Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Agrobiodiversità e biodiversità
Miglior risposta
Mi potete scrivere la definizione di agrobiodiversità e biodiversità?

Buonasera a tutti, son due ore che mi scervello per capire come funziona questa rete sequenziale, o meglio come lavora la funzione delle transizioni di una rete di questo tipo per determinare il passaggio da uno stato al successivo.
Capisco benissimo il meccanismo, il ruolo del selettore che abilita o il registro B o l'A quando il sgn reso dall'alu è rispettivamente 0 o 1, ma non riesco a concretizzare quello che fa... Non riesco ad immaginare un esempio di applicazione... Forse c'è qualcosa ...
Domanda facile ellisse
Miglior risposta
Ciao a tutti, quando io ho l'equazione dell'ellisse del seguente esercizio( d e c) come posso procedere? Se ho l'equazione "c" e devo trovare i fuochi, i vertici l'eccentricità ecc. (che so trovare) come devo procedere? vado direttamente ad applicare le formule o devo fare qualche passaggio prima, per esempio semplificare?
Chi di voi sta impazzendo come me (e giuro che è così) per la serie Dexter? condividiamo news sulla prossima serie?
dell'inno di mameli e della marsigliese...scritte però tipo do re mi...

Versione latino da giustiniano
Miglior risposta
Qualcuno mi può postare la versione "la differenza tra liberi e liberti" ?
E poi avrei bisogno della traduzione di alcune frasi: 1) Liberi aut agrum suum colunt, ut faciunt pauperculi cum sua progenie, aut mercenarios se praebent, cum magna opera, vindemiae vel faenisicia, administrantur.
2)In Corneliae autem locum Pompeiam, Quinti Pompei filiam, L. Sullae neptem, duxit. Cum Pompeia deinde divortium fecit, quia putabat Pompeiam adulteram esse.
Domani ho un compito sulla rivoluzione francese=( mi potreste dire le 4 domande fondamentali e più importanti su di essa??
1 frase in latino!
Miglior risposta
Ecco la frase:
Quodcumque addebatur subsidio, id corruptum timore fugientium terrorem et periculum augebat.
Grazie
mi suggerite una bella canzone d'amore pop o rock?? thanks :3

Ciao, avrei bisogno di un aiuto su questo esercizio:
"sappiamo che avremo a disposizione 10.000 euro tra 1 anno. Una società finanziaria accetta di anticipare la somma, a un qualsiasi momento dell'anno utilizzando il regime di interesse anticipato con tasso di sconto $d=3%$. Possiamo poi investire, in qualunque momento, in un conto corrente bancario che garantisce un tasso semplice $j=3.1%$ in regime di interesse semplice. Tra quanto ci conviene farci anticipare la somma? ...

Versione ! Grazie !
Miglior risposta
Ciao a tutti, mi potreste tradurre questo pezzo di versione
Primaque luce sic suis militibus dixit : . Itaque magna clades fuit: multi caesi , hostium pars ante urbis moenia cecidit, dum portas petit, pars in ipsis(stessi) castris.
GRAZIE IN ANTICIPO :D
LATINO,piccola versione!
Miglior risposta
"Preghiera al maestro di scuola"
Ludi magister, quaeso, parce discipulorum tuorum turbae:clausa loca calent Canicola et Iulius coquit fulvi frumenti agrum.Horrida lora ferulasque saevas, sceptra paedagogorum,tandem demitte, quaeso.Bene est si dormiunt usque ad autumnum. Crede: si aestate pueri valent, iam satis discunt.
Versione latino (ultimi righi impossibili da tradurre)
Miglior risposta
ciao, non riesco a tradurre questo pezzo della versione: Qui, inopinantes pabulatores et sine ullo dissipatos timore aggressi, magnum numerum iumentorum atque hominum intercipiunt unamque cohortem, quae temere ante ceteras extra aciem procurrerat, reclusam ab reliquis circumveniunt atque interficiunt incolumesque cum magna praeda eodem ponte in castra revertuntur.
grazie e buona pasquetta :)

Ciao a tutti,
Quando devo andare a procedere con le verifiche di sicurezza di una struttura, diciamo a doppio T, vado a prendere il punto più sollecitato del Momento e in quel punto mi calcolo, attraverso il criterio di tresca, in 3 punti specifici, ovvero G= baricentro, A punto sull'ala, B punto d'incontro ala-anima.
Per quanto riguarda il Punto A so che le Tau sono nulle quindi mi calcolo la sigma velocemente attraverso la formula $M_x / I_x y$ dove $y=H/2$. Dopodichè applico ...

Vorrei fare la tesina della maturità,partendo da un libro ed ho scelto "il cacciatore di aquiloni" che affronta tematiche importanti come il rapporto padre e figlio,la violenza,l'amicizia... e dovrei collegarlo con pedagogia,metodologia,italiano,latino,storia,biologia,filosofia e inglese! chi mi aiuta e consiglia? Grzie mille,è urgente!!
cosa scrivo nella tesina di economia sulla chirurgia estetica? come lo posso collegare al pil?
Frasi
Miglior risposta
ciao ^^ mi potete tradurre queste frasi? grazie!
1=Aλεξανδρος μαιει Pοισακην τω ξυστω δια του θωρακος εις το στερνον
2=αι πονηραι ελπιδες, ωσπερ οι κακοι οδηγοι, επι τα αμαρτηματα αγουσι τους ανθρωπους
3=Eσθητας οι Iνδοι λινας εχουσιv,λινον δε των δενδρον εξελκυουσιν
4=H της τυραννιδος θρασυτης λυπην φερει τη ματριδi
grazie mille ^^

Non sono molto pratico di latex, e quindi sto impazzendo dietro ad un problema.
ho una cosa di questo tipo
$ \xi_2 =
\begin{pmatrix}
-s_1(l_1 + dc_2 + \dfrac{l_2}{2}c_{2q_2}) & -c_1(ds_2 + l_2s_{2q_2}) \\
c_1(l_1 + dc_2 + \dfrac{l_2}{2}c_{2q_2}) & -s_1(ds_2 + l_2s_{2q_2}) \\
0 & (dc_2 + l_2c_{2q_2}) \\
0 & s_1 \\
0 & c_1 \\
1 & 0
\end{pmatrix}
\begin{pmatrix}
\dot{q_1} \\
\dot{q_2}
\end{pmatrix} $
Solo molto più grande (per farla breve $\xi_3$ ha una colonna di più ed ogni elemento della matrice è lungo circa il doppio).
Ora la tragedia che succede è che la matrice è troppo grande ed esce dai limiti della pagina!
La mia domanda quindi è:
Come si fa a scrivere una matrice di modo che vada a capo quando è finita la pagina?
Vi ...

Volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato in geometria, una materia che ho trascurato abbastanza per via di Fisica 1, ma in quest'ultima settimana ho recuperato tutte le mie lacune ed ho preso 23 in definitiva! Grazie mille ancora!

devo fare una riceca su anna frank, lunga: nè poko nè tanto
plz help