Tesina maturità 2013 (104641)
ragazzi ciao, è gia da un po' di tempo che sto cercando un argomento interessante e magari contemporaneo come base della mia tesina di maturità 2013. sicuramente escludo(-la morte;-sette peccati capitali;-l'illusione;-il bambino).
pensavo ad un qualcosa di originale e contemporaneo, so che non è semplice ma ci voglio provare.
comunque tenete conto che faccio un liceo scientifico tecnologico (non c'è il latino)...
se mi aiutaste a trovare un bel argomento mi aiutereste tantissimo!!
comunque sia, grazie e ciao a tutti!!
pensavo ad un qualcosa di originale e contemporaneo, so che non è semplice ma ci voglio provare.
comunque tenete conto che faccio un liceo scientifico tecnologico (non c'è il latino)...
se mi aiutaste a trovare un bel argomento mi aiutereste tantissimo!!
comunque sia, grazie e ciao a tutti!!
Risposte
Io la faccio su Origine e fine dell'Universo, è un lavorone ma credo che mi darà parecchie soddisfazioni :)
su cosa la stai facendo? :)
Io abbastanza bene, sto scrivendo, ogni tanto mi blocco :)
ottimi consigli grazie!! ;)
...invece te, come sei messa con la tesina?! :)
...invece te, come sei messa con la tesina?! :)
Per italiano c'è anche la narrativa scientifica di Calvino, per storia e fisica già ce l'hai i collegamenti.. Per filosofia ci sarebbe il pensiero scientifico anche di Planck volendo. :) Il resto allora puoi scollegarlo tranquillamente.
Comunque sì, ho la maturità anche io quest'anno :D
Comunque sì, ho la maturità anche io quest'anno :D
in realtà i nostri professori non ci hanno dato delle direttive su quali materie insistere, di importanti ci sono sicuramente: italiano storia fisica inglese filosofia chimica, in generale oltre a queste materie ci sarebbero scienze biologia informatica matematica...
ci hanno specificato che per loro non è necessario che siano collegate tutte le materia tra loro con questo argomento...volendo potrebbe comprendere solo una materia come tutte ( ci hanno lasciato carta bianca) :)
...ma sei anche te di maturità?
ci hanno specificato che per loro non è necessario che siano collegate tutte le materia tra loro con questo argomento...volendo potrebbe comprendere solo una materia come tutte ( ci hanno lasciato carta bianca) :)
...ma sei anche te di maturità?
Sicuramente :) Se scrivi le materie principali possiamo anche ragionarci insieme!
è vero ci potrebbe anche stare, è mi sa che mi sono venuti in mente anche dei collegamenti carini...
tipo stori (storia della svizzera) mi collego con le guardie svizzere e quindi del vaticano , ci puo stare anche una discussione tra chiesa e " particella di dio", invece partendo da higgs posso collegarmi con l'inglese a qualcosa, metre il fatto che il progetto riguardi piu paesi e che sia una cosa nazionale si puo parlare dell'europa in se e posso trovare dei collegamenti con gli altri secoli...(nazionalismo)
con il nazionalismo ci sono diversi autori in italiano che lo trattano...
che ne pensi puo andare?
PRIMA IDEA, BUONA ;)
tipo stori (storia della svizzera) mi collego con le guardie svizzere e quindi del vaticano , ci puo stare anche una discussione tra chiesa e " particella di dio", invece partendo da higgs posso collegarmi con l'inglese a qualcosa, metre il fatto che il progetto riguardi piu paesi e che sia una cosa nazionale si puo parlare dell'europa in se e posso trovare dei collegamenti con gli altri secoli...(nazionalismo)
con il nazionalismo ci sono diversi autori in italiano che lo trattano...
che ne pensi puo andare?
PRIMA IDEA, BUONA ;)
Se portassi un approfondimento sul Bosone di Higgs, in ambito scientifico? Se non ti va di affrontare un tema troppo scientifico, potresti approfondire qualcosa di tecnologico, come la radio, il computer, il telefono.