Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
caesar11
Buongiorno a tutti!! Sto analizzando un sistema costituito da un massa-molla-smorzatore in serie con un altro massa-molla-smorzatore; dopo aver già calcolato la funzione di trasferta e le caratteristiche (risposta impulsiva,a gradino e in frequenza), dovrei valutare l'andamento della risposta a step,al variare dell'ampiezza a gradino, considerando per uno smorzatore un comportamento non lineare (Fv=cv^2). Sapreste darmi un aiuto su come scrivere il codice?? Attendo consigli!!!! ...
2
2 apr 2013, 18:37

7maggio2000
Scienze immediata Miglior risposta
cosa é la sostaza bianca e quella grigia in scienze?
5
2 apr 2013, 16:26

sherman
Il supremo Giove Miglior risposta
Avrei bisogno della traduzione di questa versione Il supremo Giove Greaci et Romani Iovem putabant deorum hominumque patrem, caeli terraeque summum regem et fulminum inventorem. Dei numini omnia parebant et, capite nutans, diis caelestibus infernisque voluntates indicabat Iuppiter.Fulmina autem et tonitrua mortalibus Iovis iram praenuntiabant. Vi Saturno patri regnum subtraxerat atque cum fratribus diviserat. Postea regnum firmavit et cum caelestibus magna bella gessit. Etiam cum ...
1
2 apr 2013, 14:23

cristian.migotto
Un’auto parte da ferma e deve percorrere una distanza $ d=1 $ km nel tempo minimo possibile arrivando da fermo. La sua accelerazione massima è $ a1 =<br /> 2.5 m/s2$ e la decelerazione massima è $ a2 = −3.8m/s2 $ . Il moto è rettilineo, determinare il tempo ottenuto. Allora: Per percorrere il tragitto nel minor tempo possibile conviene dall'inizio accelerare e decelerare verso la fine al massimo e uniformemente . Dopo un tempo $ t1 $ di massima accelerazione la velocità ...

evidenziatore97
Vi prego mi traducete queste 20 frasi dal Latino all'italiano entro oggi? D: 1 Quisnam hic adulescens est qui intuetur nos? (Ter.) 2 Quam virtutem magis veneramur? (Sen.) 3 Peiores morimur qual nascimur. (Sen.) 4 Tuam famam et dignitatem tuebor? (Cic.) 5 Duo, quae pulcherrima sunt, quocumque nos moverimus, sequentur: natura communis et propria virtus. (Sen.) 6 Falso queritur de natura sua genus humanum. (Sall.) 7 Magnos homines virtute metimur, non fortuna. (Nep.) 8 Egredere ex urbe, Catilina, ...
1
2 apr 2013, 14:34

fufi_20
aiuto...perfavore mi serve per il compito di italiao..so ch ci avrei dvouto pernsare prima perch vlevo cercare l informazioni su internet m ogi ho scoperto che nn c'è niente...Il compito era quello di guardare il telegiornale ogni giorno e scrivere almeno 8 righe di una storia di politica..IO naturalmnte intelligente che sono non ho guardato il telgiornale...e ora vi chido se potetedi srvcere una piccola storia di politica a prtire dal 28 marzo beh fno ad oggi..Grazie.
1
31 mar 2013, 20:40

matteo28
Domanda ellisse Miglior risposta
Ciao a tutti ho il seguente es. già fatto volevo sapere cosa sono e come si trovano i dati 4 e 0 che fanno parte di A(4;1) B(0;3)
1
2 apr 2013, 18:25

cleonila
Sono indecisa sull'argomento da portare agli esami... Ho deciso di provare con il "nazismo e conflitto arabo-israeliano",mi potreste dare una mano e suggerirmi i collegamenti con le varie materie e magari qualche tesina?grazie....
3
2 apr 2013, 18:15

Danieel
Ciaaaoo a tutti. Potete darmi alcune idee per il tema : Come ti sei conosciuto con un tuo amico? Grazie a tutti.Mi serve x domani :SSS.
1
2 apr 2013, 17:48

