Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gabry451
Ho creato questo DFA che contiene parole con un numero dispari di b e un numero pari di a e non contengono la stringa "ab". Ho provato a trovare l' espressione regolare associata a questo DFA e ho trovato: (bb)* + (bb)* a(aa)* Mi potete dire se è corretta? Esiste un metodo meccanico per poterla calcolare?
5
7 nov 2012, 10:47

cladamas
Ciao a tutti. Qualcuno di voi sa dirmi titolo ed autore di una versione di greco che comincia così :" Seleucio, il glorioso vincitore nella battaglia presso la Gallia..... grazie!
3
9 nov 2012, 10:13

moninovi
calcola le misure dei 3 angoli di un triangolo isoscele,sapendo che ciascun angolo alla basa supera di 27° l'angolo al vertice aiutatemi graziee calcola il perimetro di un triangolo isoscele,sapendo che la somma di uno dei lati obliqui e della base misura 179 cm e la loro differenza misura 13 cm grazieeeee
3
8 nov 2012, 20:26

SandroBelgiorno
Salve a tutti ho un esercizio che mi dice, disegnare il dominio della funzione: $f(x,y)= sqrt(x^2-x|x-y|)$ e trovare massimo e minimo nel triangolo di vertici: $(0,0)$ $(0,-1)$ $(-1,-1)$ L'ho svolta però non sono sicuro se l'ho svolta bene, vi incollo il link dove ho caricato la funzione da me svolta, potete guardare e dirmi se ho sbagliato oppure fatto bene? Grazie https://www.dropbox.com/s/s525fwnx64df2 ... iabili.pdf

Raffalsu
Psicologia: L'amicizia tra gli adolescenti: Svolgi alcune riflessioni includendo in particolare,la frase: "Non sei come me, fai bene a essere come sei e mi piace molto che tu sia diverso da me" Ps. Vorrei sapere cosa posso scrivere!
2
9 nov 2012, 11:57

Luponero
Ora,io e' da giorni e giorni che mi alleno ma ancora nn mi sento pronto per affrontare 20 persone a wrestling in piu' a uno alto 180cm in uno scontro al primo sangue(FirstBlood) Non vorrei trovarmi fuori allenamento poiche' alla fine...chi vince ricevera' un contratto ufficiale! Insomma chiedo aiuto sul programma di addestramento e conforto! :(
3
8 nov 2012, 22:19

giogiomogio
Ciao ragazzi ho un problema con questa divisione polimoniale di cui conosco gia la risposta: la prof ci ha dato questa soluzione: Non riesco proprio a capire come abbia fatto a scendere di ben 3 gradi quando io riesco a trovare soltanto un possibile divisore ossia $(x-1)$ e quindi di scendere di un solo grado .... possibile che abbia utilizzato un altro ragionamento ? Grazie
6
8 nov 2012, 23:07

Cononocciola
Hannibal ad tertium lapidem ab urbe Roma super Anienem castra posuit. Carthaginiensium dux cum multis equitibus usque ad Capenam portam, ut situm urbis exploraret, obequitavit. Et cum per triduum in aciem utrimque exercitus omnis descendisset, certamen tempestas diremit; nam cum in castra revertisset, statim serenitas erat. Capuam ceperunt Q. Fwlvius et Ap. Claudius consules. Principes Campanorum veneno sibi mortem consciverunt. Milites Romam adduxerunt senatum Campanorum ad palos, ut securi ...
4
8 nov 2012, 19:37

nokita
cronologia essenziale del risormento italiano, ki cel'ha?? dal 1815 al 1870 HELP
1
2 ott 2012, 14:37

