Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Hyper71
Salve ragazzi, vorrei chiedervi aiuto riguardante un dubbio che non riesco a chiarire guardando i libri di fisica (sul Resnick è fatto male). Allora sostanzialmente vado un po in crisi quando mi viene chiesto di operare su sistemi inerziali e non, nel senso che non capisco come impostare le equazioni di Newton (per x,y,z) una volta che si conoscono le forze agenti sul corpo. Come che cambiano le equazioni nel caso io sia in un sistema inerziale piuttosto che uno non inerziale? Grazie per ...

franci01022000
quale sport praticate? quale sport vi piace di più?
9
4 mar 2013, 15:56

araldo1
Buonasera, sono uno studente di V liceo scientifico alle prese con l'orientamento universitario. Vorrei proseguire gli studi all'estero ma alcuni miei insegnanti mi hanno caldamente sconsigliato di partire. Ora, pur avendo un posto già confermato all'Università di York(UK) per fisica, sono nel dubbio di rinunciare. Secondo voi è conveniente in termini di costi e qualità dell'insegnamento continuare gli studi all'estero? Grazie
14
6 mar 2013, 18:39

Maxnico96
ragazzi cosa è per voi l'amore???=)
7
12 feb 2013, 12:43

franci01022000
Quale strumento musicale vi piace di più??
5
18 feb 2013, 15:15

silvia1712
Dove andrete quest'anno in gita? Dove invece vorreste andare? Io vado in Sicilia forse pero mi sarebbe piaciuto andare in Spagna a Madrid :asd
1
9 mar 2013, 14:29

Herasi
VERSIONE LATINO:) Miglior risposta
Olim dei elegerunt arbores quas habere in tutela sua volebant. Quercus Iovi placuit, myrtus Veneri, laurea Phoebo, pinus Cybebes, populus celsa Herculi. Sed Minerva a deis quaesivit: "Cur arbores steriles sumitis?". Iuppiter causam deae dixit: "Ne videamur honorem fructu vendere". Statim dixit Minerva: " At oliva nobis propter fructum est gratior!". Tum sic deorum genitor:" O filia, merito sapiens diceris ab omnibus! Nisi utile est quod facimus, stulta est gloria". Fabella admonet agere ...
1
9 mar 2013, 16:14

LolloBest
Il gioco piu costoso del mondo è Grand Theft Auto IV (PC,PS3,xBox360) Che arriva a costare esattamente 100.000.000$ (cento milioni di dollari!!!!!) Aggiunto più tardi: Intendo per essere stato fatto... Aggiunto 16 ore 12 minuti più tardi: Questa somma se la permette solo Obama e forse neanche!!! Aggiunto più tardi: xD
5
15 nov 2012, 18:38

andre.a
Pes 2013 o Fifa 13?
8
7 gen 2013, 16:56

Pako9775
Salve ragazzi di skuola.net, potreste aiutarmi a risolvere questi esercizi per il compito di Lunedì, grazie mille:
3
8 mar 2013, 15:42

alessio_m
Ciao mi chiamo Alessio e mi devo preparare per l'esame di terza media, sto cercando in rete spunti per prepararmi alla prova scritta di francese e vorrei sapere se in Francia voi conoscete un sito equivalente a questo in cui ci sono risorse, appunti, tesine, temi svolti ecc... Grazie
4
8 mar 2013, 10:30

Marikìììì
Aiuto è urgente Miglior risposta
mi servono 10 frase (in francese)di buoni propositi.
1
8 mar 2013, 20:51

Thyeme
Ciao ragazzi! Non riesco a risolvere questo esercizio sulle serie! Discutere la convergenza di $sum_{n=1}^oo n^n ((2n),(n))^-1 $ Ho provato con il teorema del confronto ma viene una cosa impossibile!! non riesco proprio a capire che strada prendere!
3
9 mar 2013, 15:45

Live_Live
Hey! Sto semplicemente cercando la Parafrasi di A coloro che verranno di Bertolt Brecht. Grazie. +1 a chi mi da un aiuto. +20 alla risposta migliore.
5
6 mar 2013, 15:52

Nulier
La consegna dell'esercizio è la seguente: Consideriamo su $X:= \mathbb{R}\times\mathbb{R}$ la relazione $\approx$ così defi nita: $\forallx,y,z,w\in\mathbb(R)$ $(x,y)\approx(z,w) \Leftrightarrow \exists a\in\mathbb(R): y=x^3+a\quadw=z^3+a$ Dimostrare che: 1. $\approx$ è una relazione di equivalenza su $X$; 2. Determinare un sistema di rappresentanti per $X\backslash\approx$ La risoluzione del punto 1 è piuttosto elementare, quello che mi interessa è il punto 2. $\forall x,y,z,w\in\mathbb(R):\quadx=z$ e $y\new$ si ha $y-a=w-b$, con ...

jeb
Analisi logica (102537) Miglior risposta
grammatica: 1) in questa stagione non amo indossare abiti dai colori scuri. 2) una donna dai capelli biondi aspettava tutte le mattine all'angolo della strada. 3) i lavoratori della miniera di sale sono stati soccorsi. 4) hai un cuore di pietra! 5) usci all'alba è chiuse a chiave il portone, poi raggiunge la stazione in taxi. 6) il fuggiasco veniva ricercato con cani addestrati. 7) mi scotto facilmente perchè sono chiara di pelle. 8) l'uomo non vive di solo pane. 9) puoi comprarmi ...
1
jeb
9 mar 2013, 15:12

EA12
FRASI LATINO urgenti... Miglior risposta
1.Exemplum quod nobis dedistis mirum est. 2.Multi milites necati sunt in bello,quod Romani contra servos gasserunt. 3.Quod utile putant,faciunt. 4.Quod dixisti,falsum est. 5.Mulier se interfecit quod eius domus deleta erat. 6.Nisi utile est quod facimus,stulta est gloria. 7.Antiquorum philosophorum libros lego,quod utilissimi mihi sunt. 8.Laudo quod utile est. 9.Miles captus est,quod scelus fecit. 10.Laudo quod dicis,quod utile est. 1.Quem tu vidisti numquam,is te patrimonii sui ...
1
9 mar 2013, 15:13

Frank_200
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e provvederò a presentarmi il più presto possibile! Intanto, volevo porvi una domanda semplice che però mi ha creato dubbi essendo alle prime armi con la statistica. L'esercizio si basa sui quintali di grano prodotti da diverse aziende agricole. Questi sono i dati: 3 aziende hanno prodotto tra [22,5 - 27,5) 8 tra [27,5 - 32,5) 12 tra [32,5 - 37,5) 6 tra [37,5 - 42,5) 1 tra [42,5 - 47,5) L'esercizio richiede di disegnare l'istogramma e calcolare ...
3
9 mar 2013, 12:01

Emanuele98*
Raga per favore chi sa riconoscere i complementi di limitazione,qualità,argomento e materia in queste frasi e poi fare la traduzione? :/ 1. Est in insula turris magna altitudine. 2. Excellebat Aristides abstinentia. 6. Agesilaus fuit corpore exiguo et claudus altero pede. 8. Herennius dixit multa de luxuria, multa de vitiis. 11. L.Catilina fuit, ingenio malo provoque. 12. Valentinianus vir meo iudicio eruditus fuit. 13. Nero statura fuit prope iusta, subflavo capillo. 15. Helvetii ...
3
9 mar 2013, 13:33

mirko russo
Veloci grazie Miglior risposta
mi dite la parafrasi dell'ira di Achille dal verso 240 al verso 247?
4
9 mar 2013, 14:32