97cucciola97
Aiuto... ho un tema abbastanza difficile sui promessi sposi da fare per le vacanze! Se potete aiutarmi perfavore :( allora deve essere di mezza pagina.. qnd poche righe ;) Il tema è: scrivere mezza pagina su cosa avresti fatto al posto di Renzo quella notte alla ricerca dell'Adda(capitolo 17)! p.s: può essere scritto anche in chiave moderna xD x esempio: Era già notte, camminavo senza sapere da che parte fosse la mia meta, sentivo rumori strani così presi il cellulare impaurita.. etc etc ...
2
29 mar 2013, 18:11

Carmela A
1.Qui maxime timent,iis semper est in proelio maximum periculum. 2.Mundus est universitas rerum,in quo omnia sunt et extra quem nihil;qui Graece dicitur cosmos. 3.Qui omnibus virtutibus praestant,eos imitemur. Grazie mille,davvero :blowkiss Aggiunto 3 ore 24 minuti più tardi: Vi pregoooooooooooooo è urgenteeeeeeeeeeeeeeee
1
2 apr 2013, 13:07

veronicafrontino
tesina su pirandelloo ?? o altri sugg per la tesina ?? Grazieeeee :satisfied
6
2 apr 2013, 15:25

Becchitta98
ux occupat urbem validam copia defensorum et magnitudine moenium potete aiutarmi a tradurla? D:
3
2 apr 2013, 18:15

fede161
Ciao ragazzi! Sto cercando di risolvere questo esercizio di topologia. Sia (X,d) uno spazio metrico. Si dimostri che: a) la funzione $ d'(x,y) = (d(x,y))/(1+d(x,y) $ definisce un'altra metrica su X che rende X limitato. b) ogni spazio metrico è omeomorfo a uno spazio metrico limitato. Per quanto riguarda il punto a), penso di averlo risolto abbastanza facilmente. Il problema è il punto b). Purtroppo non so da che parte iniziare. Potreste darmi una mano? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
3
2 apr 2013, 13:01

xplasticx
Salve a tutti. Ho questa serie: $ sum_(n=0) n^A /(arctan (n^B) $ e devo discuterne il carattere al variare di A,B in \( \Re \) qualcuno puo' aiutarmi?

7maggio2000
mi serve una frase con il complemento di mezzo A MANO...... grazie
4
2 apr 2013, 15:30

GiuliaMJ
Mi potete tradurre queste frasi e trasformarle dall'attivo al passivo e viceversa? Grazie , sono una frana in latino! 1)Caesar castris idoneum delegit(CESARE) Cesare attribuì agli accampamenti un luogo idoneo (?) 2)Romanos Carthaginienses terrestribus proeliis superaverunt(LIVIO) 3)Aristides Athenis , Camillus Roma pulsus est (CICERONE) Aristide venne cacciato da Atene , Camillo da Roma(?) 4)Athenienses Miltiadis auctoritate impulsi sunt , copias ex urbe eduxerunt locoque idoneo castra ...
1
2 apr 2013, 17:18

salmo99
Fra un po ci sono gli esami e io non so che portare per la tesina. cosa mi consigliate?? aiuto ditemi cosa avete portato voi e come lo avete collegato, datemi dei link di tesine fatte.
2
22 mar 2013, 19:34

lalaladamacia
Frasi 1. Fabula, etsi antiqua erat, magnopere spectatores delectavit. 2. Etsi multa scio, multa ignoro. 3. Quamquam Athenienses Aristidem integritate laudabant, tamen exilio damnaverunt. 4. Etsi homines bonum cognoscunt, saepe malum faciunt. 5. Germani, quamquam magni et robusti erant, Romanorum copias non terrebant. 6. Phocionem Atheniensem, etsi saepe dux interfuit proeliis discessitque victor, magis laudamus integritate vitae, (da Nep.) 7. Alcibiades, statim ut de nave desiluit, ...
1
2 apr 2013, 14:51

Karmela1994
ho un dubbio non so se fare la tesina sula coca Cola oppure sull'evoluzione delle tradizioni dei giovani nel tempo! aiutatemi
1
2 apr 2013, 16:43