Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Amy_FEDEZ
Qual'è il vostro film preferito?:) il mio scarie movie :)
2
30 apr 2013, 16:11

Amy_FEDEZ
Qual'è il vostro genere musicale preferito? Il mio è il Rap!
4
28 apr 2013, 11:14

Anthrax606
Italiano-tema Miglior risposta
Premessa: Non frequento la scuola media, ma il secondo anno di Liceo Scientifico... Il comando è suscitato da una discussione in classe di un mio amico di ciò che aveva fatto alla scuola media... E quindi il professore di lettere ha voluto che facessimo questo testo: Scrivi ad un amico/a raccontandogli/le i tuoi anni di scuola media, i momenti belli e brutti, le amicizie, la crescita fisica e intellettiva, le tue speranze per il futuro. Nel testo deve essere compreso che fin dalla prima ...
1
1 mag 2013, 14:01

Sara1927
Quanti romanisti trovo su skuola.net?? Cosa pensate della Roma? Come è nato il vostro amore per lei? E come pensate andrà questa stagione? Scrivete! :) Sara
1
17 apr 2013, 19:09

Silviettamarchisio8
Chi è il vostro calciatore preferito? I miei sono Alessandro Del Piero e Claudio Marchisio!
3
30 apr 2013, 13:42

sarabrowne
In un parallelepipedo rettangolo l'area della base è di 100.92 dm^2 e una dimensione della base è di 8.7 dm. Calcola l'area della superficie totale sapendo che l'altezza del parallelepipedo è di 34.8. aiutatemi voi :((((
1
1 mag 2013, 14:05

gaiab00
quale è il vostro cantante preferito?
2
1 mag 2013, 13:52

Giovigreenday:)
Canzone preferita? :D
3
28 apr 2013, 17:21

sarabrowne
In un parallelepipedo rettangolo l'area della base è di 100.92 dm^2 e una dimensione della base è di 8.7 dm. Calcola l'area della superficie totale sapendo che l'altezza del parallelepipedo è di 34.8. aiutatemi voi :((((
1
1 mag 2013, 14:04

FedericaLoL
Ciao, cerco qualcuno che mi possa dare idee di spunto per un testo argomentativo. La traccia è la seguente:" Scrivi un testo argomentativo in cui ti opponi al punto di vista di chi ritiene che la condizione della donna nel mondo oggi abbia raggiunto una sostanziale parità." Grazie in anticipo ;)
3
29 apr 2013, 16:07

marziollina
tesina sul teatro ....qualcosa di carino e originale per un liceo scientifico le materie sono :" italiano , latino, storia , filosofia , fisica , matematica, geografia astronomica . educazione fisica e storia dell' arte..grazie mille !!
1
30 apr 2013, 14:27

erika.995
Ciao a tutti. Mi servirebbe qualche consiglio per la mia tesina di maturità. Il titolo è ''L'arte come ricerca di un mondo migliore" e come sottotitolo inserirei la frase che mi ha ispirato questa tesina, ovvero: "Quello che io cercavo era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere!'' di Robert Doisneau il fotografo del famoso bacio. Detto ciò, ...
1
30 apr 2013, 19:42

carolinapollo
mi date la mappa concettuale delle filippine?.
3
27 apr 2013, 13:37

carolinapollo
mappa concettuale delle filippine
1
1 mag 2013, 12:05

Alessia benedetta
Lettera su gita a Roma
2
1 mag 2013, 11:12

gaiab00
Dovrei fare una tesina per l'esame di terza media su Josef Mengele per poi esporre oralmente.Avete qualche tesina breve /riassunto sulla sua vita?
2
30 apr 2013, 19:49

stranger91
mi aiutate a tradurre solo il primo rigo della versione: "DII COLENDI SUNT ,SED LUCERNAE AD COLENDOS DEOS NON ACCENDENDAE SUNT .............. GRAZIE 1000 A TTT IN ANTICIPO!!!!!
6
22 ott 2008, 17:35

Isabella Swan 30
avrei bisogno di qualche informazione in più e qualche spiegazione sulla sintesi proteica
2
1 mag 2013, 10:34

Coma
Quali sono state le vostre tattiche per conquistare la vostra dolce metà? :D Siete stati romantici? oppure l'avete conquistata con qualche stratagemma, magari aiutati da complici (Amici)? :D Raccontatemi un po' le vostre esperienze ragazzi!!! :)
11
26 apr 2013, 20:33

futuroingegnere92
Salve ragazzi, vi chiedo un aiuto, o meglio, un chiarimento riguardo il teorema delle accelerazioni relative. Vi posto l'immagine in questione, che è un esercizio, che mi facilita la spiegazione del problema. Eccola: http://imageshack.us/photo/my-images/41 ... nemdr.png/ Allora supponiamo che io voglia scrivere l'accelerazione del punto $ A $; essendo il corpo 1 un corpo rigido, posso scriverla in funzione di un altro punto, e scrivo: $ vec a(A)=vec a(B)+dot vec (omega) ^^ (A-B)- omega^2(A-B) $ Il punto si pone ora sulla accelerazione di B. Il corpo 1 ...