Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao ragazzi...avrei bisogno un aiuto.
praticamente dovrei trovare il seguente libro di matematica in formato pdf :corso base verde di matematica (quello plus)..io lo trovo però fina a pag 853 incompleto quindi...nn è che potreste trovarmelo completo tutto il libro quindi ...grazie in anticipo :)
Aggiunto 1 ora 19 minuti più tardi:
sarebbe urgenteeee :(

Ciao a tutti, volevo chiarimenti sulla storiella di Nassir.
«Il re della Persia, il più potente mago del suo tempo, chiamò un famoso mago, Sissa Nassir, e gli disse: - Inventa per me un gioco bellissimo, che io lo possa giocare in ogni momento, e che sia imperituro. – Sissa inventò gli scacchi e li donò al re che tanto fu contento che gli disse: - Hai superato te stesso; chiedimi ordunque come ricompensa quel che vuoi e sarai accontentato. – E Sissa chiese, semplicemente, un po’ di riso. – ...
Moltiplicazioni con frazioni
Miglior risposta
Quanto fa 7/3 x 4/9 x 46/24???

Ciao a tutti,
so che:
$i= oint_(Sigma)<vec J,hat n>ds_2$ è la corrente che attraversa una sezione $Sigma$ di un conduttore.
Dimensionalmente, se non erro, $\oint_(gamma) <vec J,vec dr>$ sarebbe una corrente per una lunghezza ma non capisco la sua utilità fisica.
Lo chiedo perchè il mio libro sostiene che: $\oint_(gamma) <vec J,vec dr> =0$ sarebbe un assurdo, ma perchè ?
Grazie in anticipo
vi piace Gerry Scotti?! stasera chi di voi si guarderà THE WINNER IS...(condotto da gerry scotti...) ( ma gerry o gerri...come si scrive?!)
Aggiunto più tardi:
SCUSATE MA NEL TITOLO VOLEVO SCRIVERE GERRI O GERRY SCOTTI :giggle
salve qualcuno mi potrebbe aiutare per la tesina di terza media ch abbia come argomento centrale l'india
Ragazzi mi servirebbe uno schema con le varie materie e gli argomenti che le collegano per creare la tesina...
P.s ho gia visto nella sezione tesine ma molte non mele apre...

Grazie in anticipo,Mi servirebbe un tema:
Miglior risposta
Poetica dell'autore Milanese: Alessandro Manzoni !

Grazie a chi apriràà :)
Miglior risposta
Articolo di cronaca su:Federica Magiapelo ! Grazie...

Probabilmente saranno banalità, ma trovo difficoltà nello studio di questa funzione:
$ f(x)=(lnx-1)/(1-4ln^(2)x) $
Per esempio se provo a fare le intersezioni con gli assi trovo che per $ f(x)=0$ $x=e$
Ma se faccio fare il grafico a un calcolatore per verifica scopro che il grafico della funzione non interseca gli assi.
Anche nello studio del segno ottengo che la funzione è negativa nell'intervallo $(0,\sqrt{e})$ positiva in $(\sqrt{e},e)$ infine nuovamente negativa in ...

salve a tutti, mi trovo a dover risolvere un problema di dinamica, per un sistema ad un grado di libertà
L'equazione che governa il sistema è la classica equazione differenziale di secondo ordine. Il problema che trovo è nella forma della forzante.
[size=150]\(\displaystyle y''+\omega^2y=- p e^{{(\alpha t)^2}}\)[/size]
dove [size=150]\(\displaystyle p \)[/size] ed [size=150]\(\displaystyle \alpha \)[/size] sono due costanti, mentre [size=150]\(\displaystyle t \)[/size] è una variabile ( il ...
Urgente (92474)
Miglior risposta
Aiutatemi in latino??vi do le frasi per tradurre da latino a italiano :)
1)Nova fabula pulchris puellis a poeta canitur
2)Athletarum gloria atque incolarum iustitia patria honoratur
3)Neque a nautis neque ab agricolis litterae mittuntur, sed a perfugis atque ab advenis
4)Copiae stultitia clarae reginae Cleopatrae delentur
5)Insulae Saediniae nautae navigant et cum piratis pugnant, sed a Cumae incolis defenduntur
6)piratae a Graciae incolis timentur
Raga potete tradurre questi frasi ...

Ciao con questo topic vorrei chiedervi cosa ne pensate delle università telematiche.
Secondo voi sono paragonabili alle statali? Quali sono le migliori/peggiori?
[xdom="Seneca"]Sposto in Orientamento universitario.[/xdom]
Parlo di ingegneria...e nello specifico ingegneria civile!

aiuto mi servono gli articoli della costituzione numeri 29, 30, 31 , 138 e 147

in aedibus ditiorum civium omnia erant magnifica: ex abaco in mensas ponebantur vasa argentea et aurea; auro pilcherrime caelato lances et pocula fulgebant; lectuli ipsaque mensa e pretiosissimo ligno, nonnumquam ex marmore,confecta erant; laqueata at aurata lacunaria citharis resonabant; aenea, sed affabre facta, iuvenum simulacra manibus dexteris igniferas lampadas tenebant ut lucem nocturnis epulis suppeditarent; prope dominium servi erant, ad convivarum nutus impigre parati. omnia denique ...
Ho da verificare questi limiti ma non riesco a risolverli:
1)
2)
3)
4)
5) http://i259.photobucket.com/albums/hh317/djAnthony93/CodeCogsEqn1.gif = - infinito
Grazie.

Il prodotto tra due insiemi di numeri, quindi non spostatelo in geometria(al massimo in analisi matematica).
La definizione formale è la seguente (a,b)$dot=${{a},{a,b}}; allora perchè nel fare il prodotto di due insiemi è riportato solo il sottoinsieme{a,b}?
Mi spiegate questa definizione

Ciao a tutti, come da titolo ho un problemino con gli infinitesimi equivalenti.
Dopo aver determinato che due funzioni f(x) e g(x) sono infinitesimi simultanei per x-->a come si determina il limite del loro rapporto quando x-->a (a diverso da 0) e quindi in teoria non è possibile applicare i limiti notevoli? ad es. nel limite:
lim x-->1 di (e^(x^2-1)-1)/sen(x-1) perchè è possibile sostituire (e^(x^2)-1) con l'asintotico x^2-1 e sen(x-1) con x-1 sebbene siamo nel limite di x--->1 e non di ...