Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Marco1985Mn
Buongiorno a tutti. Pensavo anche su questo argomento di aver limato le carenze ma deduco che non è così. $(x^4-4)/(x^3-2sqrt(2))$ qui devo razionalizzare quindi moltiplico sopra e sotto per $x^3+2sqrt(2)$ ottengo pertanto $((x^4-4)*(x^3+2sqrt(2)))/(x^6-2^3)$ il denominatore potrei riscriverlo come differenza di cubi in questo modo $(x^2)^3-2^3$ quindi riscrivo applicando le regole dei prodotti notevoli $((x^4-4)*(x^3+2sqrt(2)))/((x^2-2)*(x^4-2x^2+4))$ poi però mi blocco. potrei provare a scomporre il trinomio di 4 grado? o sono sulla ...
6
14 mar 2023, 14:28

♥Coky♥
Qual è l'accessorio che portate maggiormente?oppure non lo portate proprio? Al giorno d'oggi la moda influisce molto i ragazzi ma specialmente le ragazze che arrivano a scuola con 100kg di trucco :blush in faccia e maglietta scollatissime con pantaloncini che sembrano una mutanda! E' giusto truccarsi per andare a scuola?Seguite la moda?Vestite firmati? DITE LA VOSTRA! :lol
37
20 ago 2012, 07:58

mirianacontu
Buon pomeriggio. Chiedo Aiuto, per favore! Un triangolo ha l'altezza di 15,6 dm e la base misura 1/3 dell'altezza. Determina l'area del triangolo.
2
15 mar 2023, 16:22

innominato1
Buongiorno a tutti e ringrazio anticipatamente chi ha la bontà di aiutarmi su un problema banale di Fisica argomento Lavoro (spero di aver postato nella giusta sezione). In pratica il prof ha dato solo dei dati: m = 3,3 Kg Lunghezza tavolo = 3,84 m Forza attrito = Fpeso * 0,3 Tempo = 20 s F = 9,81 N angolo 60° Il testo dice solamente: determinazione del Lavoro derivante dallo spostamento di una cassetta su un tavolo. Cerco di ricostruire interpretando quello che vorrebbe: Una cassa di massa m = ...

Mycroft
Buonasera a tutti! Chiedo un aiuto per decifrare e capire questo problema, perché mi sta dando non poche perplessità, sia per come è scritto sia per quello che esattamente mi si chiede (forse la richiesta è troppo sottile e io non la so capire). Ho il seguente problema: $$\max_{x, y} f(x, y) = xy$$ soggetto alle condizioni $$\begin{cases} x + y \leq 2 \\ x + 2y \leq b \\ x, y > 0 \end{cases}$$ Mi viene chiesto se il problema abbia ...
8
14 mar 2023, 22:39

Dbh
Determinare il campo di esistenza di A) y = $root(x)(4)$ B) esiste la $root(e)(5)$? Cioè con indice di radice irrazionale? C) esiste la $root(3/2)(5)$? Cioè con indice di radice razionale? D) esiste la $root(0)(5)$? Grazie in anticipo per la risposta
17
Dbh
11 mar 2023, 17:07

axpgn
In ricordo di Dick Fosbury. How high would the male world-record holder jump (at an indoor competition) on the Moon? Cordialmente, Alex

piastrino
Es.84 Un oggetto che si muove lungo l'asse x, ha un'energia potenziale il cui andamento è riportato nel file L'oggetto ha massa 1,1 kg e parte da fermo dal punto A. a. Descrivi qualitativamente il moto b. Qual'è il modulo della sua velocità nei punti B,C,D V^b= 3,8 m/s V^c= 2,7 m/s V^d= 3,0 m/s c. Quali sono i punti d'inversione del moto per l'oggetto. Perché? Es.85 Un oggetto di 1,34 kg che si muove lungo l'asse x, ha un energia potenziale il cui andamento è riportato nel problema ...
2
14 mar 2023, 17:41

Desirio
Ho da calcolare il seguente integrale $\int \sqrt(1 + 4 senh^{2} (x)) dx$. Pensavo di procedere per parti, quindi $f'(x) = 1$ e $f(x) = x$ e $g(x) = \sqrt(1 + 4 senh^{2} (x)) $e quindi $g'(x) = \frac{8 cosh(x) senh(x)}{2\sqrt(1 + 4senh^{2}(x))} $. Allora $\int \sqrt(1 + 4 senh^{2} (x)) dx = fg - \int f g' = x \sqrt(1 + 4 senh^{2} (x)) - \int \frac{8 x cosh(x) senh(x)}{2\sqrt(1 + 4senh^{2}(x))} dx$. L'ultimo integrale lo risolverei di nuovo per parti però non mi porta da nessuna parte .... in quanto mi viene alla fine un bellissimo 0 a destra dell'uguaglianza.... Come risolvo questo integrale mi date un consiglio ?
6
15 mar 2023, 15:04

