Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, sono uno studente al terzo anno di Economia. Durante questi ultimi due anni ho avuto una crisi mistica, e ho deciso che voglio studiare matematica alla magistrale. Naturalmente so di non poter in alcun modo sperare di accedere subito a una specialistica in Matematica, e conto di prendermi un anno per studiare tutta la matematica che occorre per sperare di essere ammesso a una specialistica in matematica. Ho deciso che provare anche il testa alla Normale non costa nulla, quello che ...

Salve ragazzi. Nel risolvere un esercizio delle olimpiadi di fisica mi sono trovato davanti a questa equazione :
$ sin ( alphax)=2cos(alphax(sqrt2-1)) $
risolvere questa equazione non è l'unica strada percorribile per risolvere questo problema di fisica, ne esiste infatti una più semplice, però risolvendo graficamente l'equazione (tramite derive) ho notato che i risultati che restituisce sono corretti... ma come risolverla analiticamente?
Grazie in anticipo
1. Quale minaccia contro fra Cristoforo e' sottintesa nelle parole di Don Rodrigo alle rr. 106-110
2. Individua nel capitolo le situazioni e i personaggi che rimandano ai seguenti atteggiamenti e sentimenti:
a.Violenza:
b.Provvidenza:
c.Astuzia:
d.Sincerità:
e.Amicizia:
3.A che cosa allude don Rodrigo con la frase

Salve a tutti. Vorrei anzitutto cogliere l'occasione per augurare a tutti buona pasqua (anche se un pochino in ritardo ).
In ogni caso la mia domanda (come deducibile dal titolo) riguarda il problem solving: quando entro nel sito di Matematicamente mi ritrovo nella home degli esercizi di problem solving ed io, particolarmente interessato a questo argomento, puntualmente me li leggo. Nonostante io non sappia ancora niente di problem solving trovo questi esercizi abbastanza semplici da fare ...
PREMETTO CHE I PROF NON CI FANNO FARE LA TESINA.
Quest'anno agli esami vorrei portare gli USA (parto con un argomento di geografia,argomento centrale) e poi lo posso collegare a storia con MARTIN LUTHER KING e LA MARCIA DI WASHINGTON...ma non so come fare i collegamenti per le altre materie (tranne costituzione e religione)!!!!!!
Per favore aiutatemi,ve ne sarei grata!!!
Ciao!

ciao.
avrei bisogno di un aiuto per questa tesina per l'esame di maturità, liceo classico.
l'argomento vuole essere LA SCELTA...
materie da collegare:
- filosofia: Kierkegaard (e questo è sicuro, con il testo Aut-aut)
- italiano: l'incapacità di scegliere, la figura dell'inetto in Pirandello?!!? oppure Manzoni e la provvidenza
- latino: s.agostino e la provvidenza o seneca
- greco: ?!?!?
- fisica: ?!?!?
- storia: truman e la scelta di usare la bomba atomica
- scienze della ...
Ciao a tutti,ho un grosso problema,mi sono reso conto di aver sbagliato a scegliere il liceo scientifico e ora vorrei cambiare con il linguistico.Entrambi gli indirizzi fanno parte dello stesso polo liceale ed il preside è lo stesso per tutti.Come posso fare?Devo chiedere il nulla osta anche se in fondo è una sorta di pre iscrizione dato che devo ancora fare gli esami di terza media?Potrebbero farmi difficoltà perchè hanno in qualche modo fatto un conteggio degli iscritti per la formazione ...

ciao.
mi servirebbe una aiuto per la tesina di maturità, indirizzo sociopsicopedagogico.
il titolo sarebbe "difficoltà di comunicare", ma alcuni collegamenti sono difficoltosi....
si pensava:
- pedagogia: empatia
- italiano: pirandello
- storia: la comunicazione nei regimi totalitari
- filosofia: marx, l'alienazione
- arte: renè magrite
- inglese: jane austen "orgoglio e pregiudizio"?!?!?!
- latino: apuleio?!?!?!?
io sull'argomento non sono molto ferrata...
che ne ...
Equazione di primo grado..come si fa?
Miglior risposta
Scrivi in numeri l'equazione che traduce:IL QUADRUPLODI UN NUMERO AUMENTATO DI UNA UNITA'EQUIVALE AL TRIPLO DEL SUO SUCCESSIVO DEL NUMERO STESSO
Ciao a tutti, mi servirebbe la recensione del libro di Goldoni la vedova scaltra, i punti che devo completare sono: sintesi, personaggi,
Citazione dei brani più interessanti con breve commento e giudizio personale.
Non faccio in tempo a leggerlo, su internet ho cercato, ma non trovo niente di utile e quindi chiedo a voi. Grazie mille! :)

Allora,
Ho due Vettori e i loro Angoli.
Angolo di a = 20°
a= 18
Angolo di b = 45°
Devo trovare a-> + b-> = ?
ed a-> - b-> = ?
Come faccio a trovare b?
20 Punti,
iMER.

Ciao ragazzi ho un dubbio su questo esercizio!
Dice:
Si consideri il seguente spazio di successioni:
$ c_K = {a = {a_n}_(ninmathbb(N)); a_ninmathbb(C); a_n != 0 $ solo per un numero finito di elementi $ } $
Si dimostri che $c_K $ è uno spazio normato NON completo con la norma:
\( ||a_n|| = sup |a_n| \)
Nella risuluzione dell'esercizio, il libro dice:
Se consideriamo la successione $ {a^(N)} $ di elementi di $ c_K $ con
$ a^((N)) = (1,1/2,...,1/N,0,0,...) $ essa è una successione di cauchy :
...

Ciao, ho un dubbio. Quanto vale il taglio nel punto 2 e nel punto 3? Io direi $4T$ e $3T$ rispettivamente. Grazie, ciao.

Una scatola che ha forma di parallelepipedo rettangolo ha le dimensioni di 18 cm, 18 cm e 28 cm. Calcola il numero massimo di cubi di legno aventi il volume di 216 cm cubici che puoi collocare nella scatola
Tema sul cambiamento della famiglia negli ultimi 50 anni
Miglior risposta
Tema: La famiglia come è cambiata sia nel modo di agire sia nel modo di comportarsi negli ultimi 50 anni.
ehi :)ciao a tutti... qualcuno mi potrebbe aiutare a fare un tema sulla costituzione???quali sn gli articoli + importanti ke dovrebbero essere messi in atto?????? rispondeteeeee :dontgetit !!:(
Helpppp me .... questo e per domani......
Miglior risposta
ho bisogno un articolo di giornale su argomento: amore ., odio, passione... per favore mi aiiuti......

Ciao ragazzi ho dei problemi con questo esercizio che come anticipato nel titolo mi chiede di calcolare il flusso del campo vettoriale. Il campo in questione è w(x,y,z)=$ x^2 i -yj -zk$ attraverso la porzione S di superficie Cilindrica di equazione $y^2+z^2=2$ con $-1<=x<=3$ contenuta nel semispazio $z<=0$,orientata verso l'alto( terza componente del versore normale positiva). Non so proprio come iniziare , se usare la definizione di flusso o il teorema della ...
TESTO UMORISTICO!!
Miglior risposta
mi dite cosa potrei scrivere in un tema dove dovrei dire ke un adulto si comporta come un bambini...dv essere di tipo umoristico.....INVENTATE PURE!!