Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
anna.dit
non mi riesce questa identità usando le formule di addizione e sottrazione $tan(45+ \alpha)$ + $tan(45- \alpha)$ = $2/(1- 2sen^2 \alpha)$ poi ho cominciato a risolvere: $(tan45 + tan \alpha) / (1- tan45tan\alpha) + (tan45 - tan \alpha) / (1+ tan45tan\alpha) = 2/(1- 2sen^2 \alpha)$ $(1 + tan \alpha) / (1- tan\alpha) + (1 - tan \alpha) / (1+ tan\alpha) = 2/(1- 2sen^2 \alpha)$ $(1+tan^2 \alpha +2tan\alpha +1 +tan^2 \alpha - 2tan\alpha) / (1-tan^2\alpha) = 2/(cos^2 \alpha - sen^2 \alpha)$ $(2(1+ tan^2 \alpha))/(1-tan^2\alpha) = 2/(cos^2 \alpha - sen^2 \alpha)$ $(1+ tan^2 \alpha)/(1-tan^2\alpha) = 1/(cos^2 \alpha - sen^2 \alpha)$ poi ho continuato a risolvere, ma vengono passaggi lunghissimi ;( mi potete dare una mano per favore? non so se ho fatto bene questi passaggi, e poi come si risolve? grazie mille
1
7 apr 2013, 12:39

lordb
Ciao a tutti, premetto che studio reti lineari attraverso l'analisi di Fourier e non quella di Laplace. Non so quale sia la sezione migliore per questo post, nel dubbio confido nella lungimiranza dei moderatori. Mi lascia dei dubbi la prima definizione di Funzione di Trasferimento che ho sui miei appunti. Siano $x_omega:RR->CC,t->x_(omega)(t)$ e $y_omega:RR->CC,t->y_(omega)(t)$ rispettivamente i segnali di ingresso e di uscita ad una rete lineare tempo invariante. Il pedice indica che sono dipendenti da un parametro ...
1
7 apr 2013, 12:45

Gio_Drew
:daidai :daidai :daidai :daidai Scrivi qui la tua richiesta...come si forma il present perfect e il past simple??
1
7 apr 2013, 12:01

milizia96
Signore e signori, venite a giocare! Come vedete alla vostra sinistra c'è il chiosco A: se decidete di andare lì e dite una frase vera, allora vincerete 10 euro, se invece ne dite una falsa, vincerete meno di 10 euro oppure più di 10 euro (ma non 10 euro!). Alla vostra destra trovate il chiosco B: qualunque frase diciate (sia vera che falsa) vincerete sempre e comunque più di 10 euro! A voi la scelta: andrete a giocare al chiosco A o al chiosco B? E ricordatevi che potete giocare solo una ...
15
1 mar 2013, 17:04

Paolo902
Problema. Sia $\varphi \in \C_c^{1}(\mathbb R)$, cioè di classe $C^1$ e a supporto compatto. Calcolare \[ \lim_{n \to +\infty} \int_{\mathbb R} \frac{1}{2n}\vert x \vert^{\frac{1}{n}-1}\phi(x)\text{d}x. \] Sono in possesso della soluzione. Non è difficile, per cui... buon divertimento!
5
5 apr 2013, 21:52

gio73
Here some forumists want to learn English but they don't know how. I think the way for learning is trying, without be scared by our mistakes (a lot of mistakes...) I'm waiting hamming_burst and Giulio and the our new teacher Leonardo and the all other forumists like dr Zero, young Marco, dear lollo, Vittorio of nineteen eghty-five ... Camillo, of course! Well, I'm going to describe me: I am not very tall, but I am slim. My hair is long, curly and brown, my eyes are brown too. I ...
45
29 mar 2013, 20:57

matedium
Oltre ad assere un grandissimo showman, questo ragazzo fa cose davvero incredibili! Nella mia poca esperienza con la matemagia, so che dietro c'è un "trucco" per velocizzare i calcoli , ma in questo caso non saprei proprio cosa dire..
14
5 apr 2013, 19:10

dom37
Buongiorno, qualcuno saprebbe dirmi se le traduzioni dall'italiano al latino sono corrette? ITALIANO LATINO Signore benedici questo anello Benedicat Dominus hunc annulum Dio benedici questo anello Deus Benedicat hunc annulum Gesù benedici questo anello Jesus benedic hoc anulus Grazie
4
3 apr 2013, 11:55

