Frasi da tradurre più versione

tagliatore
VERSIONE

Dedalo e Icaro
Daedalus Labyrinthum aedificavit.Minos Daedalum cum filio Icaro in Labyrinthum iecit.Tamen virtus et ingenium et ars Daedalo erant:nam nonnullas aves et apes in Labyrintho invenit er pennis ceraque alas sibi filioque paravit,et novo modo e Labyrintho fugit.Mox enim pater filiusque per caelum ad Graeciam iter fecerunt.Sed Icarus alta petere cupivit.Sol autem Icari alarum ceram liquavit:puer alas amisit et in altum mare cecidit.Tamen etiam nunc Icari nomen ob clarum facinus ab hominibus cognoscitur.


INDIVIDUA LE FUNZIONI ESPRESSE DALL'ABLATIVO,QUINDI TRADUCI.

1) Multi philosophi de virtule scripserunt.
2) Tiberius corpore amplo et robusto fuit.
3) Bello Punico primo Romanorum classis magnam cladem Carthaginiensibus
intulit.
4) Ex tenera argilla et luto agricolae pocula componebant.
5) Aristoteles,vir summo ingenio et scientia ,prudentiam cum eloquentia
iunxit.
6) Antiquorum agricolerum casae tecta ex stipula habebant.
7) Caesar bellum hieme apparavi,vere suscepit,aestate confecit.
8) De bellis Punicis mire narrat Titus Livius,clarus Romanus historicus.
9) Caesar excelsa statura,colore candido,oculis nigris fuit.
10)Multae Phaedri poetae fabulae de animalibus cognoscuntur.
11)Iugurtha nummis aureis et argenteis multos senatures corrumpere
temptabat.
12)Hiberno anni tempore senibus placet apud focum assidere atque aetatis
praeteritaefacta memorare.

Miglior risposta
ShattereDreams
Dedalo e Icaro

Dedalo costruì il Labirinto. Minosse gettò nel Labirinto Dedalo con il figlio Icaro. Tuttavia Dedalo aveva ingegno, virtù ed esperienza: infatti nel Labirinto trovò molto uccelli e api e con le penne e la cera preparò ali per sé e per il figlio, e fuggì dal Labirinto in un modo insolito. Subito infatti padre e figlio volarono fino alla Grecia per il cielo. Ma Icaro desiderò andare in alto. Ma il sole sciolse la cera delle ali di Icaro: il ragazzo perse le ali e cadde nel mare profondo. Tuttavia anche oggi il nome di Icaro è conosciuto dagli uomini per la celebre impresa.


1. Molti filosofi scrissero della virtù. [de virtute: ablativo di argomento]
2. Tiberio fu di corpo grande e robusto. [corpore amplo et robusto: ablativo di qualità]
3. Durante la prima guerra Punica la flotta dei Romani inflisse una grande sconfitta ai Cartaginesi. [Bello punico primo è un compl. di tempo det.]
4. Dalla morbida argilla e dal fango i contadini costruivano tazze. [Ex tenera argilla et luto: ablativo di origine]
5. Aristotele, uomo di sommo ingegno e conoscenza, unì la saggezza all'eloquenza. [summo ingenio et scientia: ablativo di qualità]
6. Le case degli antichi contadini avevano tetti di paglia. [ex stipula: ablativo di materia]
7. Cesare preparò la guerra in inverno, la intraprese in primavera, la portò a termine in estate. [hieme, vere e aestate indicano compl. di tempo det.]
8. Tito Livio, celebre storico Romano, racconta in modo straordinario delle guerre Puniche. [de bellis Punicis: ablativo di argomento]
9. Cesare ebbe considerevole statura, colorito pallido, occhi scuri. [excelsa statura, colore candido, oculis nigris: ablativo di qualità]
10. Molte favole del poeta Fedro sugli animali sono conosciute. [de animalibus: ablativo di argomento]
11. Giugurta tentava di corrompere molti senatori con monete d'oro e d'argento. [nummis: ablativo di strumento; aureis e argenteis: ablativo di materia]
12. Nella stagione invernale agli anziani piace sedere vicino al focolare e ricordare i momenti passati dell'estate. [Hiberno anni tempore indica un compl. di tempo det.]



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.