Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti
ho dei dubbi sul seguente problema:
quanti numeri di cinque cifre si possono formare con quelle del numero $83368$ in modo che le cifre $8$ e $3$
a) siano ripetute due volte?
b) Quanti iniziano per $8$?
c) Quanti sono maggiori di $6000$?
Soluzione:
a) $P_(5;2,2)= \frac {5!}{2!2!}=30$
b) $P_(4;2)=\frac {4!}{2!}=12$
c) forse non ho capito la domanda però mi sembra che tutti i numeri di cinque cifre siano maggiori di $6000$ e ...
Mi aiutate a fare 3 semplici quesiti :33??
Miglior risposta
Quesito numero 1..
Dato un sistema di riferimento ortogonale sono assegnati i punti : A(O;3), B (4;0) , C (7;4), D ( 3;7)
A) Congiungete i punti dati e calcolate la misura del perimetro e della diagonale del quadrilatero ottenuto
B) Considerate tale quadrilatero come base di una piramide retta avente l'apotema di 6, 5 cm e calcolate l'altezza e la Superficie laterale della piramide.
Quesito numero 2
Giocando a tombola che probabilità c'è;
A) che il primo numero estratto sia dispari
B) ...
ciao a tutti....nn riesco a risolvere questo problema...ho provato a farlo su foglio di brutta ma niente .....neanche un risultato giusto per postare cio che ho incominciato a fare ...
problema:
un triangolo rettangolo,formato dall'altezza relativa alla base di un triangolo scaleno,l'ipotenusa,l'altezza relativa all'ipotenusa,e un cateto misurano rispettivamente 25 cm,12 cm,15 cm.Determina le misure delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa e l'area dei due triangoli in cui viene diviso ...
aiuto mi serve tesina per la terza media sul futurismo :incastrato

Salve ragazzi!
Qualche giorno fa ho sfogliato un libro (che mi sembra parecchio complicato, di cui l'autore dovrebbe essere un certo "Moreno"), e ho visto che trattava la funzione zeta per le curve algebriche e poi l'ipotesi di Riemann, il tutto fatto su campi finiti. Ne avete mai sentito parlare? Cosa ne pensate in merito? Qualcuno ha qualche libro da suggerirmi a riguardo?
Un saluto!

Quesito 1
Risposta
La quantità di moto è data dalla seguente:
$ P = mv $
$ m $ è uno scalare e si tratta della propria massa in $ kg $ e $ v $ è un vettore, quindi $ P $ è un prodotto scalare!
Per rispondere alla prima domanda, bisogna pensare alla massima velocità a cui si è arrivati!
Per rispondere alla seconda domanda, bisogna sapere il sistema di riferimento, mi spiego...
Io posso aver raggiunto la velocità ...

Eserciziiii aiutatemii!!
Miglior risposta
Devo tradurre il seguente testo e rispondere alle domande:
Wales, also know as Cymru in the national language, lies in the south-west of the island of Great Britain. It bordes with England to the west and with the Irish Sea to the north-east. The Capital of Wales is Cardiff which is one of the most important port in the United Kingdom. The Welsh landscape is mountainous and full of colour. The Cambrian Mountains cover most of the country and there is also a very picturesque coastline.
An ...
Soluzione seconda prova 2012 informatica sperimentale
Miglior risposta
ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto, qualcuno di voi potrebbe aiutarmi nella ricerca della soluzione della seconda prova del 2012 corso sperimentale indirizzo informatico (tema di telecomunicazioni, telematica e reti)?? grazie in anticipo :-D

Ciao, ho bisogno di un aiuto su questo esercizio:
Una rendita prevede 4 rate mensili ciascuna di importo 100 euro, la prima delle quali scade tra 2 mesi. Calcola il valore della rendita tra 3 mesi e mezzo in capitalizzazione semplice ai tassi 6% annuo per i primi 3 mesi e poi del 6% semestrale.
Di questo esercizio ho questa soluzione che non riesco a capire e che sospetto sia anche sbagliata:
converto ai tassi mensili: 6/12=0,5% 6/6=1%
v(3,5)= ...
Salve a tutti, quest'anno dovrò affrontare l'esane di terza media e nella mia tesina parlerò del razzismo. Con che lo collego in scienze e musica?
Grazie mille per le risposte che riceverò.

che cosa vuole dire Pm??!
Antonio p me lo puoi spiegare?

