Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho pensato al seguente problema: immaginiamo di avere una scatola contenente due punti materiali di massa nota a cui vengono impresse delle velocità iniziali note. Ipotizziamo che tutti gli urti che si possono verificare (fra i punti materiali e fra questi e le pareti della scatola) siano perfettamente elastici. Ipotizziamo inoltre che il sistema sia completamente chiuso e isolato. Sono interessato a conoscere le componenti scalari x e y delle velocità dei due punti materiali dopo ogni ...

ciao a tutti,
vorrei chiedervi soltanto una conferma:
il gradiente in campo complesso è l'oggetto: $\nabla = \partial_x + i\partial_y$ ?
e... perchè dovrebbe diventare tale oggetto...? c'è una ragione che può spiegare semplicemente perchè si usa tale definizione in campo complesso piuttosto che mantenere la "solita" usata -ad esempio- in $RR^2$?
grazie in anticipo per le risposte

Salve ragazzi.
Mi chiedevo se la definizione di funzione divergente in un punto, o di limite per $x\to \infty$, si desse in generale anche per funzioni $E_1\to E_2$, con $E_1,E_2$ spazi metrici. Generalizzare la prima mi sembra semplice, ma sui testi che consulto (Acerbi-Buttazzo, Cecconi-Stampacchia) mi pare non se ne parli. La seconda mi sembra più delicata (tenendo presente, ad esempio, la differenza che c'è tra i casi $E_1=RR$ - dove si definisce il limite per ...
Salve!
Allora mi sto bruciando i neuroni per risolvere questo intoppo,spero riusciate ad aiutarmi: Per la Maturità ho scelto come tema della mia tesina di illustrare il Superomismo,le sue influenze e conseguenze.
Il problema è che tra le materie d'esame figurano Inglese e Storia del'arte. Per la prima ho pensato di lanciarmi alla buona su Oscar Wilde ma non ne sono poi così convinta mentre per la seconda...buio totale!
Si accettano suggerimenti D:

[size=150]Risolto, è tutto nei commenti[/size]
Sera, volevo proporvi questo problema che mi sono autocreato, riguardante il teorico numero "lievemente abbondante", e spero possiate aiutarmi
------------------------------------------
\(\displaystyle [d,b_0,b_1,b_2,b_n] \) $in$ $NN$
Un numero è lievemente abbondante, quando la somma dei suoi divisori è \(\displaystyle 2d+1 \), che è chiaramente un numero dispari.
Creo l'equazione che descrive tali ...

ho problemi col seguente esercizio
siano $A,B in M_4(RR)$ e sia $L={X in M_4(RR) | AX=B}$
si mostri che è una sottovarietà affine e calcolarne la dimensione in funzione di $rk(A)$
non so proprio come fare...ho provato a farmi un esempio prendendo 2 matrici A e B esplicite per vedere la dimensione di L,ma non riesco nemmeno a intuire una possibile soluzione del problema generale...ad esempio ho preso una matrice A di rk=4 e ottengo che L è una sottovarietà di dim=2 (a meno non abbia ...
se un sistema causale non è bibo stabile esiste la risposta in frequenza?
intendo dire che se la risposta in frequenza corrisponde alla trasformata di Laplace della risposta impulsiva ristretta all'asse immaginario (ossia alla trasformata di Fourier) questa dovrebbe esistere solo se la ROC comprende l'asse immaginario, ovvero se è bibo stabile (oppure volendo essere più corretti se non è bibo stabile non è assicurato che esista la risposta in frequenza)
non sono molto convinto neanche io di ...

Ciao a tutti. Voglio contare quanti sono i modi possibili per moltiplicare $N$ elementi.
Ad esempio, dati $x_1$, $x_2$, $x_3$, $x_4$, posso moltiplicarli in 5 modi:
1) $ x_1 ( x_2 ( x_3 x_4) )$
2) $ x_1 ( (x_2 x_3) x_4) $
3) $ (x_1 x_2)(x_3 x_4) $
4) $ ( (x_1 x_2) x_3) x_4 $
5) $ (x_1 (x_2 x_3)) x_4 $
Considerando $N$ elementi, sono arrivato a dire che il numero $#_N$ di modi possibile è dato dalla seguente ...

