Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
problemi di geometria sulla piramide. Questo è il problema:L'apotema di una piramide regolare quadrangolare misura 15 cm e il perimetro di base è di 64 cm. Calcola la misura dello spigolo laterale.
Vi prego,aiutatemi!!!
Ciao, pensavo di fare una tesina sull'influenza dei Mass media sui Bambini,
ma non riesco a trovare un collegamento con latino.
Chi può aiutarmi?
Grazie in anticipo
Ciao

Ciao, vi propongo questo risultato perchè mi è sembrato molto carino. Magari è arcinoto e ha una dimostrazione elementare che mi sfugge.
Siano \(\displaystyle \mathbb{X} \) e \(\displaystyle \mathbb{Y} \) spazi topologici.
Sia \(\displaystyle \mathbb{Y} \) di Hausdorff e tale che ogni punto ammette un intorno compatto.
Sia \(\displaystyle \mathbb{f} \) continua e biettiva tra \(\displaystyle \mathbb{X} \) e \(\displaystyle \mathbb{Y} \)
Allora
\(\displaystyle \mathbb{f} \) è un omeomorfismo ...
Disegna la rette rappresentate dalle seguenti equazioni
Miglior risposta
1.y=1^2x; y=-2^3x
2.y=3^5x ; y=-5^4x
3.y=6^7x; y=8^3x.

Buon pomeriggio. Ho un dubbio riguardante un esercizio:
Data la funzione F:R-->R
Allora F^-1(3) è uguale a:
a) 1
b) Insieme vuoto
c) x+2
d) 3
e) 4
.La risposta corretta è la a). Vorrei però conoscere il ragionamento per arrivarci.
Grazie dell'aiuto.

Ciao a tutti raga,scusate il disturbo ma mi servirebbe un aiutino per un problema:
IL VOLUME DI UNA PIRAMIDE QUADRANGOLARE è 1188CM3,lo spigolo di base misura 18 cm. DETERMINA LA LUNGHEZZA DELL'ALTEZZA
:) Grazie in anticipoo
Inquinamento dell'acqua; CAUSE?-CONSEGUENZE?-RIMEDI?
CHI MI AIUTA? Non trovo risposte a tutte e tre le domande..

ragazzi mi trovo di fronte un esercizio che ho svolto ma non so se è giusto...
l'esercizio mi chiede di trovare tutti gli automorfismi,e poi di questi gli isomorfismi di Zmod4
io come automorfismi ho trovato tutti i morfismi che mandano il generatore [1] in una immagine in Zmod4,per essere piu chiaro:
$ f([x])=2[x];<br />
f([x])=[0];<br />
f([x])=[x];<br />
f([x])=3[x] $
gli isomorfismi sono quelli che mandano il generatore [1] in un altro generatore,ed essendo in Zmod4 i generatori,solo $ [1] ; [3] $ gli isomorfismi sono solo l'identita ed ...
Ciao ragazzi qualcuno ha il riassunto di "una vita immaginaria" di david Malouf?...
Osservo una persona ( un compagno durante la lezione, la mamma mentre cucina, un fratello o una sorella mentre sta facendo i compiti...) e la descrivo sul quaderno, mettendo in evidenza.
Le caratteristiche fisiche piu evidenti che la caratterizzano
L'abbigliamento
Che cosa sta facendo,come si muove
Lo stato d'animo che manifesta
Ti prego mi aiutiiii e urgentissimo per favore
Grazie.
v per vendetta tesina collegamenti materie scientifiche ?
ragazzi mi servirebbe urgentemente una mano a fare la tesina di topografia sul calcolo delle aree e divisioni delle aree se mai cn una tesina già fatta se e possibile da prendere spunto..grazie in anticipo
So che sono davvero in ritardo con la tesina - mea culpa- ma questo è e, dunque, ho bisogno del vostro aiuto. Stavo pensando di farla sull'indecisione, sulla volontà di non scegliere, sulla paura di scegliere. Non ho ancora ben chiaro il titolo vero e proprio, però sono stata ispirata da questa brano tratto dal libro Novecento - Baricco
Cristo, ma le vedevi le strade?
Anche soltanto le strade, ce n'erano a migliaia! Ma dimmelo, come fate voialtri laggiù a sceglierne una.
A scegliere una ...

Esercizio aiutooo non riesco a farlo per domani!!
Miglior risposta
1. Imagine you are interviewing the Queen Elizabhet. Follow the instructions
Indicherò con Y quello che dico io alla regina, e con Q quello che deve dire la regina a me. Io devo parlarle in modo formale... Ad esempio: Carissima regina, come sta? ecc...(Devo darle del lei)
Y: Saluta e dì che sei molto contento di intervistarla. Chiedi come sta
Q: Risponde al saluto e dice di stare bene ma di essere un po' stanca per i viaggi intrapresi recentemente.
Y: Chiedi se le piace il suo ...

PERCHE'???-Geometria
Miglior risposta
Per favore potreste aiutarmi a rispondere a queste domande e giustificare la risposta? Vi prego sono per domani!!!
1.L'angolo piatto è concavo o convesso? Perchè?
2.Le bisettrici di due angoli consecutivi ae bformano un angolo retto. Come sono aeb? Spiega perchè.
3.L'angolo somma di due angoli acuti è un angolo concavo?Perchè?
4.Il complementare di un angolo acuto è un angolo convesso? Perchè?
5.Il supplementare di un angolo ottuso è un angolo convesso? Perchè?
Grazie mille a ...

LATINO HELPPPP!!
Miglior risposta
Individua e analizza i predicati verbali; poi traduci le seguenti frasi.
1. Hostium copiae e collibus descenderunt atque nostrorum castra circumdederunt.
2. Milites de alta turri in oppidi defensores tela deiecerunt moeniaque sagittis igneis incenderunt.
3. Bello Punico primo Romani saepe Carthaginiensium classem Tyrrheo mari vicerunt.
4. C. Gracchi lege proletarii Urbis nonnulli ad Africam migravere atque colonias iure Latino deduxere.
5. Atilius Regulus Carthaginem remeavit suppliciumque ...

2 righi aiutoo
Miglior risposta
Da italiano a latino
Alessandro era in procinto di avanzare verso Tiro; gli ambasciatori dei Tiri gli andarono incontro lungo la strada.Alessandro riferì loro che si recava in città e che era in procinto di offrire sacrifici a ERACLE.
Aggiunto 5 ore 26 minuti più tardi:
Per favore :(

TEMA SUL NUOVO PAPA!!!
Miglior risposta
Devo scrivere un tema sul nuovo Papa Francesco, con impressioni....mi aiutate ??? scelgo la miglior risposta!! (:

PARTICIPI PRESENTI
Miglior risposta
Mi servirebbe la declinazione completa dei participi presenti greci, attivo, medio-passivo, contratto e non contratto! (verbi in ω, αω, εω, οω)
Grazie!!