Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti sono all'inizio dello studio di Algebra Lineare e Geometria. Stavo provando a fare questo esercizio ma arrivo ad un punto in cui mi blocco. Aiutatemi per favore, vi dico che non ho ancora fatto né le matrici né il determinante.
Trovare l'equazione del piano passante per i tre punti seguenti: $A=( ( 2 ),( 1 ),(1) ) $, $B=((3),(-1),(1))$, $C=((4),(1),(-1))$
ho pensato di fare così..
l'equazione generale della retta è $ax+by+cz=d$
quindi per il punto A è $2a+b+c=d$, per il ...

Come si dimostra che, oltre ai polinomi di 1° grado, i polinomi di 2° grado con delta negativo sono gli unici altri irriducibili in R?
Allora in teoria io la mia tesina già ce l'averei impostata..dovrei portare:
Inglese: Agrigento
Italiano: Pirandello con "Il Fu Mattia Pascal"
Storia: Il fascismo visto da Pirandello
Economia: la crisi del'29 paragonata a quella del 2008
Ristorazione: Le conservazioni
Francese: La restauration Différée
Alimentazione: Gli additivi alimentari
Il problema è che la mia prof di economia (interna) vorrebbe che la tesina abbia un tema principale, quindi io, portando Pirandello, avevo ...
chiedo gentilmente una mano per tesina sul teatro dell'assurdo per liceo artistico con indirizzo moda. devo collegare storia dell'arte moda inglese italiano. Ho pensato a beckett in inglese e pirandello in italiano.

Versione x ddomani
Miglior risposta
Grata erat Alexandro pietas amicorum; itaque dixit: ” Vobis quidem, o fidi piique cives atque amici, grates ago habeoque: hodie salutem meam vestrae praeponitis et a primordiis belli nullum erga me benevolentiae pignus atque iudicium omisistis. Ego benevolentiam vestram virtute merui. Vos enim diuturnum fructum ex me, forsitan etiam perpetuum percipere cupitis. Ego non annos meos, sed victorias numero: si munera fortunae bene computo, diu vixi. Imperium Graeciae teneo, Thraciam et Illyrios ...

cosa pensate del nuovo papa?????
L'argomento centrale deve essere qualcosa che riguardi il cibo. Vorrei parlare di Pirandello in italiano, del Fascismo in storia e poi per quanto riguarda le alte materie ancora devo decidere con cosa collegare. Mi aiutereste per i collegamenti e il titolo centrale?? Grazie in anticipo!

Ciao a tutti,
Mi scuso in anticipo per la banalità della richiesta, ma sto impazzendo su questo esercizio da tutta la mattina.
Matrice A = $((0,1),(-1,-1))$
Autovalori trovati $ \lambda_1 = -1/2 + sqrt(3)/2 i $ ; $ \lambda_2 = -1/2 - sqrt(3)/2 i $
Imposto il sistema: $(A-\lambda_iI)v_i= 0$ dove $v_i$ è l'$i$-esimo autovettore del rispettivo autovalore.
il risultato di questo sistema è $v_i = (0,0)$ invece io so (tramite software) che gli autovettori sono i ...
Quali sono le materie che vi piacciono di più? E quelle che vi piacciono di meno?

E' il dilemma dei videogiochi di calcio: meglio FIFA o PES? Che dite??
Sara
salve ragazzi come già ho chiesto nelle altre domande vorrei sapere come posso collegare italiano con un poeta se porto di storia il fascismo???????????
grazie mille in anticipo

Ciao non riesco a risolvere questo problema, o meglio i primi due risultati non sono uguali alle soluzioni.
Esercizio 3.4. Una fabbrica di automobili sta per lanciare una nuova auto sul mercato di 6 paesi europei. Ogni mese viene controllato l’andamento delle vendite: se l’auto ha avuto successo in almeno 4 paesi, ogni dipendente ricever ́a una gratifica in busta paga. La probabilit ́a che l’auto abbia successo in un paese ́e 0.5.
a) Qual ́e la probabilit ́a che nei primi 10 mesi i ...

