Aiuto per domani (313038)

evelincavada
un angolo misura 23 34 12 calcola l' ampiezza del suo complementare e del suo supplementare

Risposte
Fabrizio Del Dongo
Un angolo si chiama complementare quando aggiunto all angolo noto si ottiene 90 gradi
Un angolo si chiama supplementare quando aggiunto all angolo noto si ottiene 180 gradi
Per risolvere il problema si opera per differenza
Indico con C l angolo complementare e con S l angolo supplementare
23 gradi 34 primi 12 secondi + C = 90 gradi
Complementare = 90 gradi - 23 gradi, 34 primi e 12 secondi
23 gradi 34 primi 12 secondi + S = 180 gradi
Supplementare = 180 gradi - 23 gradi, 34 primi e 12 secondi
**************************************************************
Ora calcoliano la misura dell angolo complementare
90 gradi MENO 23 gradi 34 primi 12 secondi
Per facilitare il compito possiamo scrivere in colonna:
90 gradi 00 primi 00 secondi
23 gradi 34 primi 12 secondi
Osserviamo che togliere 12 secondi da 00 secondi e' impossibile, ma e' anche impossibile togliere 34 primi da 00 primi. Vediamo come fare.
Togliamo un grado da 90, che rimane 89 gradi. Questo grado (= 60 primi), inserito sopra i 34 primi diventa 60 primi. Da questi 60 primi ne togliamo uno (= 60 secondi) da collocare nella colonna dei secondi. Ovviamente dei 60 primi ne sono rimasti 59. A questo punto, l operazione in colonna diventa cosi':
89 gradi 59 primi 60 secondi MENO
23 gradi 34 primi 12 secondi
______________________________
66 gradi 25 primi 48 secondi

ORA DOVRESTI PROVARE DA TE A CALCOLARE LA MISURA DELL ANGOLO SUPPLEMENTARE. SE NON RIESCI, CHIEDI PURE







Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.