Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Analizza e traduci le seguenti voci vebali
Miglior risposta
analizza e traduci le seguenti voci verbali:
vidistis,spectaveram,misit, appellabam,laudavisit,habuerams,monebis,bibam,fuerantis,legit..

Frasi da tradurre più versione
Miglior risposta
VERSIONE
Dedalo e Icaro
Daedalus Labyrinthum aedificavit.Minos Daedalum cum filio Icaro in Labyrinthum iecit.Tamen virtus et ingenium et ars Daedalo erant:nam nonnullas aves et apes in Labyrintho invenit er pennis ceraque alas sibi filioque paravit,et novo modo e Labyrintho fugit.Mox enim pater filiusque per caelum ad Graeciam iter fecerunt.Sed Icarus alta petere cupivit.Sol autem Icari alarum ceram liquavit:puer alas amisit et in altum mare cecidit.Tamen etiam nunc Icari nomen ob clarum ...

Salve ragazzi ho un problema con questo quesito, è il numero 37:

Esercizi con limiti notevoli non compresi
Miglior risposta
Un tempo mi dissero che per chiedere di due argomenti diversi dovevo aprire due post,spero di non aver sbagliato questa volta.
Non riesco a comprendere la risoluzione di limiti notevoli seppur io sappia che lim x->0 senx/x =1 , lim x->0 1-cosx/x =0 , lim x->0 1-cosx/x^2 =1/2
Questi esercizi proprio non li riesco a risolvere u.u
1)lim x->0 sen5x/x
2)lim x->0 senkx/x
C'é qualcuno di cosí gentile che potrebbe spiegarmi come van fatti dato che ero assente e nin ho potuto seguire la ...
Help me!
Miglior risposta
Sia ABC un triangolo isoscele sulla base BC. Indicato con E il punto del prolungamento di AB dalla parte di B, tale che sia BE=BC, determinare l'ampiezza dell'angolo BAC tale che il triangolo AEC risulti isoscele sulla base AE.
un lato di un parallelogrammo misura 8 dm e il suo perimetro è 26 dm . Sapendo che l'area è 20 dm , calcola la misura di ciascuna delle due altezze .
calcola l'area di un triangolo rettangolo che ha il suo perimetro di 112 cm , l'ipotenusa di 50 cm e un cateto 7|24 dell'altro
Ciao a tutti, qualcuno ha sostenuto l'esame di Sociologia giuridica e della devianza dello scorso 17 Luglio? Se si, mi sapreste indicare le domande fatte? Grazie mille Malg
Ciao a tutti ! vi chiedo di aiutarmi con questo problema ! Grazie a chi l'ho farà (99141)
Miglior risposta
un quadrato e un rettangolo sono equivalenti . Calcola la misura del lato del quadrato e il suo perimetro sapendo che il rettangolo ha le dimensioni di 45 e 20 cm .
un rettangolo ha il perimetro di 108 cm e l'altezza è il doppio della base . Calcola l'area del rettangolo .
Promessi sposi capitolo 14 (99147)
Miglior risposta
capitolo 14
1)riassumi i comportamenti di renzo nel corso del capitolo evidenziando come egli si ubrica entusiasmo, divino e di parole?
2)chi e ambrogi fusella, e quali sono i suoi comportamenti ?
3)come emerge nel corso del capitolo il tema della giustizia ?
4)spiega il proverbio il lupo non mangia la carne dell lupo?
5)come definiresti il tono fondamentale dell capitolo? spiega qualche intervento direto dell autore?
perfaaaavoreeee entro oggi
grazie in anticipo

Buona sera. Volevo chiedervi come calcolare le armoniche sferiche data una funzione d'onda. Ho cercato già un pò in giro, sui vari siti, ma non ho trovato molti esempi che riportassero passo passo lo svolgimento e le operazioni intermedie.
La funzione d'onda che ho è la seguente:
$ psi (r, \theta, \phi) = 1/(sqrt(4*pi))(e^(i \phi) sin( \theta)+ cos (\theta)) g(r) $
dove
$int (|g(r)|^2)r^2dr=1$
Vi ringrazio per l'aiuto
una dimensione di un rettangolo misura 45 cm e l'altra è 1 suoi 3|5. Calcola il perimetro e l'area del rettangolo.

