Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Domus92
Salve a tutti ragazzi, sono di 5° anni di Liceo Scientifico e sono in alto mare riguardo la mia probabile mappa concettuale. Ad oggi ho cambiato 3 volte idea (prima la Trasgressione, poi Estetismo ed Edonismo e ora la Comunicazione). Appunto, ho scelto la Comunicazione perché mi ha sempre affascinato il modo di comunicare e anche le contraddizioni del comunicare. Inizialmente volevo intitolare la mia tesina LA COMUNICAZIONE - MASS MEDIA e PROPAGANDA Volevo iniziare con gli assiomi della ...
3
20 mar 2011, 14:55

bugger
Ciao a tutti, devo calcolare la derivata 5 in 0 di $ f(x)=x(sinx)^2-x^3e^(x^2) $ io ho fatto lo sviluppo di taylor trovando $ -4/3x^5+o(x^6) $ Dunque la derivata 5 di $f(X)$ è $ -4/3x^5$? e in 0 sarebbe 0?
5
27 apr 2013, 17:46

fabiocandian
Ho un problema di matematica analitica che non so proprio come risolvere, sarei grato se mi aiutaste: Data la circonferenza di equazione: x^2+y^2=10 e l'iperbole equilatera riferita agli asintoti passante per il punto A (1;3) della circonferenza, determina la parabola passante per l'origine e per i punti A e B di ascisse positive comuni alla circonferenza e all'iperbole. Calcola la misura S dell'area del triangolo ABC, essendo C l'ulteriore punto d'intersezione tra la parabola e l'iperbole. ...
3
27 apr 2013, 18:09

RobyChris
Ciao, ho un problema con quest'esercizio di Fisica: Un corpo di massa M=0,5 Kg è posto all'estremità di una molla di costante elastica K = 200N/m a lunghezza a riposo l = 1m come in figura. La molla compressa di un tratto Δx = 0,4 cm, è tenuta in tale posizione da una corda. Se ad un certo istante la corda viene tagliata, calcolare qual è l'altezza massima raggiunta dal corpo. Quanto dovrebbe valere la costante elastica della molla se si vuole far arrivare il corpo ad un'altezza massima di 10 ...

Stellinelm
Ho un dubbio sul possibile utilizzo del postulato di Bertrand , dimostrato Chebyshev , che afferma che per ogni intero $n > 3$ esiste almeno un numero primo $p$ tale che $n < p < 2n − 2$. Ecco i mie dubbi : 1) se avessi da esempio $10,5$ posso dire che per il postulato di Bertrand ho un primo tra $10,5$ ed il suo doppio meno $2$ ovvero che ho $10.5 < p < 21 − 2$ 2)allo stesso modo , applicando il teorema alla rovescia , se avessi ...

tavoloverde
Non riesco a fare un calcolo che dovrebbe essere molto semplice. Supponiamo (è un esempio) di giocare ai cavalli e puntiamo su due del campo. Il primo quota 3 e il secondo 4. Se volessi vincere fisso 10 euro, beccando uno dei due che vince, quanto dovrei scommettere sul primo e quanto sul secondo cavallo?
7
22 apr 2013, 15:29

missale
Classico o Ragioneria?
7
8 feb 2013, 19:16

za729
Qualè la vostra canzone preferita che non smettereste mai di ascoltare?
1
27 apr 2013, 15:27

care.99
9 CONSEGNE D: Miglior risposta
-Intervista il tuo amico informandoti su un avvenimento passato, per esempio una gita. Quattro domande,quattro risposte. -Vieni intervistato dal tuo preside su ciò che prevedi di fare o hai programmato di fare in futuro. Quattro domande, quattro risposte. ( se è possibile, dire che ancora non ho in mente una strada precisa, ma frequenterò il liceo classico) -Scrivi delle frasi,non meno di cinque,usando il comparativo di maggioranza,minoranza,uguaglianza e il superlativo relativo. (5 in ...
1
27 apr 2013, 14:49

DemiEM
Che squadra tifate? io GENOA♥
1
27 apr 2013, 17:38

ghdn kkvk
Per pavimentare una stanza sono necessarie 600 piastrelle quadrate con il lato di 20 cm. Quante piastrelle con il lato di 25 cm sarebbero necessarie? Risp con la proporzione risposta è 384
3
27 apr 2013, 16:49

Angelina93.
Salve, so che l'argomento è stato trattato più volte ma ho girato molti topic e anche tutto quello che google ha potuto fornirmi senza trovare una risposta. Allora premettendo che so come funziona, ovvero devo porre il gradiente della funzione uguale a zero e trovare i punti critici e poi studiare la matrice hessiana per capire se sono massimi o minimi, punti di sella o se devo svolgere un altro tipo di analisi. Il problema che mi si pone è che questa è stata la spiegazione "teorica" sui ...

Mrhaha
Salve ragazzi, vorrei inserire un mio dubbio in merito alla teoria dei grafi, ma non so bene in quale sezione porla. Mi date una dritta voi?

bugger
Ciao a tutti, sto preparando l'esame di analisi per giugno, ma provando a svolgere gli esercizi dei compiti degli anni passati mi sono imbattuto in questo integrale che non capisco come risolvere, probabilmente andrà fatto per sostituzione, ma cosa sostituisco? $ int t/((10-t^2)sqrt(1-t^2)) dx $ Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto
5
27 apr 2013, 16:05

•studente•
avrei bisogno di link di siti che parlano della crisi delle fonti energetiche degli anni '60?? è importantissimo
1
27 apr 2013, 16:17

***Lisa***
mi hanno assegnato un tema con questa traccia "A te piacerebbe estraniarti da tutto e da tutti? Stare solo per sognare ad occhi aperti? Vivere senza preoccuparti del tuo futuro? Sentirti libero da ogni problema e ogni responsabilità? Vivere come una persona “inconsapevole”, che non sa chi sia e che destino avrà? Oppure desideri vivere intensamente con gli altri, in modo attivo e responsabile, senza lasciarti distrarre dai sogni senza mai perdere la consapevolezza di chi sei e di cosa devi ...
1
27 apr 2013, 17:01

Floriana2000
Help me please!! Miglior risposta
ciao potete aiutarmi a scrivere qualcosa su la Giornata Mondiale della terra e la Giornata del Silenzio? grazie mille chi mi aiuta :D
1
27 apr 2013, 14:26

claudiogol
Ricerca D:.... Miglior risposta
mi servirebbe una ricerca su i riti dei dori, cosa facevano prima di una guerra ecc..
1
27 apr 2013, 16:32

noemi.sette
Scrivi qui la tua richiesta...un collegamnto di italiano a storia che porto la mafia??
2
12 apr 2013, 17:33

Darkey
Ciao a tutti, voglio raccontarvi la mia storia perché sento il bisogno di sfogarmi ma mi piacerebbe anche che qualcuno di voi mi aiutasse a riflettere... Tutto è cominciato 2 anni fa quando mi sono preso una bella cotta per una mia compagna di classe. Abbiamo cominciato a frequentarci e a conoscerci. Io mi sono "dichiarato" facendole un piccolo regalo, lei ha apprezzato ma poi non si è fatta più sentire. Due mesi dopo si è fatta risentire e siamo usciti insieme, da quel giorno siamo diventati ...
2
18 apr 2013, 07:49