Napoli<3
Riassunto " La felicità" di Guy de Maupassant
1
7 apr 2013, 11:07

martis99
Aiutooo riassunto Miglior risposta
ciaoo mi servirebbe il riassunto del testo Antonia la strega ma mi interessa solo il processo non tutto il racconto. Grazie in anticipo ;)
1
7 apr 2013, 10:15

jeps96i
Questa scuola mi distrugge! Fortuna che mancano 79 giorni alla fine! Mi dispiace per quelli che dovranno fare gli esami però il lato positivo dell'esame è che finalmente dopo tutti gli anni passati a studiare potranno godersi la vita! Voi a che anno state cosa pensate di fare dopo gli esami del 5 anno di superiori?
6
16 mar 2013, 09:24

gost93
Salve ragazzi, c'è un esercizio che proprio non mi riesce, non so proprio da dove incominciare. potete aiutarmi? il testo è questo: Nello spazio, riferito a un sistema ortonormale \sigma= (O;{i,j,k}), si consideri il fascio F delle rette di centro il punto A = (1; 1;-1) giacenti sul piano \pi di equazione x+2y +2z = 1. Determinare l'equazione del piano che contiene la retta r : x - y = 0 y - z = 0 ed ortogonale a una retta del fascio F.
18
2 apr 2013, 16:01

annalisa.rag
per favore, ho bisogno entro oggi di qualsiasi differenza tra il medioevo e il rinascmento !
2
4 apr 2013, 15:00

fratus98
Temi su Pietro Mennea Miglior risposta
Qualcuno può darmi temi su Pietro Mennea?
1
7 apr 2013, 09:38

corry89
Salve, sapete dirmi qualcosa sull'evoluzione dei sistemi dei elaborazione e di trasmissione delle informazioni? per favore..
1
5 apr 2013, 13:07

simo_30
Aiutatemi vi prego!! La versione è per domani! Grazie mille a coloro che me la tradurranno! :D Memorabile est quomodo Cyrus, futurus Persiae ac Mediae rex, educatus sit. Astyages, ultimus Medorum rex, tristi somnio exagitatus, magos ad se vocaverat. Hi enim interpretes somniorum existimabantur. Cum Astyages eis somnium narravisset, magi illud explanaverunt dicendo: "Magnum tibi, rex, periculum instat, nam infans, quem filia tua nuper habuit, regno tuo interium parabit.'' Regis igitur iussu ...
2
3 apr 2013, 18:13

Boat
Ciao raga volevo togliermi un dubbio,nel compito di fisica c'era un problema che diceva di un corpo che si muoveva e avevo velocità e massa.Poi chiedeva che in un momento successivo il corpo aveva cambiato massa e mi dava la forza e dovevo calcolarmi la velocità finale.Io ho fatto con l'energia cinetica va bene ?
5
6 apr 2013, 14:51

therock993
Ciao raga..... Devo fare una tesina sugli HACKER ... Non so come collegarla ad Italiano o Storia ... Help me :( ... Thanks 1000
1
6 apr 2013, 14:51

UOUO23
Non so risolvere questo In un trapezio rettangolo ABCD la lunghezza della differenza delle basi è di 36 cm; essa corrisponde ai 9/5 della lunghezza della base maggiore AB. Sapendo che la diagonale AC è perpendicolare al lato obliquo BC, calcola il perimetro del trapezio e la lunghezza della diagonale AC. Non so proprio come fare! A me sembra che manchi un dato... :clap
3
6 apr 2013, 17:29

I love animals!:)
ho provata a farla io,ma non ci riesco... si tratta di fare la parafrasi di questa poesia! titolo è Campana di Lombardia, ed è di Clemente Rebora. Campana di Lombardia Voce tua, voce mia. Voce voce che vai via E non dai malinconia. Io non so che cosa sia, Se tacendo o risonando Vien fiducia verso l'alto Di guarir l'intimo pianto, Se nel petto è melodia Che domanda e che risponde, Se in pannocchie di armonia Risplendendo si trasfonde Cuore a cuore,voce a voce - Voce , ...
2
7 apr 2013, 08:05