Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao!all esame (terza media) porterò la tesina sull egitto ho gia collegato le altre materie cosa posso collegare in scienze? avevo pensato le costellazioni delle piramidi? consiglatemi grz in anticipo
Le valige di Auschwutz
Miglior risposta
la sintesi del libri: le valige di Auschwitz
No al bullismo
Miglior risposta
come si fa una relazione sul bullismo
Aggiunto 11 minuti più tardi:
aiuto

Diritto-Come si costruisce una società?
Miglior risposta
Mi servirebbe una ricerca su come si costruisce una società per Diritto!
Grazie
Tema sulla felicità, aiuto, è per domani!
Miglior risposta
La traccia del tema è:
Scrivi la definizione di felicità, parla del concetto antico di felicità, introducendo le monete di Adriano e il diritto alla felicità nella costituzione americana, parla della quindicenne pakistana Malala, e concludi dicendo il tuo concetto di felicità e i tuoi sogni.
Tenendo conto che il mio sogno è quello di andare via dall'Italia ed andare all'estero per cambiare la mia vita, lascio il tema in mano a voi.
Grazie a chi risponderà.
P.s= non fate una cosa troppo ...
ciao io quest'anno avrei la maturità..la mia tesina è incentrata sulla comunicazione,pero mi mancano alcuni collegamenti e quindi anche degli argomenti.
italiano:la rivista la voce
storia:la comunicazione nel periodo fascista
sistemi:il voip
inglese:il voip technology
informatica:il funzionamento di google
calcolo??
matematica???
mi aiutate a trovare i collegamenti con calcolo e matematica?e se avete qualche appunto su uno di questi argomenti me le potreste passare??grazie mille

Salve
Mi sta assalendo un'ansia su un dubbio che ho quando ho una serie di funzioni ricondotte a serie di potenze...
il primo passo è quello di trovare il raggio di convergenza $\pho$
allora si ha $|y|< \pho$
vado a controllare gli estremi e ottengo
$y = \rho$ converge
$y = - \rho$ diverge
allora è giusto scrivere che c'è convergenza totale in tutti gli intervalli chiusi e limitati tipo
$[a,b]$ contenuti in $(-\rho,\rho]$ ?
(applico il ...
Proverbi francesi!
Miglior risposta
Raga vorrei dei proverbi brevi...con chemisier che devono far rima!:)
quali sono oggi i lavori più richiesti e quali in declino? ??????
Per prima cosa buonasera a tutti, mi presento, mi chiamo Marco (soprannominato Dava) e mi han fatto conoscere skuola.net per farvi conoscere questo problema che ho con la scuola, specialmente con la preside.
Dunque, ci è arrivato due giorni fa in classe un avviso che diceva che chi non facesse l'esame Trinity (pagando 47,50€) non avrà diritto a svolgere le attività extracurricolari (P.O.N.) per i crediti d'esame e non avrà diritto a fare i viaggi di 5° all'estero..
Mi sono informato, e so che ...
Quest'anno faccio la terza media e sono indecisa su quale scuola superiore scegliere : LICEO SCIENTIFICO O LICEO DELLE SCIENZE UMANE (ECONOMICO-SOCIALE) !!!
Mi è rimasto poco tempo per scegliere e ancora sono indecisa !!! D:
L'orientamento svolto a scuola non mi è stato di molto aiuto...!!! :/
Secondo voi quale delle due scuole mi potrebbe preparare meglio per l'università ??
secondo voi quale delle due sarebbe meglio frequentare ??
PS.:Ancora non so quale facoltà vorro frequentare ...

Ciao.
Potreste indirizzarmi,possibilmente,su una discussione in cui si tratta l'argomento ?
Mi interesserebbe sapere se esiste un algoritmo per risalire ad uno dei fattori (uno l'ho ricavato ma è molto elaborato).
es Dato un polinomio di 4 grado (e più) in x (CHE NON HA RADICI NEL CAMPO REALE) trovare una delle coppie di radici complesse coniugate per scomporlo nei due suoi fattori
(due equazioni di secondo grado con coppie di radici complesse coniugate).
Spero di essermi spiegato bene.

Potete farmi la dimostrazione di questo problema?L'unico che non riesco a fare, è urgente D:
Miglior risposta
Sia ab il diametro di una circonferenza di centro o e sia cd una corda perpendicolare ad ab che interseca ab nel punto h.sulla tangente passante per a scegli un punto e in modo che ae sia congruente a bh.da e traccia la parallela ad ab fino a incontrare il prolungamento di cd in f.dimostra che il quadrato costruito su ch è equivalente al rettangolo aefh.
W inter anche se in questo periodo non andiamo al massimo noi come tifosi vogliamo farci sentire che abbiamo il cuore NERO AZZURRO.
FACCIMOCI SENTIRE!!!!!
Ora tocca a voi farvi sentire!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Aiutoo!!! Problemi di aritmeticaa!!!
Miglior risposta
Aiutoo!! problemi di aritmetica!!!
Questo è il primo problema: Il perimetro di una stanza rettangolare è di 13,20 m;il minore dei lati è 4/7 dell'altro.L'altezza della stanza è poi superiore di 2/5 a tale lato minore. ?=calcola le misure dei lati della stanza e della sua altezza.
Il secondo è:La somma di due frazioni è 5/6 e la loro differenza è 1/4. ?=quali sono le frazioni.

Buongiorno,
volevo porre un quesito matematico-statistico.
Sono un appassionato-teorico di roulette. Da un sito specializzato nel settore ho ricavato questi dati. Usando un programma, sono riusciti a stabilire che su circa 4.580.000 sortite di numeri (quindi tantissimi!) i ritardi massimi che hanno riscontrato sono questi: un numero singolo (il classico “pieno”) ha avuto come ritardo massimo: 567 volte. Cioè per ben 567 volte uno dei 37 numeri della roulette non è uscito… tutti gli altri ...

Frasi grecooo!
Miglior risposta
Οι ανθρωποι οι αγαθοì τούς θεούς σφòδρα τιμωσιν ινα την των θεων φιλìαν εχωσι
Τιμώντον οι νεανìαι τούς θεους, αγαπώντων τούς διδασκάλους κά τους νομοθέτας
Τούς μέν αγαθούς ανθρώπους φιλουμεν, τούς δε κακους μισουμεν
Ό των Λακεδαιμονìων δημος εψήφιζεν βοηθειν τοις συμμαχοις καì κατά γην και κατά θάλατταν
Οι αγαθοì υπο των αγαθων επαινουνται καì φιλουνται
Του σοφου εργον εστì των ηδονων καì των επιθυμιων κρατειν
Ό του σοφου ποιητου λòγος δηλοι οτι δει τους κακούς της πονηρìας ...
C'è qualcuno a cui piace la scherma? :) Preferite spada, fioretto o sciabola? Purtroppo i giornali e i notiziari non parlano quasi mai di questo bellissimo sport, anche se l'Italia è molto forte: i nostri schermidori hanno portato tantissime medaglie alle ultime Olimpiadi! Avete un atleta preferito?

salve a tutti durante lo svolgimento di un esercizio di una conica, di equazione
$x^2+4y^2+4xy - 4y=0$
mi sono sorti un paio di problemi che vi espongo qui di seguito:
1) il primo problema mi è sorto nel trovare il centro. Io per trovare il centro ho utilizato questo metodo:
$((1,2,0),(2,4,-2),(0,-2,0))$ dopo aver scoperto che il la conica non è degenere ed è una parabola per trovare il centro ho preso la prima equazione della matrice $ x+ 2y=0 $ e il centro è dato dai suoi parametri direttori ...