiunque risponda!!!!!!!!!!!!!!

Problema Punto medio e segmenti :(
Miglior risposta
1) Disegna sulla stessa retta i segmenti congruenti AB e CD. Dimostra che il punto medio di AD è anche punto medio di BC (suggerimento.Devi utilizzare la proprietà secondo la quale differenze di segmenti congruenti sono congruenti). gRAZIE MILLE
Mi confermate se è corretta la mia traduzione?
Dagli abitanti della Sardegna venivano vinte molte battaglie grazie alla grande esperienza.
multae pugnae vincebantur ab sardiniae incolis magna peritia
(nota - sono in prima liceo e al momento stiamo traducendo parola per parola senza seguire l'ordine della sintassi....il mio dubbio riguarda il complemento)
grazie in anticipo.
S,

Premetto che ho controllato le mie soluzioni con quelle del libro, e dunque l'esercizio l'ho fatto bene...
Esercizio 3.9 pag. 402 del Mazzoldi volume 2.
Dimostrare che la funzione $V(x,y)=ax^2+bxy-ay^2$, con $a,b$ costanti, può rappresentare una funzione potenziale. Determinare il campo elettrostatico e la densità di carica $\rho (x,y)$.
Ho calcolato il campo elettrostatico come
\[ -\nabla V = E(x,y) = (-2ax-by)\hat x + (2ay-bx)\hat y\]
Ho poi verificato che $\nabla \times E=0$ e, ...
AIUTO!!!! HO BISOGNO DI TRADURRE DELLE FRASI DAL LATINO ALL'ITAK
Miglior risposta
ho bisogno di tradurre delle frasi di latino eccole: