Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi chiamo Federica e frequento il quinto anno di ragioneria, quest'anno ho gli esami di maturità ma non so proprio che argomento scegliere...qualcuno può darmi un consiglio? non vorrei fare le solite cose scontate tipo: l'industria,europa o le donne... il tema delle donne mi piaceva però affiancato a qualcosa di interessante? ditemi se avete anche qualche idea più interessante!!!attendo risposta grazie :D
ps:
le materie sono:
ITALIANO
STORIA
GEOGRAFIA
MATEMATICA
FRANCESE
INGLESE ...

Salva a tutti,
pensando alla def. di vettori linearmente dipendenti e di vettori linearmente indipendenti mi sorgeva spontaneo tale osservazione, ovvero "visto che se i vettori sono linearmente dipendenti allora esistono n scalari di cui almeno uno non nullo tale che ... ma quindi in tale definizione è ammesso il caso in cui tutti gli scalari siano nulli, e quindi è possibile dire che i vettori sono linearmente indipendenti se sono linearmente dipendenti e tutti gli scalari sono nulli".. ...
Perfavore mi aiutate a fare questo problema?
Le dimensioni di un parallelepipedo rettangolo misurano rispettivamente 12 cm 18 cm e 19 cm calcola la superficie laterale e totale del parallelepipedo.
[Risultato:540cm^2;972cm^2]
Perfavoree aiutatemiii..Grazie :(
Salve a tutti sono nuovo nel forum..mi chiamo Omar e frequento la 3 superiore in un istituto tecnico di Torino..all'inizio dell'anno ho cambiato scuola passando da un professionale al tecnico che sto frequentando trovandosi veramente male in matematica..sono passato da avere l'8 ad avercela sotto!ultimamente stiamo svelgendo degli esercizi sulle parabole in particolare sui fasci passanti per un determinato punto o tangente ad una retta..io naturalmente non ho capito molto e tra qualche giorno ...
Qualcuno mi può aiutare a risolvere questi problemi algebricamente?
1-Tre angoli sono esplementari. Determina l'ampiezza di ciascun angolo, sapendo che il primo è 1/3 del secondo e il terzo è la metà della somma tra il primo e il secondo.
2-Determina l'ampiezza di due angoli, sapendo che la loro differenza misura 15° e che la somma dei 2/3 del minore e dei 2/5 del maggiore è 30°.
3-Calcola l'ampiezza degli angoli di un triangolo isoscele, sapendo che un angolo alla base supera di 18° ...
Frasi di latino da tradurre! (104127)
Miglior risposta
1)caesar,timens ne navibus nostri circumnvenirentur,duplicem eo loco fecerat vallum.
2)timeo ne iudices innocentem condemnaverint.
3)indutiomarus,veritus ne ab omnibus sociis desereretur,legatos ad caesarem mittit.
4)quaeque uxor adultera veretur ne coniunx suus adulterium comperiat.
5)hostes veriti sunt ut foedus satis firmum et ratum non esset.
6)nautae timebant ut secundis ventis uti non possent.
7)deianira oenei filia herculis uxor cum vidit iolen virginem captivam eximiae formae esse ...

Ciao a tutti! potreste svolgermi questi esercizi di probabilità? Sono urgenti,grazie mille in anticipo!
Esercizio 1: Punti 5 euro sulla vittoria di un ciclista e ne vinci 8. Qual'é la probalità che quel ciclista vinca?
Esercizio 2: Un dado viene truccato in modo che esca due volte. Qual'é la probabilità che esca un 3,un numero pari,un numero dispari.
Esercizio 3: ci sono 50 magliette bianche: 18 con la scritta davanti,16 con un disegno e 4 con una frase e un disegno. Qual'é la probabilità che ...
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto per risolvere questo esercizio:
Si consideri l'endomorfismo f definito(rispetto alla base canonica) della seguente matrice:
$((1,1,2),(1,-1,3),(3,1,7))$
e si dica se è ingettiva, surgettiva,non diagonalizzabile o (2,1,5)$in$Im f.
Non riesco a capire nemmeno dove mettere le mani, sul libro e in rete ho trovato molto poco! Se qualcuno potesse almeno spiegarmi il ragionamento che devo fare gliene sarei grata!
Salve a tutti, vorrei degli esercizi in cui devo scegliere tra il zero first e second conditional altrimenti esercizio tra Zero o primo o primo e secondo.
Apparte il "criterio" della probabilità dell'azione esistono modi per capire quale condizionale usare, quando la probabilità non aiuta?

Ho notato che tutti i numeri perfetti (escluso il 6) danno come prova del nove risultato 1.
È dimostrabile? È conosciuto?
Per favore mi aiutare con questi problemi di fisica?
Una persona che pesa 625 N sta viaggiando su una bicicletta che pesa 98 N. Supponi che il peso complessivo della bicicletta e del ciclista sia ripartito a metà su ciascuna ruota. La pressione manometrica di ciascuna ruota è 7,60x10^5 Pa.
Qual è l'area delle superficie di contatto tra una ruota e il suolo?
-Una pompa a immersione è collocata sul fondo di un pozzo, a una profondità di 71m sotto il livello dell'imboccatura del ...
secondo voi è da considerare tradimento chattare e scambiarsi email attraverso casual club?
vanno bene anche quelle già fatta anzi ancora meglio
Salve, vi volevo chiedere se è legale che un professore faccia un compito in classe un determinato giorno e ne faccia continuare lo svolgimento un altro giorno.
Un appunto col titolo "Alimentazione sportiva", in quale sezione degli appunti si deve mettere?

Salve a tutti
ho il seguente problema che mi mette in difficoltà:
Un'urna contiene $6$ palline gialle, $4$ bianche e $6$ verdi. Calcolare la probabilità che, estraendo due palline, esse siano di colore diverso, sapendo che almeno una è verde.
Tentativo di soluzione.
totale palline $16$.
Probabilità di estrarre le varie palline:
gialla = $6/16$
bianca= $4/16$
verde= $6/16$
a questo punto immagino che si ...
la divisione di Ruffinia un a variabile
Aggiunto 1 minuto più tardi:
esempio : (1+4^2-6):(x+2)
Qual è la vostra legge preferita tra le leggi di Murphy?
Che ne pensate del paradosso del gatto imburrato?

alla lettura di dispense tecniche e scientifiche, parlando sempre di documenti pdf??
mi hanno detto che i reader in commercio arrivano a 7",
io volevo un supporto digitale per le dispense universitarie non un tablet vero e proprio.
Voi che sapete a riguardo?
Conversione unità di misura
Miglior risposta
Mi spiegate come convertire KG in M,oppure CM in DM, o CM in Newton ?