Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi ho davvero bisognoi di voi!! Domani ho compito di italiano : analisi di un testo poetico!! Beh.. non so come strutturarla come iniziare il discorso se prima parlo di cosa tratta la poesia non so come dire le parole che appartengono ai campi semantici facendo un discorso scorrevole.. inoltre la pararfrasi è una spiegazione oppure è riscrivere la poesia con parole + semplici e poi dopo devo prlare di cio' che si dice nelle strofe?'
non so dove mettere l'accento tonico nell'ultima ...
Cantami, o Diva, del Pelìde Achille
l'ira funesta che infiniti addusse
lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco
generose travolse alme d'eroi,
e di cani e d'augelli orrido pasto
lor salme abbandonò (così di Giove
l'alto consiglio s'adempìa), da quando
primamente disgiunse aspra contesa
il re de' prodi Atride e il divo Achille.
Geometria! (94545)
Miglior risposta
1.Calcola la lunghezza di una corda che dista 6,3 dm dal centro di una circonferenza che misura 57,4 dm.
Grazie. :)
Aiuto per tradurre frasi latino?
Miglior risposta
1 Medea, ubi primun regiam ardere vidit, natos suos interfecit et profugit.
2 Dum in hortis incedo, scholasticorum turba importicum venit.
3 Quoniam de bello dixi, nunc de belli periculo pauca dicam.
4 Ad cenam, quoia promisi, veniam, entiasmi frigus erit.
5 Etsi necessarium non est, scribo tamen.

2 frasi!!?!
Miglior risposta
Riconosci e distingui i complementi di tempo e gli avverbi di tempo poi traduci:
1) Bello Macedonico Rhodiorum civitas (cittò, nom., f sing.) magna et magnifica, infida et adversa nobis fuit.
2) Horatius bello philippico tribunus meruit.

Queste sono le tre frasi:
1. Iolaus, Iphicli et Diomedeae fiulius, cum Graecis e Graecia Troiam navigat: nam Graeci Troianis bellum inducunt. Iolaus primus a navigio prosilit et a Troianis confestim occiditur; cuncti miserum Iolaum appellant Protesilaum.
2. Cassiope filiae suae Andromedae formam Nerei filiabus anteponit. Ob Cassiopeae superbiam Neptunus, palagi deus, Andromedae dicit: . At Perseus, Iovis filius, Mercurii soleis volat et Andromedam liberat a periculo.
3. Danaus, Beli filius, ...
Poche frasi urgente!!
Miglior risposta
Aiutatemi con queste frasi: 1. Antiquorum populorum uni Iudaei uni Deo credebant. 2. Abhorrent populi liberi unius viri imperium. 3. Solius Tarpeiae opera, Sabinorum copiae Capitolium capiunt. 4. Patriciorum et plebeiorum discordiae toti populo Romano nocebant. 5. Aliud saepe dicimus, aliud facimus. 6. Nulli alii amico, misi tibi, aperiam animum meum. 7. Sine ullo dubio amicorum auxilio operam tuam mox perficies. Grazie

( http://i46.tinypic.com/mj4c4z.png )
Nel secondo quesito, io procedo in modo diverso
$\DeltaU_(AB) = U_B - U_A = 3000 = Q_(AB) - L_(AB)$ ma $L_(AB)=0$ quindi $Q_(AB)=3000$
$Q_(ABC) = Q_(AB) + Q_(BC)$ quindi $20000 = 3000 + Q_(BC)$ per cui $Q_(BC)=17000$
Se però, nel calcolo di $Q_(BC)$ uso st'altro procedimento, non mi tornano i conti:
$\DeltaU_(BA) = \DeltaU_(BC) + \DeltaU_(CA)$
$-3000 = Q_(BC) - L_(BC) - 17500$ ma $L_(BC)=L_(ABC)=7500$, quindi $Q_(BC)=22000$ ?!?!
Cosa sbaglio?
Grazie!

10 Frasiiiii!!!
Miglior risposta
Riconosci la funzione di CUM e UBI e traduci
regola di ruffini [y^4-(a^2+1)y^3+(a^2+1)y-a]:(y-a)
Benin (9445)
Miglior risposta
chi sa cn che cosa confina il benin ?

Ciao, amici! Trovo su Algebra lineare di Gilbert Strang che il numero di pivot rispettivamente positivi, negativi e nulli di una matrice simmetrica coincide con il numero di autovalori rispettivamente positivi, negativi e nulli, ma l'autore spiega il motivo di questo fatto utilizzando la scomposizione $LU$ unica di una matrice simmetrica invertibile $A$ che, applicando l'eliminazione gaussiana, si fattorizza in $A=LU=LDL^\text{T}$ dove $D$ è la matrice ...

Salve,
sto cercando la dimostrazione del teorema di Brouwer fatta da Garsia.
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovare o fornirmi qualche documento sulla dimostrazione?
Grazie

ESERCIZIO (2)
Miglior risposta
Paupertas a divitibus propter divitiarum incommoda laudatur sed a mendicis totius orbis [mondo] magna ira vituperatur
Sempronia Philippum,puerum magni ingenii, in oppido reliquit et ad flumen cum ancillis venit
Romanorum dex signum proelii dedit et legio tubae sono exitabatur
Semper bella atque potentiae cupiditas reges populosque perdiderunt sed Romae laeta saecula imperiumque magnum fortuna dedit
ANCHE QUI COME PRIMA BISOGNA TROVARE SOLO I SOSTANTIVI DELLA III DECLINAZIONE E ...

Mi tormenta questo problema:
Dire se esiste, e in tal caso determinare, una funzione \(\displaystyle f(x) \) $!=$ \(\displaystyle 0 \) tale che $\sqrt{ \int f(x) \ \text{d}x} = \int \sqrt{f(x) } \text{d} x$
(scusate per i problemi con le immagini )
Ho scritto questo semplice codice con l'intenzione di avere ok! Se ho immesso da tastiera un numero e no! Se invece digitò un qualsiasi altro carattere. Qualcuno potrebbe aiutarmi a correggerlo? Grazie mille in anticipo !
#include
int main (void) {
int a;
int count ;
do {
printf ("inserisci numero = " , a );
scanf ( "%d" , &a ) ;
count ++; // COUNT E' UN CONTATORE !!!!!!!!
char b=a;
{
if ( b > '48' && b < '57' )
printf("Ok \n");
else
printf ( " no ! ...

ESERCIZIO
Miglior risposta
- Cunctas Hispaniae gentes hieme Pompeius bello subegit, at Saguntum, foederatam civitatem, multos per annos non expugnavit.
-Regis uxor in flumine imaginem suam vidit crurumque nimiam tenuitatem vituperavit
-Sociorum externorum legati in Italiam pervenerunt atque Romae auxilium petiverunt , sed consules prae multis bellis intestinis auxilium dare non potuerunt [poternono]
-Venatorum voces cervus audivit et per argos fugit, sed telis peritorum hominum necabatur
SCRIVERE DELLE ...

Ricerca sui primi modelli atomici. Per domani!
Miglior risposta
Salve a tutti, dovrei fare una ricerca sui primi modelli atomici per domani, ma non so da dove iniziare dato che su internet ci sono tante e difficili informazioni. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie mille!!!
Geppetto, seeing this, felt insulted and said in a grieved tone