Mi servirebbe questa versione tradotta per domani mattina..so che non c'è scuola, ma andando via alcuni giorni ho poco tempo per fare tutti i compiti..quindi vi prego di aiutarmi con questa versione!
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)
"La cerva e il leone" (da Esopo)
Ἔλαφος δίψῃ πιεζομέυη παρεγίγνετο ἐπί τινα τηγήν. Βλέτουσα τὴν ἐαυτῆς σκιὰν κατὰ τοῦ ὕδατος, επì μὲν τοῖς κέρασιν ἠγάλλετο ὁρῶσα τò μέγεθος καì τὴν ποικιλίαν, ἐπì δὲ τοῖς ποσì σφόδρα ᾒχθετο λεπτοῖς οὖσι καì ...


Ciao a tutti,
io ho sempre usato equivalentemente queste due definizione di Campo:
Sia $K$ un insieme e $+,*$ due operazioni binarie interne su $K$.
$text{Definizione 1.}$
La struttura algebrica $(K,+,*)$ è un campo se:
$1)(K,+)$ è un gruppo Abeliano.
$2)(K^**,*)$ è un gruppo Abeliano. (Dove $K^**$ indica l'insieme $K$ privo dell'elemento neutro rispetto a $+$).
$3)*$ è distributivo ...
Ciao :)
Mi chiamo Mario ed ho 11 anni, frequento l'ultimo anno di elementari, sono un ragazzo con la dislessia, ormai ce l'hanno in molti, a settembre andrò alle medie (ho una paura tremenda).
Le mie maestre che sono bravissimissime ci stanno incoraggiando a studiare facendo finta di essere in 1 media. Per me era una cosa molto difficile. Per scrivere e leggere senza tante difficoltà ho un programma sul pc che si chiama LeggiXme, ma per studiare ero in crisi. Quindi la mia mamma si è messa ...

Salve,
vorrei sottoporvi un esercizio che non riesco a svolgere:
$ (\frac{1+x^{-1}}{x^{-1}}:\frac{x^{-1}}{x+x^{-1}-1}-1)*\frac{(x^2+x)^-1}{x^2-x+1}+x$
$(\frac{1+x^{-1}}{x^{-1}}*\frac{x+x^{-1}-1}{x-1}-1)*\frac{x^{-2}+x^{-1}}{x^2-x+1}+x$
$(\frac{x+x^{-1}-1+1+x^{-2}-x^-1}{x^{-2}}-1)*\frac{x^{-2}+x^{-1}}{x^2-x+1}+x$
$\frac{x+x^{-2}-x^{-2}}{x^{-2}}*\frac{x^{-2}+x^{-1}}{x^2-x+1}+x$
-----
$\frac{x^{-1}+1}{1-x^{-1}+x^{-2}}+x$
$\frac{x^{-1}+1+x(1-x^{-1}+x^{-2})}{1-x^{-1}+x^{-2}} $
.....
questo è il mio risultato:
$\frac{2x^{-1}+x}{1-x^{-1}+x^{-2}}$
il risultato del libro è il seguente:
$\frac{x(x^3+x+1)}{x^3+1}$
davvero non capisco dove sbaglio
Grazie a tutti per ogni eventale aiuto

Ma davvero qualcuno pensa che questo sia Star Trek?
Equazione parametrica (104659)
Miglior risposta
Equazione pparametrica data
(2k+1)x^2-(k+1)x+2k-1 determina
x+5/12y=0 risultato k=-1/8 e k=-11/32
e se potete anche questa 2x+6y=-1
grazie mille

Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum e vi faccio i complimenti!
Sono uno studente universitario al primo anno di ingegneria e volevo avere una base di economia per mio interesse.
Non me ne intendo molto di finanza e di economia, conosco solo bot, cct e cose del genere.
Quale libro mi consigliereste per comprendere al meglio l'economia e le sue basi? In particolare ero anche interessato alla storia sul denaro e all'inflazione generata dalle banche.
Grazie.

Aiuto traduzione di latino per piacere
Miglior risposta
Germani diis deabusque multos et robustos equos immolabant.Saepe deorum aras frondosis ramis ornabant.In silvis umbrosis,quae feris plenae erant,cum apris et ursis certabant; ita viri cibum liberis feminisque parabant.Filios,licet pueros,ad bellum adsidue exercebant. Qua re (per questo motivo),invicti in bello,multas curas Romanis parabant eosque longa barba et horrida figura in pugna terrebant
Aggiunto più tardi:
grazie in anticipo a chi risponde