Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mary333
Versione pleaseee Miglior risposta
Athenienses propter Pisistrati tyrannidem , quae paucis annis ante fuerat , omnium civium suorum potentiam extimescebant. Miltiades, multum in imperiis magistratibusque versatus , non videbatur posse esse privatus , praesertim cum consuetudine ad imperii cupiditatem trahi videretur. nam chersoneso omnes illos quos habuerat annos , perpetuam obtinuerat dominationem tyrannusque fuerat appellatus , sed iustus. non erat enim vi consecutus, sed suorum voluntate, eamque potestatem bonitate ...
4
14 nov 2012, 15:37

BrUnO 99
ragazzi per favore il mio prof ci ha dato un testo che da quel testo dobbiamo fare l'analisi grammaticale di tutt i verbi per favore ecco i verbi: giunse trovo' seppe era dileguata aveva aveva sentito parlare avessero fatto impazzito cerco' perduto riusci' trovarlo fece ritorno adorata avevano visse chiamando continuo' era continuo' presi incontrai giravo facevo lasciarlo furono passavo poteva era eravamo dispiaciuti comincio' diventare era grazie ...
1
14 nov 2012, 17:35

alex-ita1
C'è una frase che non riesco a tradurre; eccola qua. 1)iniuriis tuis valde turbamur. grz a tutti!
1
14 nov 2012, 16:54

bieberswag
mi servirebbe il dio mercurio,ma non quello che scrivete tutti, no,uno più piccolo e semplificato. è presente la prima e seconda declinazione e anche la terza o quarta se non sbaglio,ma per la terza e quarta,c'è già la traduzione fra parentesi. (: 'Mercurius filius Maiae et lovis(di Giove) est. In Olympo vivit sed saepe in terra in terra eum (lo)invenimus.Mercurius lyrae sono epiulas deorum laetotur(rallegra).Deus praetera(inoltre) mortourum animas Inferos(negli inferi)ducit virga aurea.'
1
14 nov 2012, 16:33

cntntn
Buonasera a tutti. svolgendo degli esercizi sui limiti di successioni mi è sorto un dubbio (vi faccio direttamente un esempio): devo calcolare \(\displaystyle \lim_{n \to \infty} \frac{\sqrt[3]{3n^6 - 2n^5 + 1} - \sqrt[3]{3n^6 - n^5 - 2}}{\sqrt[3]{3n^6 - 2n^5 + 1}} \) dato che i "termini che contano" sono quelli con l'esponente 6, posso scrivere i restanti come \(\displaystyle o(n^6) \) in ogni radice, per portarmi idetro meno termini?
13
9 nov 2012, 23:57

ludo234
1-Discipula sedula a magistra laudatur 2-Magna cura et maestitia divitiis parantur 3-Herba a formica voratur 4-Romanarum copiarum victoria magna laetitia 5-Avaritia pecunia non satiatur 6-Europa ac Libya unda divinduntur 7-Sagitta aquila vulneratur 8-Nova fabula pulchris puellis a poeta canitur 9-Silva a feris beluis amatur 10-Athletarum gloria atque incolarum iustitia patria honoratur 11-Poetae luna et stellis delectantur 12-Epistula a regina Zanobia magna cum ira legitur
1
14 nov 2012, 14:41

crynewyork
equazioni complete.. il procedimento delle equazioni completo l'ho capito, ma in questo esercizio c'è qualche errore e non ho capito dove. Potreste aiutarmi? (il risultato corretto è: -1+√ 17; -1+√ 17 La traccia è: (x+2)(x-2)+(x-1)^2=5 Il mio procedimento: x^2+4+x^2-1=5 4x^2+1x+5=0 Δ(delta o discriminante)= b^2-4ac= =1-4(4)(5) = 1-80=79 x=-b+o-(più o meno)√Δ/2a =-1+o-√79/8 Grazie in ...
8
14 nov 2012, 17:09

retrocomputer
Come da titolo, dovevo provare la seguente disequazione (con numeri complessi), o meglio, una disequazione che si riconduceva facilmente alla seguente: $|e^{ix}-1|\leq |x|\ $ $\ \forall\ x\in\mathbb{R}$ Solo dopo ho scoperto che si tratta di una disequazione piuttosto famosa e ho trovato una dimostrazione diversa (e naturalmente più breve ed elegante, che poi magari metto qui di seguito) dalla mia. Questa è la dimostrazione che ho fatto io. La metto nascosta per chi magari ha voglia di dimostrarla per ...

BoG3
Ciao a tutti, ho una domanda da fare: Teorema del completamento: Sia $B={v_1,...,v_n}$ una base di uno spazio vettoriale $V$ e siano $w_1,...,w_p \in V:p<=n$ vettori linearmente indipendenti. Allora esistono $n-p$ vettori di $B$ che assieme a $w_1,...,w_p$ formano una base di $V$. Domande: Se i vettori di $B$ sono lin. ind. come è possibile che pure i $w_1,...,w_p$ lo siano? Mi sono forse costruito un insieme ...
4
14 nov 2012, 16:32

krak2
Ho la seguente tabella: Anno Numero sigari(milioni) 1945 98,2 1946 92,3 1947 80,0 1948 89,1 1949 83,5 1950 68,9 1951 69,2 1952 69,2 1953 67,1 1954 58,3 1955 61,2 1958 40,3 Si chiede di: 1) Calcolare il coefficiente di correlazione: l'ho calcolato e mi risulta \(\displaystyle 0,9251 \) 2) Valutare la retta di regressione (m,q): e risulta \(\displaystyle ...
4
2 nov 2012, 14:57

erak
Ciao a tutti! Da qualche giorno mi sto approcciando a java...lo trovo abbastanza interessante, anche se sono davvero alle prime armi. Sto leggendo il manuale di Cesare de Sio (Java 5), l'ho trovato su internet...penso che molti di voi lo conoscano. Il fatto è che, arrivato a pag 200, ancora non ho trovato un comando che mi legga un input dall'esterno (tipo scanf in C per intenderci). Mi rifiuto di pensare che non ci sia un comando simile in Java, quindi potete darmi delle indicazioni? devo ...
1
14 nov 2012, 11:27