Salve a tutti, sono un nuovo utente e approfitto del mio primo post anche per presentarmi. Sono al primo anno di Ingegneria, studio a Bologna e sto avendo qualche problema con Analisi 1
Non voglio annoiarvi quindi ecco la mia domanda:
Nel momento in cui ci troviamo ad analizzare il limite di una funzione con x tendente a più infinito, possiamo, conoscendo gli ordini di infinito, considerare una funzione a questa asintotica, prendendo solo l'ordine di infinito maggiore, e calcolare il ...

Ciao a tutti
Avrei bisogno di una conferma sul risultato di questo problema di Cauchy: verificando al calcolatore ottengo un risultato inatteso.
${ ( y'(x)=(x+2)sqrt(1-y^2(x)) ),( y(0)=0 ):}$
Essendo alle variabili separabili, svolgo così:
$int_0^y 1/(sqrt(1-u^2))du=int_0^x(t+2)dt$
$[arcsin(u)]_0^y=[t^2/2+2t]_0^x$
$arcsin(y)=x^2/2+2x$
$=>y=sin(x^2/2+2x)$
Il calcolatore invece riporta
$y = 1-2 sin^2(1/4 (-2 i c_1+x^2+4 x))$
che trascurando la parte complessa corrisponde a
$y = 1-2 sin^2(1/4 (x^2+4 x))$
che equivale a
$y=cos(x^2/2+2x)$
Dove sto sbagliando?
Salve a tutti! Ho delle difficoltà nel risolvere questa serie con parametro: l'esercizio mi chiede di studiare il comportamento della serie al variare di α in R.
il termine generale della serie è :
$[α^(2n)+2^(n)]/3^(n)$
(la serie va da 0 a +infinito)
Vi ringrazio in anticipo.. non riesco a venirne a capo!
ragazzi mi potete aiutare su questo problema...!!!!
l'altezza di un rettangolo e' 1\4 della bae e il suo perimetro e' 120 cm. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al triplo del rettangolo (approssima a meno di 0.01). risultato 166,28cm
Aiuto Latino DD:
Miglior risposta
Mi serva la traduzione di queste frasi :
1. Brutus cum Cassio in curiam venerat
2. Cum Poenorum copiae in Italiam venerunt Romani magno cum animo contra eos pugnaverunt
3. Cum aegrotabam ubi eras ?
4. Stulti fuimus cum ei credidimus
5. Ubi Corneliam vidi in forum cum ea veni
6. Ad villam veniemus ubi magno cum gaudio tecum cenabimus
7. Ubi sunt filii tui ?
8. Barbari agros ubi hodie est Mediolanum olim incolebant
9. Ubi barbaros conspexerunt Romani cum sociis suis statim proelium ...
Frasi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
Ciao potreste tradurmi queste frasi???? Grazie.
1. Cum ver iam sit,arbores florescunt.
2. Tyrannus,cum imperium crudeliter exerceat,populi iram timet.
3. Cum Cicero consul Catilinae socios cepisset,coniurationis consilia(=piani) detexit.
4. Pythagoras,cum aliquid novi in geometria invenisset,bovem Musis immolavit.
5. Cum Carthaginienses Saguntum oppugnarent,tragula femur Hannibalis traiecit.
6. Tullus Hostilius, cum triginta et duos annos regnavisset, ...
Frasi latinoo x dmn urentissimeeee
Miglior risposta
1.si vincimus , omnia nobis tuta erunt.
2. mihi in pectore atque in corde facit amor incendium.
3. scribis de Caesaris summo in nos amore.
4. summa expectatio est.
5. nobis rem committe ; nos proelium sustinebus