Entropia

mpulcina
Allora ragazzi, ho quest'altro problema: un recipiente a pareti adiabatiche di volume V=2lt è suddiviso in due parti: A e B di ugual volume da un setto divisorio.
Nella parte B sono contenute 2 moli di gas perfetto monoatomico a temperatura di 300 K. Ad un istante si apre spontaneamente il passaggio attraverso il setto divisorio e il gas si espande in tutto il recipiente. Si calcoli la variazione di entropia dell'universo nel processo di espansione.
Ho iniziato a ragionare così: La variazione di entropia dell'universo è la somma di quella del sistema e quella dell'ambiente.
Inizio a calcolare quella del sistema A: $ S(A)=n*cp*ln((T(f))/(T(i))) $ dove T(f) non so però come si calcola.
E $ S(B)=n*cp*ln((T(f))/(T(i))) = 2*5/2*R*ln((T(f))/300K) $
E' corretto fino a qua?

Risposte
ralf86
la formula per la variazione di entropia che hai usato vale solo se lo stato finale ha la stessa pressione dello stato iniziale

per il calcolo della T finale devi applicare il primo principio della termodinamica al gas tra lo stato iniziale e finale. Quanto vale il lavoro delle forze esterne sul gas?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.