Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

$int (tanx)/(sqrt(cos(x)+1)+3)$ Ho riscritto tutto come: $int (sinx/((cosx)(sqrt(cosx+1))+3)))dx$ ora porto sinx nel differenziale, e pongo cosx=t ottenendo:
$int (1/(tsqrt(t+1)+3))dt$ ora pongo t+1=y ed ottengo ancora :
$int ((2y)/((y^2-1)(y+3))) dy$ Ora come procedo?

Mi potete spiegare le equivalenze ho il compito domani
Miglior risposta
chimica equivalenzehttps://www.skuola.net/datas/users/att_3242.jpg con queste unità di misure mi fate degli esempi
i lipidi gli zuccheri e gli alcoli in chimica però in modo semplice che fsccio la terza media

Ciao a tutti,
ho un problema di fisica elementare che non riesco a capire come risolvere.
Dato un cilindro di massa $m= 1,92 kg$ è libero di ruotare attorno al suo asse di simmetria, con le forze applicate come in figura di modulo pari a $F_1= 5,88 N ; F_2= 13 N ; F_3= 2,12 N$, angolo $theta= 30°$ ed i raggi sono $R_1= 4,93 cm ; R_2= 11,8 cm$.
Calcolare modulo, direzione e verso dell'accelerazione angolare.
Ho provato a sommare i momenti:
$F_1*R_2*sin90° - F_2*R_2*sin90° - F_3*R_1*sin90° = I_\text{cilindro} alpha$
Tuttavia se così fosse il dato fornitomi ...

Salve, potete aiutarmi a risolvere questo esercizio sugli autovalori e autovettori? Bisogna determinare il valore del parametro h affinchè x= $|(-1),(-3),(2)|$ sia un autovettore per A e il corrispondente autovalore. Grazie del vostro aiuto.
A= $((h-1,0,-2),(0,h+1,-3),(h-1,-3,h-1))$
ciao ragazzi..mi spiegate questo esercizio?
trovare l'equazione cartesiana del luogo dei punti P che soddisfano la condizione $ AP=2BP $ con A(1,0) B(2,1)..
aiutatemi

Ciao a tutti...sto facendo (o meglio tentando di fare) un esercizio di algebra lineare.
In pratica mi chiede di indicare una matrice $$A \in \mathbb{R}^{3 \times 3}:V:$$ $$x_1 + 5x_2 + 7x_3=0$$ sia un suo sottospazio di autovalore -1...e W è un altro autospazio di autovalore 1...
Come procedo..?più che altro come faccio a scrivere l'espressione di W sapendo solo il suo autovalore..?io avevo pensato che ci fosse una relazione tra il ...

Vorrei un chiarimento riguardo il rimborso tasse dell'università di chi è idoneo alla borsa di studio dell'A.DI.S.U. Io rientro nella graduatoria, ho inserito anche le coordinate bancarie per l'accredito. Ora mi chiedo? Devo fare qualche esame per usufruire del rimborso? Devo fare qualcosa nella segreteria della mia università? Entro quando avverrà il pagamento? Ps. questo è il mio primo anno da universitario

HI!(io non trovo più il riquadro delle faccine!)
Si traduce : GUARDA ORA! l'espressione VIDE MODO?
Poi, ancora:
Sed secus accidit..... ma altrimenti(qui non capisco)
Accidit?
Grazie!!!

Ciao a tutti, qualcuno può risolvermi o darmi uno spunto per il primo esecizio di questo pdf:
http://www.math.unipd.it/~monti/A1_2012 ... re2012.pdf
Grazie a tutti
Scrivi il cognome della prof che detesti
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Filetti
Qualcuno sta facendo i compiti mentre sta su skuola a chattare?

Nn riesco a fare qs 2 espressioni!
Potete aiutarmi?
(5/2a_3/2b)(1/5a+2/3b)_(1/5a_2b)(5/2a+1/2b)=94/15ab
(_ = meno)
[(_15x²y)(_1/3xy²)(_2x²y)]:[(_3x²y(_y)³(_10/3x³)]+2= 3
Grazie mille!!!!
Hey Vorrei fare una tesina sulla solidarietà! Avevo pensato di portare the happy Prince in inglese(Oscar wilde) e di italiano la ginestra. Mi serve peró da collegare francese filosofia storia latino arte e scienze. Mi aiutate? Un bacio
Frasi latino (99984)
Miglior risposta
frasi di latino tradotte dal libro di latino:Latino a colori (1) pag 235 n 8..(1-2-3-4-6)
Aggiunto 6 minuti più tardi:
Help!!!!

+(a+2b)^2 - (a-2b)^2 + (4ab + 1)^2- (4ab+1) (4ab-1)
Due frasi rapide da tradurre!!
Miglior risposta
-Milites nostri longo itinere fessi erant.
-In hostium urbem Romanorum equites magno fragore intraverunt. GRAZIE ;)
cellule staminali
Qualcuno ha già fatto una ricerca e/o una tesina del genere ???
ciao e grazie cmq !!

Versione,analisi verbi paradigmi
Miglior risposta
Quidam litteris instituendos qui minores septem annis essent non putaverunt, quod illa primum aetas et intellectum disciplinarum capere et laborem pati non posset. In qua sententia Hesiodum esse plurimi tradunt .Sed alii quoque auctores , inter quos Eratosthenes , idem praeceperunt . Melius autem qui nullum tempus vacare cura volunt, ut Chrysippus. Nam is, quamvis nutricibus triennium dederit, tamen ab illis quoque iam formandam quam optimis institutis mentem infantium iudicat. Cur autem non ...

Traccia: trovare i punti critici e definire la natura evitando di utilizzare la matrice hessiana
$f(x,y)=x^2(log (e+y^2))+x^2 y^2$
$nabla=(2x(y^2+log(y^2 +e)),(2x^2 y(y^2+e+1))/(y^2+e))=(0,0)$
Allora il sistema ${(2x(y^2+log(y^2 +e))=0),((2x^2 y(y^2+e+1))/(y^2+e)=0):}$
$(2x(y^2+log(y^2 +e))=0$ di regola se e solo se $x=0$ e $sqrt(y^2 +e)!=0$ quindi abbiamo che tutti i punti sul l'asse x sono di minimo locale esatto?