Vegan
Ciao a tutti, ultimamente si parla sempre più se sia giusto mangiare carne e per questo volevo aprire una discussione utile a confrontarsi e fare il punto della situazione. “Fino a poco tempo fa conducevo la classica vita fatta di lavoro, studio e week end al centro commerciale…poi un giorno ho deciso di fare qualcosa di utile, ho scoperto la parola volontariato…ed ho deciso di farlo nel campo a cui fin da piccolo ero attaccato, gli animali e l’ambiente…Ho scelto un’associazione e mi sono ...
17
5 nov 2012, 13:52

marty1998ciao
Tanti auguri di buon compleanno Klooooooo!!!!!!!!!!!!! :surprise :surprise
8
7 nov 2012, 13:43

rologi
Buongiorno, sono arrivato alla vostra discussione tramite parole di ricerca inserite su google, e gradirei una vostra osservazione. Ho una serie di numeri che progressivamente corrispondono a dei punti fisici sulla lunghezza di una tubazione e ne misurano la temperatura, mediamente la temperatura in questa tubazione è pressoche costante con tutti i punti circa uguali (circa 100° +-5°). Qualora lungo questo tubo subentrino fattori esterni, si ha un aumento in certe zone e diminuzione i altre ...
1
8 nov 2012, 07:51

Rosy1999
elenco delle principali sequenze narrative presenti nel libro l'amico ritrovato
4
8 nov 2012, 17:38

dondola
qualcuno sa dirmi com'è organizzato il test di farmacia a siena?'
1
4 nov 2012, 21:52

bigstendk
ciao a tutti, questa settimana mi sono candidato come rappresentante d'istituto ed entro domani devo consegnare un programma ma non ho la minima idea di cosa scrivere. Sono alunno di un istituto professionale, potreste aiutarmi per il mio programma?

saretta
‎1 2 3 4 - 2 7 8 9 - 3 4 2 1 - 8 6 1 1 - per favore, completate la tabella... non capisco la logica
5
8 nov 2012, 22:54

panciotto
ho il seguente problema: [tex]\int\int x dxdy[/tex] quindi un integrale doppio molto semplice da calcolare su una regione data dall'intersenzione tra un cerchio e una retta: [tex]x^2+(y+1)^2

franzu1
Volevo capire in generale come si fa uno studio base su un insieme. Tipo trovare i punti di accumulazione, la frontiera se è aperto chiuso, compatto, connesso... Io riesco a intuire queste cose ma per esempio una dimostrazione rigorosa del fatto che tutti e soli i punti di accumulazione dell'insieme tal de tali nn la saprei fare... Nn mi hanno detto molto su come farlo nelle ore di esercitazione. Quali sono le vie per farlo rigorosamente?
3
8 nov 2012, 22:21

snow1
Ciao a tutti innanzitutto complimenti per questo forum! è la prima volta che scrivo, avrei un dubbio su questo esercizio $xy'=y+log(1+x^2)$ 1)Determinare tutte le soluzioni in R tali che y(0) = 1 2)Determinare, se esistono, tutte le soluzioni in R tali che y(0) = 0 io ho cercato la soluzione generale $y(x)=c*|x|+|x|*\int_{x0}^{x} log(1+x^2)/(x*|x|) dx$ e risposto 1) y(0)$!=$1 per ogni c 2) y(0)=0 per ogni c in x=0 l'integranda non sarebbe definita però l'integrale risulta convergente, quindi posso rispondere ...
4
8 nov 2012, 16:55

Tommy85
$f(x)=e^(-x)(log |x|+ (x)/|x|)$ ho trovato il dominio e ho studiato la funzione in due casi uno per $x>0$ e l'altro per $x<0$ per quanto riguarda il caso $x<0$ la derivata prima è $e^(-x)(-log (-x)+1+1/x)$ nn riesco a trovare i punti in cui la derivata prima si annulla $e^(-x)$ è diversa da $0$ per ogni $x$ che appartiene al dominio, quindi ho studiato $-log (-x)+1+1/x=0$ quindi $1/x-log (-x)=-1$ quindi $(1-xlog (-x))/x=-1$ quindi studio prima il ...
7
29 ott 2012, 15:19