steadycoma
qualcuno potrebbe risolvermi questa disequazione/equazione irrazionale a sistema ? sqrt(2x-1)>x
2
15 mar 2023, 11:13

carmecut99
Qualcuno può aiutarmi a rispondere a questi quesiti? Un’asta di massa m1 = 1 Kg e lunghezza l = 1 m è vincolata ad un suo estremo O attorno al quale può ruotare senza attrito su un piano orizzontale liscio. Un punto materiale di massa m2 = 0.7 Kg e velocità v = 5 m/s perpendicolare all’asta, colpisce l’asta a distanza r = 80 cm da O e vi resta attaccato. a) Calcolare la velocità angolare ω0 del sistema “asta + punto materiale” dopo l’urto. Adesso, si supponga la presenza di attrito tra il ...

axpgn
Dimostrare che la parte intera della radice quarta del prodotto di otto interi positivi consecutivi è uguale a $n^2+7n+6$, dove $n$ è l'intero minore. Cordialmente, Alex
2
14 mar 2023, 17:20

Maddalenalc
abilitazione agrotecnico Salve a tutti, qualcuno sa quando esce il bando per fare l'abilitazione da agrotecnico laureato? Se qualcuno ha già fatto l'esame, sa dirmi quali sono gli argomenti che si devono rivedere/studiare "per forza" e quali da riguardare?
1
15 mar 2023, 09:49

nRT
Buongiorno, non capisco una parte della soluzione del seguente esercizio che ho provato a svolgere. Siano \(\displaystyle (G, +) \) e \(\displaystyle (G', +) \) due gruppi abeliani, \(\displaystyle H < G \), \(\displaystyle H' < G' \) e \(\displaystyle \mathrm{Hom}(G, G') = \{f : G \rightarrow G' \ | \ f \text{ omomorfismo}\} \) con \(\displaystyle (f + g)(x) = f(x) + g(x) \ \forall x \in G \). Determinare se \(\displaystyle B = \{f \in \mathrm{Hom}(G, G') \ | \ \mathrm{Ker}(f) \supseteq H\} \) ...

Thedrummer2010
Ciao a tutti, cosa posso scrivere in una ricerca su LORENZO DE MEDICI?? Essa mi serve tra due giorni!!! !!!AIUTO!!!
3
14 mar 2023, 17:54

salvatoresambito
Salve, devo trovare il "negativo" di questo indirizzo : R1=0x80000077 Procedo innanzitutto passando dalla notazione esadecimale a quella binaria tenendo conto che la parola è a 32 bit, dunque : R1 in binario --> 1000 0000 0000 0000 0000 0000 0111 0111 Converto tutti i bit da 0 1 e viceversa eccetto il primo a dx : 0111 1111 1111 1111 1111 1111 1000 1001 Ritornando alla notazione esadecimale ottengo -R1= 0x7fffff89 ma non è corretto. Il risultato deve essere il ...
2
14 mar 2023, 14:27

Luknik02
Salve a tutti, vi propongo un problema in cui trovo un risultato che mi turba (un'accelerazione decisamente elevata). Ecco il problema: Avete visto un video su internet in cui una persona schiaccia tra le mani una bottiglietta di plastica da mezzo litro, facilmente comprimibile, contenente solo aria. Dopo averlo leggermente svitato, il tappo salta e vola lontano. Volete calcolare l’accelerazione iniziale con cui parte il tappo, stimate ad occhio che abbiano ridotto il volume della ...

AndreaLib712
Ragazzi ho preso un cucciolo! Dovrebbe essere di taglia media, intanto dovrei prendere un guinzaglio nuovo. Che dite, quale scelgo? https://www.zampefelici.it/quale-guinzaglio-scegliere/ https://petspro.it/migliori-guinzagli-per-cani/
3
18 feb 2023, 22:15

R0M4
Allora, sono veramente curiosa di sapere cosa suona ognuno di voi. Io suono la chitarra da un'anno.E voi?
5
20 dic 2022, 16:17

Saryy
ma sciauu sciauu a tutti! allora..ho deciso di cominciare a suonare la chitarra (ACUSTICA ovviamente) da autodidatta...allora sto pensando.."ok,ma quale??" a me sono sempre piaciute le Yamaha...mi sono piaciute sempre in tutto. un mio amico invece mi ha consigliato le Ovation..un altro mio amico però mi ha detto che il pregio di una chitarra è che deve essere in legno massello, quindi con il passare degli anni, invecchierà migliorando il suono e che questo non si ottiene con le chitarre ...
2
15 ott 2011, 20:42