Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi ciao, è gia da un po' di tempo che sto cercando un argomento interessante e magari contemporaneo come base della mia tesina di maturità 2013. sicuramente escludo(-la morte;-sette peccati capitali;-l'illusione;-il bambino).
pensavo ad un qualcosa di originale e contemporaneo, so che non è semplice ma ci voglio provare.
comunque tenete conto che faccio un liceo scientifico tecnologico (non c'è il latino)...
se mi aiutaste a trovare un bel argomento mi aiutereste tantissimo!!
comunque ...

Buongiorno a tutti avrei una domanda da farvi riguardo il teorema di esistenza della primitiva nel piano complesso. Le condizioni affinchè una funzione f(z) abbia una funzione primitiva è che f(z) deve essere definita in un dominio aperto e connesso? Quindi l'analicità di una funzione è solo una condizione aggiuntiva?
Cioè sul libro non da alcuna dimostrazione perchè la enuncia come una definizione why?
GEOMETRIA 3^ MEDIA (104794)
Miglior risposta
un prisma retto ha per base un rettangolo avente l'area di 4560 cm2 e una dimensione di 60 cm. calcola l'area della superficie totale sapendo che l'altezza è di 108 cm, Potete aiutarmi

in un parallelepipedo rettangolo l'altezza è lunga 15cm,l'area laterale è di 840cm2 e una dimensione di base è 4/3 dell'altra.
?detrmina l'area dellla superficie totale
grazie!
Un cilindro e un cono sono sovrapposti con le basi coincidenti. Calcola l'area della superficie totale e il volume del solido, sapendo che è alto 27 cm e che il raggio di base e l'apotema del cono misurano rispettivamente 8 cm e 17 cm.
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Un portaombrelli di vetro (ps 2,5 kg/dm³), cilindrico e alto 60 cm, ha una cavità cilindrica al suo interno alta 55 cm. Calcola il peso del portaombrelli, sapendo che il diametro interno è i 4/5 di quello esterno e che la differenza ...
Un trapezio rettangolo ha il lato obliquo, la base minore e la base maggiore che misurano rispettivamente 41 dm, 30 dm e 390 cm. Calcola l'area della superficie e il volume del solido ottenuto dalla rotazione completa del trapezio attorno alla base maggiore.
Un prisma regolare a base quadrata, alto 64 cm e con l'area di base che misura 625 cm², ha una cavità a forma di prisma retto a base quadrata con il lato lungo 3 cm. Calcola l'area della superficie e il volume del solido.

MI AIUTATE IN ALGEBRA EQUAZIONE
Miglior risposta
5/3X-5/12=X-7/8
X=-11/16
MI DITE IL PROCEDIMENTO DEVO TROVARE IL VALORE DELLA X
Ellisse (104788)
Miglior risposta
Ciao a tutti devo fare il seguente es. , però non so come si trovano i semi assi cioè non trovo la formula sul libro e non so come trovare i vertici, il resto lo so fare. grazie 1000
Aiuto!!!!!! mi potete aiutare?? please!!
Miglior risposta
mi potete risolvere questo problema :
l'area di un triangolo rettangolo isoscele è di 18 m^2 . calcola la misura dell'altezza relativa all' ipotenusa.

sondaggio a chi piace amici di maria de filippi
Aggiunto 2 minuti più tardi:
il sondaggio vale per sempre e nessuno deve chiuderlo!!!!

Mi dispiace darvi questa notizia senza preavviso... Sono arrivate moltiplici denuncie e lamemtele alla polizia postale che ha deciso di chiudere la pagina con ingenti multe agli amministratori...che dire, io ve l'ho detto!

Scrivetemi tutti i vostri pensieri,descrivetemi il vostro rapporto con la musica,lo confrontero' con il mio...
Aiutoooooooooo (104787)
Miglior risposta
mi potete risolvere questo problema?please :thx
calcola il perimetro e area di un rettangolo avente la base lunga 27 cm e l'altezza il doppio della base.
Problema di fisica! Aiuto!
Miglior risposta
Potete risolvermi questo problema! Grazie in anticipo! Miglior risposta!:)
Una bilancia scarica in equilibrio ha un braccio lungo 25 cm e l'altro 25,1 cm. Quale errore si commette per ogni Kg (p) di peso campione posto sull'uno o l'altro piatto??

Premesso che di politica ed economia ci capisco meno che niente. Premesso che dubito molto fortemente che li voterò.
Vorrei analizzare con voi alcuni punti del loro programma. Inizio io.
Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
Vi chiedo: cosa si intende per "rappresentante pubblico"?
Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione
dopo due anni e ...
Aiuto in matematica!!!???
Miglior risposta
Potete aiutarmi in matematica? L'equazione è questa:
x fratto 2+x fratto 2 -(1+un quarto) per 2 alla terza fratto 5 ( solo due è alla terza) + 8 fratto x+4(sotto la stessa linea di frazione)=0
Il risultato è -4. Scusate se non è scritta bene

Consideriamo la serie armonica generalizzata
$\sum_(n=1)^\infty \frac{1}{n^x}$
che converge, per $x>1$ ad una funzione che si può mostrare essere $C^\infty$ nell'intervallo di convergenza.
Tale funzione la si può estendere al piano complesso - tralasciando qualche dettaglio tecnico - nel seguente modo
$\sum_(n=1)^\infty \frac{1}{n^s}$
che converge per $Re(s)>1$ dove $Re(s)$ è la parte reale di $s= \sigma + it \in \CC$ (quindi $Re(s)=\sigma$).
Tale serie, dove converge, converge ad una funzione ...
Problemino di fisica! Aiutoooo!
Miglior risposta
Mi potete aiutare a risolvere questo problema? GRazie in anticipo :)
Una bilancia scarica in equilibrio ha i bracci di uguale peso, ma il piatto destro pesa 2,5 Kg (p), mentre quello di sinistra pesa 2,55 Kg (p). Quale dei due bracci è più lungo? e di quanto rispetto all'altro?

Salve a tutti, negli appunti del mio professore per la dimostrazione del teorema in oggetto trovo la seguente uguaglianza :
$ P{e}=P{X(e)=x }$ la quale va interpretata come " La probabilità che si verifichi l'evento $e$ è pari alla probabilità che la variabile aleatoria $X$ assuma il valore $x$ ". Ma per la definizione di variabile aleatoria io posso decidere di associare lo stesso $ x in RR $ a due eventi $e_1!=e_2 $ per cui non mi spiego ...