Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
edera133
Commento di petrarca Miglior risposta
dovrei fare il commento della poesia chiare fresche et dolci acque di petrarca...e poi vorrei sapere sempre a modo di commento le caratteriche del paesaggio e di laura a quali criteri non realisti corrispondono facendo sempre riferimento al testo...grazie in anticipo x l'aiuto... >.
6
6 apr 2013, 16:14

alessio949596
Salve, sto preparando una tesina sulla contrapposizione suono silenzio. Vorrei qualche consiglio per latino e greco. Cosa potrei portare??
1
6 apr 2013, 16:54

Emanuele98*
Raga chi può aiutarmi? :/ Individua gli aggettivi della 2°classe a due uscite e traduci. 5. Achilles vestem muliebrem dilaniavit atque clipeum et hostam arripuit. 6. Augustus ingenia saeculi sui omnibus modis fovit. 7. Abelux erat Sagunti nobilis Hispanus. 8. Tiberius in omne genus crudelitatis erupit. 9. Caligula statuas virorum inlustrium subvertit atque disiecit. 10. Pietas fundamentum est omnium virutum. Grazie anticipato a chi mi aiuta! :thx
1
6 apr 2013, 12:27

luca9898
Analizzare verbi latini Miglior risposta
Io sono arrivato fino al congiuntivo ( ho il libro laboratorio 1) vi allego ` immagine
1
6 apr 2013, 15:22

lukino7x
Niobe - Versione Miglior risposta
Aiutatemi a tradurre questa versione : Nioba,multis suis liberis superba,Thebanis dicebat:"Aras Latonae relinquite et mihi sacrificate.Ego enim numero liberorum deam supero".Dea indignata liberos suos Phoebum et Dianam vocabat,ut iniuriae vindictam darent.Phoebus et Diana, cumk matris verba audivissent,statim eius vota compleverunt.Phoedus filios Niobae sagittis necavit,Diana filias.Cum Nioba eam liberorum caedem vidisset ei diu fleret,dei eam saxum fecerunt et saxum nunc lacrimas manat.
1
6 apr 2013, 16:23

valeriocastagnoli
1.una piramide regolare quadrangolare di marmo(Ps=2,7)pesa 530,8416kg;sapendo che l'altezza della piramide misura 64 cm ,calcola l'area della superficie totale della piramide. 2.una piramide regolare quadrangolare di ferro(Ps=7,5)pesa 45 kg;calcola area della superficie totale sapendo che lo spigolo di base misura 3 dm. 3.un prisma quadrangolare è sommontato da due piramidi congruenti con le basi coincidenti con le basi opposte del prisma.l'altezza della piramide è meta dell'altezza del ...

RitaeAlessio
Il mio telefilm preferito è Streghe (Charmed), e il vostro ? Attenzione non confondete film con telefilm perché sono due cose differenti.
3
15 mag 2012, 11:31

aram1
Devo risolvere il seguente problema: dimostrare che il triangolo rettangolo circoscritto ad una circonferenza di raggio dato, di area minima è quello isoscele. Il metodo non deve prevedere l'uso della derivata, ma va fatto per via elementare. Avete qualche idea? Grazie!
1
6 apr 2013, 13:39

chaty
Scomponi i polinomi Miglior risposta
3(5-x)+x (5-x)
1
6 apr 2013, 15:27

chaty
Broblema (105585) Miglior risposta
in un parcheggio ci sono moto e automobili, sapendo che le ruote sono 240 e che in tutto ci sono 66 veicoli, calcola il nummero delle moto e delle auto
1
6 apr 2013, 15:25

nicola01010101
in un parallelogrammo la base e il lato misurano rispettivamente 42 cm e 40 cm . Sapendo che l'area è 1008 cm , calcola la misura della diagonale minore .
2
6 apr 2013, 15:24

patinho97
Raga mi serve la traduzione di questa frase.Ecco: 1)Quis ignorat Archimedis verba ad Romanum militem:?
1
6 apr 2013, 15:06

Aurora2012
L'imperatore Augusto e il veterano. Milites veteranus,qui apud Actium strenue pro Caesare Augursto pugnaverunt, cum bellum finitum esset,in Italiam, cum exercitu victore remeavit. Cum quondam gravem litem haberet, Augusto e foro discendenti appropinquavit, eumque rogavit, ut ab illo in tribunali defenderetur. Augustus,ne a circumstantibus ingratus iudicaret, sine mora iurisperitum vocavit eique imperavit ut omnibus viribus illum adiuvaret. Tum veteranus exclamavit:" Ay ego,CAesar; cum tu in ...
1
6 apr 2013, 13:52

chaty
ciao sono chaty vorrei sapere come cambiare scuola senza perdere l anno scolastico, frequento il pedagogico con il latino , ma ho molta diffilcolta con il latino, mentre per le altre materie sono apposto, vorrei passare al pedagogico senza latino come fare, se avessi il debito in latino? si puo cambiare?
2
5 apr 2013, 11:13

Arturo Vidal 99
Una piramide retta alta 24 cm ha l'apotema di base di 7cm. Calcola la misura del l'apotema della piramide
2
6 apr 2013, 14:26

Arturo Vidal 99
Una piramide retta alta 24cm ha per base un rombo avente l'area di 252 cm quadrati e una diagonale di 36 cm. Calcola la misura degli spigolo laterali che sono a due a due congruenti.
1
6 apr 2013, 14:52

Luca.Lussardi
Se per caso qualcuno è nei dintorni di Brescia ed è interessato, segnalo questo: http://dipartimenti.unicatt.it/dmf_2013 ... simale.pdf
8
4 apr 2013, 21:22

hguu
x favore mi fate il paragone con altri autori di italo calvino nella poesia oltre il ponte lo devo sapere senò avro' 4 ki me lo dice 30 punti assicurati......................................
2
6 apr 2013, 14:03

avati91
Salve a tutti! Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un buon libro su cui studiare analisi qualitativa delle Equazioni Differenziali Ordinarie?
6
8 mar 2013, 12:29

Petrina24
Chi mi fa per favore questo tema mi serve per lunedì: Per questo fine settimana, hai il desiderio di uscire con i tuoi amici e, magari, rientrare tardi a casa.... Scrivi una lettera ai tuoi genitori cercando di convincerli a darti il permesso, attraverso argomentazioni ed esempi opportuni...
2
6 apr 2013, 14:16