Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mark110001
Mi sono ritrovato a dover calcolare questo limite: $ lim_(x -> +oo ) ((cos(2pi*2^(1/x))-1) / (cos(2^(pi/x) -1)-1) ) = 4 $ Sinceramente mi sono bloccato appena l'ho visto. Le prime cose che ho provato a fare sono state delle sostituzioni, provando prima a porre una y uguale all'argomento completo del coseno al nominatore e poi provando con $y=2^(-x)$, ma non sono riuscito ad avanzare in entrambi i casi. Il problema maggiore che ho è quello di avere il $2^pi$ nel coseno al denominatore, che non riesco a gestire. Non so se ...
6
17 dic 2012, 16:13

Baldur1
supponiamo di dover intersecare l'intervallo $[2, +oo)$ e l'intervallo $R$ \ ${2}$ Nel risultato della intersezione, in questo caso, il due sarà compreso o no? Altro esempio: intersezione tra $[2, +oo)$ e $(2, +oo)$. Stessa cosa, il due, nell'intersezione, sarà compreso o no? Quale dei due intervalli, prevale nella decisione? Altra cosa, l'intersezione tra un insieme con qualcosa dentro, ed un insieme vuoto, è uguale a insieme vuoto, ...
8
18 dic 2012, 18:23

thedarkhero
Considero il gruppo $A_4$ delle permutazioni pari di 4 elementi e il sottogruppo $V={"id",(1,2)(3,4),(1,3)(2,4),(1,4)(2,3)}$. Voglio mostrare che $V$ è normale in $A_4$. Un modo è applicare alla lettera la definizione e dunque provare che tutti gli elementi del tipo $sigma^-1vsigma$ con $sigma\inA_4$ e $v\inV$ stanno in $V$, ma questo lo escludo. Ho pensato al teorema di corrispondenza ma essendo che esistono sottogruppi di $A_4$ non normali ...

Megarider
Descrivi l'evoluzione della situazione psicologica di don rodrigo, analizzando le sue reazioni, le sue pulsioni, come matura un senso di inadeguatezza e come lo supera nelle seguenti situazioni: a.) l'andirivieni sotto i ritratti degli antenati b.) la passeggiata verso Lecco Grazie a tutti :hi
0
18 dic 2012, 19:31

-marty1998-
I can't carry this bag (heavy) esempio It's too heavy. We didn't like the pizzas. (big) we need to change this pc. (powerful) We didn't do her homework. (tired) I'm not going outside. (cold)
2
18 dic 2012, 19:13

MadHarvey
Salve a tutti vi espongo subito il mio problema con la speranza che qualche anima pia mi aiuti Ho a che fare con un programma che gestisce dei dati,in pratica dopo averli caricati si posso filtrare,rimuovere parti con problemi eccetera.I dati in questione sono delle strutture contenenti un certo numero di matrici.In pratica ho questa struttura,chiamiamola dataset,dentro di essa ho 5 matrici (non è importante quante matrici ho al suo interno).Il programma è stato creato per lavorare con un ...
10
16 dic 2012, 00:33

chiara98:)
secondo voi qual è la canzone più bella dei one direction?
8
1 dic 2012, 15:43

laco
Sapete dirmi dove posso trovare un sito in cui fanno dei Quiz sugli agenti esogeni ed endogeni??
2
18 dic 2012, 15:01

nonsocomechiamarmi3
buongiorno a tutti...in primis volevo chiedervi come avete imparato voi a fare le scomposizioni polinomiali..sembrerà una domanda stupida ma più esercizi faccio più mi confondo e non capisco più nulla ad esempio questo $(x-5)^2 - (5x-3)^2$= io ho pensato di fare $[x(5+1)^2 - 5x(a-3)^2]$ però credo sia sbagliato

-marty1998-
1 Yes. we want to go ....... hot,but we're not sure where yet. What about spain? we've been lots of times and .......... we've been was lovely. 2 Are you ready for the exam this morning? What exam?.........told me! sorry. I thought..... knew. 3 I'm going to a party next saturday and I've ......to wear! I need..... new. You always say that. What about your about your new jeans? But it's formal party in a club ........in town . What about your black dress? You can go..... in that.
1
18 dic 2012, 18:55

matteo:)
definizione di rivoluzione neolitica? graziee Aggiunto 1 minuto più tardi: :)
6
17 dic 2012, 15:48

