Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
madame
:satisfiedper la prox settimana la prof cia dato da fa l saggio breve(a cui l mio voto +alto è stato 5 e mezzo) su DANTE ALIGHIERI ,POETA COMUNALE...ki può aiutarmi a trovarlo in internet o mi puop comunque dare un aiutino...grazie :satisfied
15
31 gen 2008, 18:18

kikketta69
chi mi tradurrebbe gentilmente queste frasi? grazie in anticipo 12) Curate, iudices, ut nostris testibus plus quam alienigenis credidisse videamini. Aggiunto 2 minuti più tardi: Hoc somnium Socratis ferunt: vidisse sibi visus est cycni pullum ex altari, quod Cupidinis consecratum erat, volasse et in eius gremio resedisse et postea pinnis caelum petisse. Aggiunto 1 minuto più tardi: Pausanias hanc epistulam Xerxi, Persarum regi, misit: .
1
19 dic 2012, 16:02

chaty
Insiemi 1234 Miglior risposta
come si fanno ?
2
19 dic 2012, 16:18

Budulig
io ho questi vettori: X1(1 2 3), X2( 2 0 k), X3(-1 2 0) a) per quali valori di k costituiscono un sistema di generatori di R^3(erre quadro)? b) per quali valori di k costituiscono una base di R^3 c) per quali valori di k sono linearmente dipendenti? per tale valore scrivere il terzo vettore come combinazione lineare degli altri due vettori? se potete mettere anche il procedimento..vi ringrazio
3
19 dic 2012, 09:38

alice314
$(sin(-270°)[cos450°-cos(-180°)+3cos(-360°)]) / (cos(-540°)[sen90°+4sen(-270°)])$ ho risolto: $(1[0-(1)+3(-1)]) / (1[1+4(1)])$ = = $(1(-1-3)) / (1(1+4))$ = = $(1(-4)) / (1(5))$ = = -$4/5$ L’altro: $(sen^2\alpha)/(cos^2\alpha)$ $((1+cos^2\alpha)/(sen\alpha)-(1)/(sen\alpha))$ $-cos^2\alpha$ = ho risolto: $(sen^2\alpha)/(cos^2\alpha)$ $((1+cos^2\alpha-1) / (sen\alpha))$ $-cos^2\alpha$ = $(sen^2\alpha)/(cos^2\alpha)$ $((cos^2\alpha) / (sen\alpha))$ $-cos^2\alpha$ = $sin\alpha-cos^2\alpha$ = $sin\alpha-1-sin^2\alpha$
1
19 dic 2012, 16:18

LoneFellow
Avendo la serie $ sum (2^n-1)/(n!)$ Con $n$ nell intervalo $0 , +oo$ La somma di dovrebbe essere $e^2-e$ Qualcuno mi mostrerebbe come? Sto diventando pazzo qua , so che non dovrebbe essere dificile , ma qualcosa sfuge >< .
5
18 dic 2012, 16:33

Sofythebest777
Chi risponde meglio 20pt. :giggle :angel :occhidolci :love :heart :satisfied
1
19 dic 2012, 16:00

Ricciola=)
Ciaoo Rag:) Mi sapete dire perfavore a che cosa serve la scala di riduzione??? Grazie a tutti=)
4
21 nov 2010, 17:19

Iacopo Sbrolli
Salve a tutti. Ho dei dubbi molto grossi riguardo a come trovare la curva di coesistenza di vapore acqueo ed acqua, insomma lo spartiacque sul diagramma P-T fra gas e liquido. Un modo che ho trovato in giro, che mi pare il più semplice, è integrare in maniera impropria l'equazione di Clausius Clapeyron, ottenendo questa cosa: $ P(T)=P_{0}e^{{M_{mol} \lambda_{ev}}/ R (1/T-1/T_{0})} $ Il problema è che la $ M_{mol} $ dovrebbe essere il rapporto fra massa di acqua evaporata numero di moli del gas che esercita la pressione ...

pennasfera
Amleto Miglior risposta
Avrei bisogno di sapere per leggere Hamlet in inglese dove posso trovare un testo o uno studio che mi aiuti con i termini antichi del 1500 che a volte non riesco a tradurre perchè non si capiscono. Grazie.
2
19 dic 2012, 09:39

-directioner99-
Geometria D: Miglior risposta
help me in questo problema :D Qual è la misura della distanza fra i centri di due circonferenze tangenti esternamente e aventi i diametri lunghi rispettivamente 46 e 30 cm? Quale sarebbe la misura delle distanze se le due circonferenze fossero tangenti internamente? aiutatemi per favore è urgenteeeeeeeeeeeeeeeeee :D
1
19 dic 2012, 14:53

iva97Q
Complete avec qui o que les phrases suivants. 1- L'espagne est un pays ......... j'adore ......... me plait. 2.Il invite des personnes ........... sont antipatique ........... je deteste 3-Remplissez le formulaire ............ je vous ai donne ........... est sur la table 4- C'est moi ...... ai telephone ...... vous cherchez 5- C'est lui ............ a pris cette decision .......... tu as vu 6- J'ecoute la musique .......... tu n'aimes pas .......... ...
1
19 dic 2012, 14:43

roberta1333
Mi serve un commento sulla poesia "X Agosto" di Giovanni Pascoli,grz in anticipo a tutti :hi
2
19 dic 2012, 13:57

Gigi KF
chiede a achilles di guidare l'esercito nella guerra di Troia
2
19 dic 2012, 14:41

annafarina64
come posso impostare una lettera di reclamo per un caso di stalking in classe Mia figlia frequenta il primo superiore e da quando è iniziata la scuola riceve da parte di un ragazzo continui atteggiamenti alquanto invandenti, da parole poco piacevoli fino ad arrivare alle mani, il caso è stato lamentato più volte ai professori ma non sono state mai prese le dovute cautele. Finchè oggi il ragazzo gli ha tirato il diario dietro la testa, la ragazza è andata in direzione ma la punizione è stata ...
8
17 dic 2012, 12:17

ornitorinco91
chi mi aiuta a rispondere a questa domanda??? La rugosità primaria (tessitura) 1) diminuisce con l'aumentare del raggio in punta dell'utensile; 2) è funzione dell'angolo di spoglia superiore; 3) dipende dagli angoli di registrazione; 4) dipende dall'avanzamento al giro; 5) cresce con la velocità di taglio so che la rugosità primaria dipende dagli errori micro geometrici della superficie. ma come faccio a rispondere a questo test??
14
14 dic 2012, 16:26

Sofythebest777
Informazoni sul DNA, che cos'è, come è fatto e con che cosa è fatto... Per domani... Fate attenzioni alle sezioni! Sposto in Biologia.
2
23 dic 2012, 15:09

Gigi KF
Agamennone comandò l'esercito greco nella guerra di Troia.
1
19 dic 2012, 14:09

ghizlan
vi prego,aiutatemi e per dopo domani
3
18 dic 2012, 14:52

Lolla_16
Ciao! Come faccio a capire se un insieme di vettori è una base ortonormale in R3?? Grazie :dead
1
18 dic 2012, 17:09