Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Tema novecento progresso e contrasti
Miglior risposta
tema novecento progresso e contrasti

Traduci !!! help me urgentissimo !!
Miglior risposta
ogni giorno (tempo det.) - a tutti voi - di tutti noi - a me - di te - i tuoi amici (ricorda che il possessivo di solito segue il termine a cui si riferisce) - di se stesso - di loro stessi - a causa della propria avidità
(avaritia, ae, f.)-
al nostro re - di quella città - verso quella città (avvicinamento) - a quei soldati - lo stato (c. oggetto) -
nei laghi (stato in l.) - a causa dei porti - alla plebe
sese amant - ei rei - ei regi - ducibus nostris - plebe - in pectore - rerum ...
COMPITO DI FRANCESE!!
Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...dialogho e vocaboli in francese in un negozio di abbilgiamento RINGRAZIO TANTO CHI MI PUO AIUTAREEE!! ;)

Salve, sono uno studente di ingegneria. Avrei bisogno di un consiglio su come risolvere equazioni di 3° grado che provengono da un problema agli autovalori e autovettori. Essendo il problema piano a 3 g.d.l so già che le 3 radici sono reali, positive e distinte ma all'esame senza utilizzare le formule di Cardano non saprei come risolvere.
Grazie in anticipo
[xdom="JoJo_90"]Chiudo per crossposting. Si continua in Algebra, logica...
Evita in futuro di postare la stessa discussione in due ...

Un aereo che vola ad una quota h=350m e viaggia a velocità costante v=40m/s scarica un
pacco di viveri, dopo quanto tempo ed in quale punto atterrerà il pacco?
a. Quale sarà la posizione del pacco rispetto all’aereo, supponendo che l’aereo
mantenga il suo moto?
b. Come potrebbe fare il pilota per fare in modo che il pacco arrivi al suolo con una
velocità inferiore?
Il moto credo sia parabolico però non ho nessun angolo quindi non so come agire.
Qualcuno ha dei consigli?

Ciao a tutti,
sono curioso di conoscere il procedimento corretto per il calcolo dell'integrale
\[ \int_{-\infty}^{+\infty} \text{d}\delta_{t_0} \]
cioè l'integrale fatto interpretando la Delta di Dirac come una misura.
Premetto che di teoria della misura non so praticamente nulla, ciononostante voglio in ogni caso conoscere il modo giusto.
Chi mi sa aiutare?
ciao raga..volevo saper una cosa sul procedimento delle serie numeriche, in particolare sul criterio della RADICE..
se ho ad esempio:
$ sum(5^n + 6n) $ è un esempio inventato..
io applicando il criterio della radice posso procedere in questo modo?
$ An= root(n)((5^n))+root(n)((6n) $ e quindi --> $ An= 5 + 6n^(1/n) $ o invece non posso fare questo procedimento? dovrei
ragionare come se avessi $ sqrt(5+3) $ e non potrei fare $ sqrt(5)+sqrt(3) $?

Ho due insiemi A e B e una funzione f iniettiva da A in B. Poi ho una funzione g surriettiva da A in B. Se f diversa da g esiste allora una funzione biiettiva da A in B o perche esista la biiezione f deve essere uguale a g (in questo caso f=g biiettiva per definizione)?

Stavo leggendo il libro di Smirnov "Corso di matematica superiore",però non mi é chiaro un punto quanto definisce la funzione decrescente egli infatti riporta :"una funzione $y=f(x)$ si dice decrescente se all'aumentare della variabile indipendente x i valori corrispondenti di y decrescono, cioè se dalla disuguaglianza $x_2<x_1$ segue $f(x_1)>f(x_2)$".
Però io sapevo che questa era la definizione di funzione crescente e si ha una funzione decrescente quando ...
ciao ragazzi..
Cinque fogli metallici sferici di spessore trascurabile tutti concentrici, aventi raggi pari a 1,2,3,4,5 cm,
inizialmente scarichi, sono collegati come in figura. Una carica Q = 4⋅10─9
C è depositata sul conduttore
più interno. Determinare:
• le cariche q1,q2,q3,q4,q5 presenti su ciascuna superficie;
• il campo E(r) in funzione della distanza da O;
volevo sapere il campo elettrico in funzione di O è nullo?se si perchè?solo per simmetria?

Il Romanticismo ....
1) Il romanticismo e' ............
2)Quale strumento Musicale e’ particolarmente importante nel periodo romantico?
3)Quali sono gli strumenti musicali nati nell’ ottocento?
4)Quali sono gli ambienti della musica nell’ottocento ?
5)La danza piu’ diffusa nell’ottocento e’……………
6)Quali sono i 4 compositori italiani piu’ importanti dell’ottocento?
Tema.. vacanze con soldi illimitati.. dove andresti?
Miglior risposta
un tema... se avessi un budjet illimitato come trascorreresti le vacanze estive? :O

Cosa pensate di Moreno, il rap di Amici 2013??
ciao ragazzi!! oggi mi servirebbe una mano per fare uno schema da portare all'esame! Mi aiutate scrivendomi uno schema sullo stato di israele??????????(mi servirebbe per il 30 aprile) :con
un rettangolo ha l'area di 2700 cm , la base di 3|4 dell'altezza . calcola la diagonale , e il perimetro .

la sezione di un cono con un piano passante per il suo asse ha il perimetro di 72 cm e la base lunga 20 calcola il volume del cono. grazie in anticipo ;)

Non sapevo bene dove postare, quindi ho scelto questa sezione.
Ho trovato il seguente problema:
"Siano $m,n\in\mathbb{N}\\{0}$ e siano date n caselle.
Iniziando a contare dalla prima, cancelliamo la casella m-esima, poi, partendo dalla casella successiva a quella, di nuova l’m-esima tra quelle rimaste, procedendo in maniera ciclica quando necessario e passando eventualmente più volte sopra la stessa casella. Ripetiamo questa operazione fino quando rimane una sola casella. Qual’è questa ...

alla base della tesina c'è l'approccio degli autori, scienziati o quant'altro, alla negatività ..in che modo riescono a uscire o a affrontare una tematica negativa con ironia :)
ho già trovato i collegamenti con storia, filosofia, latino e italiano:
-Hitler e in nazismo parlando del film "il grande dittatore";
-l'alienazione del lavoratore con il fil "tempi moderni";
-la satira di Persio (?) ma credo la cambierò;
-il pessimismo "comico" di Chaplin in relazione a Leopardi oppure ...

ciao a tutti,
secondo la designazione degli acciai il 40NicrMo7 è classificato secondo composizione chimica.
Non so se sto per fare una domanda stupida: il metallo appena menzionato è possibile usarlo per i getti? (voi mi direte:ma gli acciai per getti sono del tipo G(qualcosa). io però mi sto chiedendo se un particolare acciao designato secondo composizione chimica, si può usare per una determinata "cosa")
grazie
Una mano con i problemi di geometria !?! =)
Miglior risposta
la differenza tra le diagonali di un rombo misura 56 cm , e una è 12|5 dell'altra .calcola il perimetro e l'area del rombo.