Giuly15
Ciao a tutti, faccio il grafico pubblicitario, vorrei fare la tesina di maturità sul tennis creativa e originale, ma non riesco a collegare le materie. Potete aiutarmi a trovare gli argomenti delle varie materie? Italiano Storia(fascismo) Progettazione Grafica Pianificazione pubblicitaria Psicologia Fotografia(foto fatte da me) Educazione Fisica(tennis) Storia dell'arte Inglese Grazie in anticipo!!
2
11 dic 2012, 18:23

marco_fatticcioni
Salve a tutti! Ho un problema con l'applicazione della formula di Jourawsky per la ricerca delle tensioni tangenziali nella figura di cui ho fatto l'upload. Ho calcolato il momento d'inerzia assiale Ix come differenza tra il rettangolo (di lati 3a e 2a) e il quadrato di lato a (per il quale ho calcolato il momento d'inerzia con riferimento ad assi inclinati di 45°). Per quanto ho appreso dall'applicazione della formula di Jourawsky dovrei tracciare una corda che mi racchiuda una porzione della ...
1
18 dic 2012, 17:58

simos93
Sia $G=(ZZ_35)∗$ Determinare il numero di sottogruppi di $G$ di ordine $6$. Ho calcolato il numero di elementi di ordine $6$ che è uguale a $6$. La mia idea è di dimostrare che preso un qualunque sottogruppo di ordine $6$ esso è ciclico, e una volta fatto questo il numero dei sottogruppi è $6/(\phi(6))=3$ dove $\phi$ è la funzione di Eulero. Ma come dimostro che è ciclico?

VanessaLells
Mi serve per domani un aiuto per fare i compiti.. Si tratta di scrivere un testo al passato in inglese dove devo invetarmi una gita scolastica, dove ho visto dei monumenti, cosa ho comprato, con chi sono andata, dove sono andata, e se mi sono divertita.. Non so' cosa scrivere, ovviamente devo scrivere tutto inventato con queste caratteristiche appena elencate, ma non mi viene in mente niente!.. Potreste aiutarmi? Grazie in anticipo!
3
18 dic 2012, 14:39

ValeSLB
1- [( - 2/3 a)^2 * (9bc)^2 + (3a^2b) * (- 1/3 c)^2 + 4a^2bc^2]: (5ac) 2- ( 1/3 a^2 b^3 c^2 + 5/6 a^2 b^3 c^2 + 1/2 a^2 b^3 c^2)^2 : ( 5/3 ab^2 c)^3 3- 1-{ 1/3 x^3 - [ - ( 2x^3 - 1/2 x^2y + 3) - ( 1/3 x^2y - y^2)]} 4- 2b^2 - { 3ab - [ - 2/3 a^2 - ( - 2a^2 + 3/2 b^2 - 1/4 ab) - b^2 /1 ]} GRAZIE MILLE:)
2
18 dic 2012, 17:26

Bora1111
ciao, ho provato a fare questo esercizio ma non mi trovo con il risultato che sarebbe 2. log_3 di(x)+log_3di(x+1)=log_3 di(x^2-x)+1 Io ho trovato il campo di esistenza e mi trovo che è x>1, poi ho fatto (x)per(x+1)=(x^2-x) moltiplicando mi trovo x^2+x=x^2-x, ho tolto gli x^2 e non mi trovo 2 come risultato. Mi spiegate dove ho sbagliato? grazie :)
1
18 dic 2012, 16:09

Samu1996
quali sono le principali forme di democrazia diretta e indiretta?
4
18 dic 2012, 15:29

Carosi
Ciao, domani ho un'interrogazione di matematica e non riesco a risolvere questo problema, che domani mi chiederà di svolgere sicuramente: In un triangolo rettangolo ABC, di ipotenusa BC, la somma dei cateti misura 15a. Aumentando di a il cateto minore e diminuendo di 2a il cateto maggiore, l'area diminuisce di a^2. Determina le misure dei cateti. Dovrebbe venire 5a,10a Se riuscite a risolverlo e a spiegare i passaggi vi amero' per sempre! :-*
2
18 dic 2012, 15:56