Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Frasi con verbi alla forma "perifrastica passiva"
Miglior risposta
Costruzione, traduzione e individuazione dei verbi in forma "perifrastica passiva" come nell'esercizio precendente.
grazie infinite!!
1) Quid agendum est? Qui deus appellandus est? Cuius hominis fides imploranda est?
2) Metuendum est semper, cum tutus esse velis.
3) Consul victis condiciones accipiendas esse, non ferendas respondit.
4) Apud Pythagoram discipulis quinque annis tacendum erat.
5) De confessis, sicuti de manifestis rerum capitalium, mnore maiorum supplicium sumundum ...
Frasi di riepilogo
Miglior risposta
Pag 15 n 13 GRECO NUOVA EDIZIONE 2
Per favore traducete..
link diretto: http://img593.imageshack.us/img593/931/img2498ej.jpg

Rgazzi nelle vostre scuole esistono ancora forme di bullismo?? Nella ia scuola a quanto pare nn ce ne voi invece ne avete o questo fenomeno diminuisce?? dite la vostra ;)
Sono del liceo socio psico pedagogico mi piacerebbe fare ua tesina particolare, che consigliate?

Frasi latino con la perifrastica passiva!!
Miglior risposta
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano per la costruzione e la traduzione di queste frasi in latino..
grazie in anticipo.
1 Vitanda a te sempre erit omnis avaritiae suspicio.
2 Diu adparandum est bellum, ut vincas celerius.
3 Etiamne in tam perspicus rebus argumentatio quaerenda aut coniectura capienda est?
4 In hoc iudico mihi/a me non unus homo improbus opprimendus/opprimendi, sed omnino omnis improbitas extinguenda/extinguendas atque delenda/delendas est.
5 Multa mihi necessario, ...
parafrasi di ettore e andromaca dal verso 465 a 500! aiuto
Aggiunto 14 secondi più tardi:
rispondete subito
Chi mi aiuta a fare il commento della poesia "Le Stagioni" di Fucini Renato
Urgenteee
Miglior risposta
devo fare una ricerca di chimica sui gas naturali e se possibile anche un progetto, avete qualche idea? è per dopodomani..
Riassunto paura al cimitero
Miglior risposta
Paura al cimitero riassunto.
Urgente traduzione di alcune frasi !!
Miglior risposta
traduci...
-multis violis minervae aras per ancillam domina ornabit.
-In Campania,oleis et vitis clara atque incolarum industria nota,sumus.
-Miseriae avaritia causa est et semper erit.
-Agricolarum et nautarum vita parsimoniae,diligentiae et iustitiae magistra est.
-Fabulam magistra narraverat de silvarum incolis.
-Violarum rosarumque coronis Minervae arae ob insulae incolis ornabuntur.
GRAZIE !! :)

Versione (senza traduzione con 2 esercizi)
Miglior risposta
Caesar postquam ex menapiis in treveros venit, in trans rhenum copias ducere instituit, quia germani aiuxilia contra romanos militie treveris miserant. Itaque cum legiones quieverunt ac nox finivit, pontem construxit atque in treverorum ripa firmum praesidium reliquit et cum ceteris peditibus equitibusque ad germanorum fines trans rhenum contendit. Ubii, qui obsides romanis dederant atque in deditionem venerant, legatos ad caesarem miserunt( nam anxii erant quia caesaris iram cognoverant) et ...
Aiutoo è urgente
Miglior risposta
Mi dovete scrivere i dati e risolvere grazie.
L'area superficie totale di un prisma retto è 828cm ed è i 23/20 dell'area della superficie laterale. Sapendo che ciascuna base del prisma è un triangolo rettangolo avente un cateto lungo 9 cm, calcola la lunghezza dell'altezza del prisma.
Un prisma quadrangolare regolare ha l'area della superficie laterale di 784dm Sapendo che la lunghezza dell'altezza del prisma è uguale alla lunghezza del perimetro di base, calcola l'area della superficie ...

vorrei cercare di chiarirmi una volta per tutte l'ultilizzo del determinante jacobiano
io penso che si debba utilizzare nel momento in cui si fa un cambio di base da coordinate cartesiane a coordinate polari o cilindriche e nei due casi vale $rho^2 sentheta$ e $rho$ ... ma pare che sbaglio!

Buongiorno a tutti. Premetto che è la prima volta che mi trovo a "stretto contatto" con le convoluzioni e che quindi potrei dire delle inesattezze. Fatto sta che su un libro trovo scritto:
"Sia $p_2(x)=int p(u)*p(x-u)$ $ text{d} u$ la doppia convoluzione (presumo di $p(u)$). Se $ p(u)={e^{-gamma}*gamma^{u}}/{u!}$ (ossia la variabile casuale di Poisson), viene ricavata la convoluzione per $x=u$ come
$p_2(u)={e^{-2*gamma}*(2*gamma)^u}/{u!}$
Partendo dal fatto che, ho visto su wikipedia, l'integrale della ...
Problema geometria sec media
Miglior risposta
UN TRIANGOLO RETTANGOLO HA L AREA DI 245,76 cmq E IL CATETO MINORE MISURA 19,2cm .CALCOLA IL PERIMETRO E LA MISURA DELL ALTEZZA RELATIVA ALL IPOTENUSA DEL TRIANGOLO ( PS CON IL TEOREMA DI PITAGORA )

Buongiorno a tutti,
solitamente ci si riferisce al teorema come teorema di Eulero sulle funzioni omogenee. Questo però vale solo per le funzioni positivamente omogenee o, in generale, per le funzioni omogenee?
Pagani-Salsa fa la dimostrazione assumendo che la funzione sia positivamente omogenea; per questo chiedo.
Grazie in anticipo.

Storia romana verso l'inizio del medioevo
Miglior risposta
Potete aiutarmi con delle sintesi o mappe concettuali di questi capitoli di storia: La dinastia Giulio-Claudia,La dinastia Flavia,La dinastia Antonina,Le invasioni Barbariche e i Regni Romano-Barbarici
Autoooo!! e urgente
Miglior risposta
nella nostra costituzione il parlamento e formato da due camere? Perché?

Salve ragazzi! volevo sapere la regola per stabilire se un limite è uguale a +oo o - oo.
Cioè nel caso di lim x-->0 n/o=?
Ho consultato dei libri di analisi ma molti danno soluzioni contrastanti.

Quanto vorreste essere alti? E qualcuno di voi è cresciuto ancora dopo i 17 anni? :D :D :D