Ciaoo a tutti.. ho un problema con questo esercizio spero che qualcuno possa essermi di aiuto..Allora
Tra due piatti piani di un condensatore è presente un campo elettrico uniforme 3*10^3 N/C diretto verso l'alto.
i piatti del condensatore hanno una lunghezza L e distando D. Un elettrone entra tra i due piatti con una velocità di 7,5 *10^6 m/s formante un angolo di 30°con il piano orizzontale. Determinare se e quale piatto sarà colpito e la posizione di impatto rispetto al suo punto di ...

Traduzione di frasi:( 1) tam in terrore sum, ut spem perdam. 2) equites tanto impetu cucurrerunt , ut hostes non consisterent. 3) ingens in foro pugna fiut, adeo ut romulus iovem oraret. 4) iunonis templum fulmine sic deletum est ut nunc fastigium reparari debeat. 5) Duces tales viri sunt ut a civibus laudentur. 6) Hostium peditatus alacriter pugnat, ita ut romani milites non superent. 7) mons tam altus erat, ut homines advenire non possent.

hey se 2 riescono a preparare 444 piatti in 6 ore quanto tempo impiegano 5 persone per preparare 88?
$y=ln(sqrt(1-x)+x)$ come si fa il dominio??
dovrebbe essere $sqrt(1-x)+x>0$ giusto? ma il risultato non corrisponde con quello del libro!

Devo trovare l'equazione della retta passante per il punto P(1;0) e tangente alla circonferenza X^2+Y^2-8x-2y+12=0. Me lo fareste con le formule di sdoppiamento, ci ho provato 3 volte ma dato che in questo caso le rette sono 2 non mi riesce, aiutatemi

Scrivi delle frasi con il comparativo di uguaglianza, maggioranza o minoranza, utilizzando le parole date in ordine
Miglior risposta
1.Supermarkets/expensive/shops
2.meat/cheap/fish
3.cycling/tiring/running
4.Mandarin/difficult/English
5.flying/safe/driving
6.roads/narrow/country/cities
AIUTO!!!!! ho un problema: il mio ragazzo ed io stiamo insieme da un anno e 8 mesi, ma la nostra prima era una storia a distanza. da 4 mesi viviamo nella stessa città, quindi siamo fidanzati normali. senonché non riesco a farlo smuovere sul sesso :S i preliminari vanno bene, ma sinceramente mi sono scocciata di non fare altro da 1 anno e 3 mesi. capisco che siamo stati poco insieme da vicino da veri fidanzati, anche che lui possa avere paura, infatti ho deciso di aspettarlo perché lo amo. ma ...

Ciao, vorrei avere conferma su un ragionamento. Si consideri la seguente equazione funzionale (spero che l'esempio sia sensato)
\begin{equation}
\int_0^t\frac{f(as)-f(bs)}{s}ds=g(t)
\end{equation}
dove $g(t)$ è una funzione nota, continua e limitata, $a$ e $b$ sono due parametri noti ed $f(t)$ è la funzione incognita. Sapendo che
\begin{equation}
\int_0^t\frac{f(as)-f(bs)}{s^{1-\epsilon}}ds=g(t)
\end{equation}
ammette soluzione per ogni ...

Versione latino (l'Iliade in poche righe) :c
Miglior risposta
buonasera :)
per favore c'è qualcuno in grado di farmi questa versione dal latino all'italiano? entro domani, please.
allora:
"Agamemnon Briseida Brisae sacerdotis filiam ex Moesia captivam propter formae dignitatem, quam Achilles ceperat, ab Achille abduxit.
Ob iram Achilles proelio excesserat et cithara in tabernaculo suo canebat. Interea, quod Hector Argivos fugaverat, Achilles Patroclo arma sua tradidit.
Nam Patroclus multos Troianos superavit, Sarpedonemque Iovis et Europae filium ...
che collegamenti posso fare all'esame con gli stati uniti?
Buonasera a tutti, mi sono appassionato molto al mondo dei frattali e vorrei svillupare un programma che mi rappresenti graficamente "Insieme di Julia",ma non riesco a comprendere alcune cose.
http://en.wikipedia.org/wiki/Julia_set
Se ho capito bene ho "c" come parametro, mettiamo che assuma il seguente valore "-0.70176-0.3842i", "i" indica un numero complesso.
La funzione è f(z) = z^2+c
Ma non capisco come posso rappresentarlo graficamente.
Mi sapreste aiutare.
Ringrazio anticipatamente.
Completa le domande e scrivi le risposte.
Where/have a picnic? (The Green Forest)