Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti! ho un esercizio che non so bene come fare...
devo dimostrare che l'unione degli assi cartesiano non è un sottovarietà di R^2
posso far vedere che non lo è perchè esiste un punto dell'unione (cioè l'origine) che ha un aperto che non è omeomorfo ad un aperto di R??
il mio dubbio è posso prendere un aperto di R e non di R^2 o deve non essere omeomorfo ad un aperto di R^2??
grazie in anticipo
Figure retoriche per domanii!
Miglior risposta
scusate, elenco di figure retoriche di significato! urgggg
grazieee ;)

Testo argomentativo vale
Miglior risposta
devo fare un testo argomentativo su essere d'accordo sui negozi aperti alla domenica...chi mi puo aiutare??
mi fate una breve relazione di italiano sulla shoah??????grazieeee
Ragazzi,ho bisogno di capire come inquadrare il mio studio per dimostrare che questa qua sotto è una matrice ortogonale e quindi una isometria!potete aiutarmi?

Parlo del problema 5 della Prova del 6/1/2013.
Ho provato a calcolare il potenziale e mi ha dato U(x,y)=2xy + x
Secondo voi è giusto? Ringrazio infinitamente chiunque mi vorrà dare anche solo un piccolo aiuto

sto facendo confusione sugli esercizi per calcolare il flusso uscente, magari con una vostra mano posso mettere chiarezza
CURVA: dal teorema di Green so che $int F cdot n$ ,dove $n$ è la normale alla curva, mi da la circuitazione
poi so anche che la circuitazione è uguale al flusso del rotore $( (partial g) / (partial x) - (partial f) / (partial y))$ attraverso la superficie delimitata dalla curva
quindi partendo dalla curva, mi trovo la superficie che la delimita, (aggiungendo dei pezzi se necessario per renderla ...

Versione semplice
Miglior risposta
Tradurre e mettere le seguenti parole nei puntini:
-sponsus-sponsa-causam-in libro-pecunia-matrimonium
IL FIDANZAMENTO (da Aulo Gellio, Noctes Atticae,IV,4)
Sponsalia in ea parte italiae,quae latium appellatur,hoc more atque iure solita esse fieri scriptis Servius Sulpicius.........quem scripsit de dotibus:>.
grazie mille ve ne sono grato...
Aiuto ricerca sull' valentine s' day in inglese!!!!!!!
Miglior risposta
ricerca sul valentine 's day in inglese!!!!aiuto!!!!

Raga chi può tradurmi queste frasi per favore? :/
1. In ovili multae ovis capellaeque sunt.
2. Leo rex animalum aquila regina avium est.
3. Dux adversus hostem pugnavit magna cum virtute.
4. Magna est in homine cupiditias libertatis.
5. Sidera sunt lumina vidatori.
6. Eques calcari equum incitavit.
7. Magna cum voluptate tuas litteras legi.
8. Semper promittis maria et montes.
9. Monilia ornamenta matronarum sunt.
Un grazie a chi mi aiuta!
:ew
Aiutooo energia!!!
Miglior risposta
qual'é la definizione di energia?
Versione Latino Scythia. Aiutatemi è urgentee D: !
Miglior risposta
Ciaoo. Oggi abbiamo fato la verifica di latino , ma nn mi ricordo come era il testo, volevo copiarla ma nn ci sono riuscita la prof mi ha preso subito il foglio.. Xò mi ricordo solo che comincia così : 'Scythia magna europae et asiae terra est' .. e poi nn so niente :/ . Voi lo sapete questo? e se lo sapete mi potete scrivere la traduzione in italiano x favore ? :(
Grazie.

Ho seguito l'unica lezione del(la prima parte del) corso tenuta sulle varietà differenziabili, ma non è che c'abbia capito molto.
Assunte tutte le definizioni del caso, per esempio, quali sono gli "strumenti operativi" che mi permettono di capire se l'insieme \[M=\{ (z,w) \in \mathbb{C}^2 \, : \, z^2 = w^3 \} \] è una varietà differenziabile, oppure che mi permettono di trovare il più grosso insieme \(\Sigma \subset M\) tale che \( M \setminus \Sigma\) lo sia?
Ringrazio.

Ciao a tutti, vorrei risolvere il seguente esercizio: Un produttore di batterie dispone di due tecniche di fabbricazione differenti. Due gruppi di batterie scelti a caso, 12 prodotte con la tecnica I e 14 con la tecnica II sono risultate avere una capacità media (in ampere-ora) di 143 e una deviazione standard di 7.11 per la tecnica I e una capacità media (in ampere-ora) di 135.8 e una deviazione standard di 6.91 per la tecnica II. Effettuare un test di ipotesi per stabilire se le due tecniche ...

Vi propongo questo esercizio sui momenti e l'equilibrio
Una scala di forma triangolare perfettamente simmetrica poggia su un piano orizzontale nei punti A ed E e tale scala è incernierata in C. Tale che AC=CE=2,44m una barra di collegamento lunga 0,762 m è fissata a metà altezza di AC nei punti B e D. Un uomo dal peso P=854 N sale per 1,80 m (d) sulla scala lungo AC. Trascurando il peso della scala e sapendo che il pavimento non ha attrito trovare T la tensione della barra BD e le forze ...

Allora ragazzi, ho quest'altro problema: un recipiente a pareti adiabatiche di volume V=2lt è suddiviso in due parti: A e B di ugual volume da un setto divisorio.
Nella parte B sono contenute 2 moli di gas perfetto monoatomico a temperatura di 300 K. Ad un istante si apre spontaneamente il passaggio attraverso il setto divisorio e il gas si espande in tutto il recipiente. Si calcoli la variazione di entropia dell'universo nel processo di espansione.
Ho iniziato a ragionare così: La variazione ...
Infinitiva oggettiva - Frasi
Miglior risposta
vi metto la foto mi servirebbe la numero 13-14-15

Salve a tutti :)
Sono rimasto veramente scosso da questa notizia; non me l'aspettavo...
Voi cosa avete provato? L'avete saputo appena il Papa ha dato il suo annuncio o via quali altri mezzi?

Salve,
Avrei semplicemente bisogno di un riscontro riguardo quest'esercizio, giusto per capire se ho fatto tutto correttamente, l'esercizio in questione è questo :
Procedo in questo modo:
Dapprima calcolo l'accelerazione centripeta $a_c=acosvartheta$ e l'accelerazione tangenziale $a_t=asinvartheta$, poi dalla formula dell'accelerazione centripeta ossia $a_c=(v^2)/R$ calcolo la velocita iniziale $v_0=sqrt(a_cR)$.
Successivamente sfruttando l'equazione oraria per la velocità ...
Mi servirebbero degli spunti per un tema...........
Miglior risposta
Mi servirebbero degli spunti su questa traccia : i ragazzi che vivono in Paesi pacifici come il nostro non sempre apprezzano l'istruzione allo stesso modo dei compagni africani. Svogli un tema riguardo a questo.
Potete aiutarmi????? Grazie in anticipo!!!!!! =)