SandroBelgiorno
Mostrare che non esiste $k$ $\epsilon$ $R$ tale che la retta $y-x-k=0$ sia tangente alla linea di livello 1 della funzione $f(x,y)= sqrty - sqrtx$ La linea di livello 1 della funzione $f(x,y)= √y - √x $ dovrebbe essere $y=x+1$ mentre la retta data dall'esercizio $y-x-k=0$ -->$ y=x+k$ come si svolge questo esercizio? Cosa devo fare?

Controllore1
Ciao ragazzi! So che vi sembrerà una domanda banale ma io non mi ricordo più come si calcola l'inversa di una 3X3... Devo fare l'inversa della matrice $ ( ( A , -B , 0 ),( CB , CB , -D ),( BD , DA , C) ) $ ed allora ho pensato di moltiplicare questa per la matrice $ ( ( a , b , c ),( d , e, f ),( g , h , i) ) $ e di porre il risultato uguale alla matrice identità... Così facendo dovrei ottenere un sistema di 9 equazioni in 9 incognite risolvibile! Il problema è che è una cosa lunghissima calcolare tutto il sistema, quindi non so da che parte rifarmi... Avete ...

LittleWoman.
giovedi ho compito. il primo è andato male a tuti quindi lo rifacciamo. ci saranno es tipoo: -scegli la soluzione corretta (es. i'm going to magage/to do everything) -frasi da tradurre dall'inglese all'italiano e viceversa -to be going to/will (non so quando usare l'uno e equnado usare l'altro) gli argomenti saranno: should/shuoldn't going to be present perfect past simple prent continuous present simple passivo used to se perfavore mi sdcrivete qualche es con la solizione o ...
6
12 nov 2012, 15:33

bambolyna95
Grammatica (92167) Miglior risposta
sottolinea i verbi e scrivi se ciascuna frase è semplice(s)o è comlpessa(C) 1.le rose sono sbocciate lungo la rete che separa il mio giardino dell'otto del vicino. 2.il falco piomba sulla preda in modo fulmineo,veloce come una saetta. 3chi introduce un'innovazione in qualsiasi campo e apre nuove strade, è un precursore. 4.i primi coloni dell'america del nord si spinsero verso le lontane terre dell'ovest,vi si insediarono e scoprirono nuove risorse e nuovi mercanti. 5.nel processo di ...
1
14 nov 2012, 11:41

bambolyna95
Grammatica 2 Miglior risposta
riscrivi le frasi inserendo l'informazione mancante in modo da formare una proposizione di senso compiuto 1.per il tuo compleanno ti ho portato. 2.di giorno in giorno la frutta diventa. 3.l'intervento chirurgico è risultato piuttosto. 4.l'acquisto del frigorifero mi sembra proprio. 5.carlo è stato giudicato da tutti un vero. 6.al giorno d'oggi siamo tutti abituati a. 7.mi sono accorto all'improvviso. 8.per tre anni abbiamo abitato. 9.ieri notte i ladri hanno svaligiato. 10.i muratori ...
1
14 nov 2012, 11:51

bambolyna95
Grammatica3 Miglior risposta
sottolinea una volta il soggetto due volte il predicato 1.per la verifica di storia giacomo ha studiato due ore. 2.mattero piace a tutti i suoi compagni di squadra. 3.ritorneranno con il treno delle 17,17 i ragazzi della IIIC. 4.durante il temporale è stato abbattuto un albero del viale. 5.tè,caffè,coca cola, alcool non fanno bene alla salute. 6.per la nebbia tre auto e una moto sono uscite di strada. 7.in questo negozio si preparano dolci tipici. 8. a scuola ogni ora suona la ...
1
14 nov 2012, 11:58

Lunapazza95
Versione di greco...1 Miglior risposta
πυρρου επι λακεδαιμονα στρατευοντος μαχής τε οσχυρας προ τής πολεως γενομενης, καταφυγοντων ο δ'εις τα τειχη των λακεδαιμονιων και βουλευομενων παιδας μεν και γυναικας εις Κρήτην υπεξαγαγειν, αυτους δε κινδυνευειν μεχρι νικης ἢ θανατου, αρχιδαμις ἡ Κλεαδα βασιλεως θυγάτηρ εἰπεν
1
14 nov 2012, 14:19

zebrone90
Meccanica razionale: come si applica la molla o la forza elastica tra due sistemi (tra due aste, o asta e disco)?! grazie
5
14 nov 2012, 09:59

carlotty97
versi che usa Gabriele d' annuzio Schema delle rime della poesia i pastori
1
14 nov 2012, 14:21