FRASI DI LATINO PER DOMANI :D
Miglior risposta
1) DISCIPULI PROMITTUNT SE DILIGENTES FUTUROS ESSE
2) DISCIPULI DIXERUNT SE DILIGENTES ESSE
3) DISCIPULI DIXERUNT SE DILIGENTES FUISSE
4) DISCIPULI PROMISERUNT SE DILIGENTES FUTUROS ESSE
5) DISCIPULI DICEBANT SE DILIGENTES ESSE
6) DISCIPULI DICEBANT SE DILIGENTES FUISSE
7) DISCEPULI PROMITTEBANT SE DILIGENTES FUTUROS ESSE
8) AFFIRMO ME VERITATEM DIXISSE
9) CLODIA AFFIRMABAT SE VERITATEM DIXISSE
10) ETIAM MENDACES AFFIRMANT SE VERITATEM DICERE
11) PUTO TE IGNORARE HAEC, SED SPERO ...

ho un ragazzo che non mi caga, forse sabato si voleva far notare è vero ma ci parliamo a malapena.
il nostro rapporto è costituito da sguardi, risate e un ciao qualche volta.
come faccio a riavvicinarmi al lui senza soffocarlo? :cry :specchio
ciaooo, devo affrontare gli esami di stato ma non so ancora come collegare le varie materie.. frequento un istituto commerciale e le materie sono Italiano, storia, economia, diritto, inglese ed Educazione fisica..
avevo pensato di presentare queste:
italiano: italo svevo
storia: guerra fredda
diritto: la costituzione, il parlamento
economia: bilancio, aree strategiche d'affari
inglese: product, insurance oppure la costituzione
per favore..aiutatemi :(

salve a tutti!
non riesco a venire a capo di questo problema:
Per farla breve, ho una massa $m$ che giace su di un piano inclinato di angolo theta. A sua volta il piano inclinato e` ancorato ad una piattaforma rotante. C'e` dell'attrito tra la massa $m$ ed il piano inclinato. inoltre la massa si trova ad una misura $R$ dal centro della piattaforma rotante.
ecco uno schemino
1) devo trovare i componenti dell'accelerazione della massa, perpendicolari e ...

Ciao a tutti, non riesco a capire come si trova l'insieme dei seguiti di una variabile non terminale. Ho letto una marea di definizioni sia sul web che su libri ma non capisco.
Per esempio della grammatica:
Z -> d | XYZ
Y -> c | ε
X -> Y | a
Quali sono gli insieme dei seguiti?
Grazie
Latinoo frasi!
Miglior risposta
Frasi di latino aiuto!
1. Animalia cibum unguium tenacitate arripiunt
2. Miles ducem in cubili confodit
3. Ciconiae,veris nuntiae, maria transvolant
4. Nullum aliud animal, praeter hominem, pulchritudinem et convenientiam sensit
5. Virgo in conclavi sedet
6. Gallinae avesque cubilia nidosque construunt
7. Ballaenae et in nostra maria penetrant
8. Murmur a tribunali totam contionem pervasit
9. Animalia in aere, in aqua, in terra sunt
10. Cibum captamus e mari
11. Caput super ...
Ciao a tutti sono 2 problemi di geometria
1)Una piramide regolare quadrangolare ha lo spigolo di base che misura 4,4cm e l'apotema che è lugo 16,2cm Calcola:
a) l'area totale della piramide [161,92 cm2]
b) il volume della piramide [103,576cm3]
c) il volume di un prisma con la stessa base e con l'altezza che è i 3 quarti di quella della piramide [233,09cm3]
2)Una piramide regolare quadrangolare ha lo spigolo di base che misura 20cm e l'apotema che è 26cm Calcola:
a) l'area totale ...