Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buonasera, ho un nuovo problema di fisica da risolvere
Questa è la traccia:
Un cilindro di massa $M=10 kg$ è sospeso mediante un filo inestensibile avvolto in una gola di raggio $r=10 cm$. Il filo è collegato ad un blocco di assa $m=5 kg$, poggiato su un piano orizzontale liscio. Sia $I=10^{-1} kg m^{2}$ il momento d'inerzia del cilindro rispetto al suo asse. Determinare l'accelerazione del centro di massa del cilindro nei due casi: a) il blocco m è tenuto fisso; b) il ...
Ciao a tutti ! Ho un problema a capire come arrivare a una formula.
Datu un ellisse si semiassi a (maggiore) e b (minore), viene definita l'anomalia eccentrica $ \phi $ come in figura
Poi il libro dice che dalla figura segue immediatamente $ \cos\theta=(\cos\phi-e)/(1-e\cos\phi), \qquad \sin\theta=(a\sqrt(1-e^2))/r *\sin\phi $
ove $ e $ è l'eccentricità dell'ellisse, mentre $ r $ è la distanza tra il fuoco $ T $ ed il punto $ S $ Mi aiutate a capire come si arriva a queste formule?
Io ...
Salve, come da titolo, perchè in suddetto grafico viene posta la carica positiva a sinistra e non a destra ???
https://pbs.twimg.com/media/DXl99N9WAAA ... name=large
Grazie

Salve a tutti,
nello studio dell'impedenza di radiazione di un dipolo a $\lambda/2$, ho capito che la parte reattiva dell'impedenza deve essere nulla in quanto tutta la potenza fornita dall'antenna deve essere irradiata all'esterno, pertanto mediante delle equazioni si arriva ad avere che in corrispondenza del punto di reattanza nulla la resistenza deve essere 73 $\ohm$ e qui il mio libro mi porta questi due grafici:
ma su questi grafici non riesco a ...

Ciao a tutti quest'anno ho la maturita e desidererei qualche consiglio di collegamento extra disciplinare e come tema centrale avevo in mente l'esercito, faccio l'alberghiero settore cucina, le materie d'esame sono: cunina,alimentazione,italiano,storia,economia e inlgese.pleas help me!!!

Vi chiedo una mano su questo problema, non mi trovo né con i calcoli né concettualmente.
L'intuito suggerisce che il problema abbia una soluzione abbastanza semplice, eppure non è così. Ho provato a scomporre le varie forze secondo i canoni. E già sorgono i primi dubbi:
1) Posso considerare le due masse con la carrucola come un sistema linearizzato di corpi? (Come se fossero sullo stesso piano, ovviamente con l'unica accortezza di cambiare i segni)
2) Perché la risultante delle forze sul cuneo ...
FRASI DI GRECO URGENTE
Miglior risposta
1Ποιοις προσωποις η τισιν αφθαλμοις προς εκαστον τουτων αντιβλεψεσθε; Πῶς δ' εις το Μητρωον βαδιεισθε
2 Οι μεν αδικοι τευξονται τῆς μεγιστης τιμωριας και ουκ αδικως απολουνται
3 Η αγαθὴ γυνη τα εαυτῆς εργα και τεκνα κομιειται εν τῇ οικιᾳ
4 Οι Σπαρτιᾶται τοῖς Ξέρξου αγγέλοις ὰποκρινοῦνται· ''Τὰ μὲν οπλα ουκ αποθησόμεθα· πῶς γὰρ ανευ οπλων βασιλεῖ συμμαχησόμεθα;''
5 Εμμενῶ ταῖς σπονδαῖς ἃς βασιλεὺς καταπέμπει και τοῖς ψηφίσμασι τοῖς 'Αθηναιων καὶ τῶν συμμάχων
6 Εκ τούτων και ομονοιαν ...

Buonasera.
So che potrebbe sembrare strano che chiedo in questo forum, ma non ci capisco nulla di televisioni e non ho trovato un sito adatto. O meglio ne ho trovato uno "famosissimo" ma non mi hanno proprio considerata!
Ho un televisore samsung smart tv. La questione è che la televisione già è smart tv ma da quanto ho capito manca di scheda wifi. Quando lo vado a collegare mi richiede o il cavo lan o l'adattatore samsung.
Il modem della telecom io lo tengo in un'altra stanza, l'accatto ...
Avevo scelto 2 anni fa di andare all'itis ramo informatica per poi andare all'uni in ingegneria informatica il problema è che durante questi 2 anni i miei gusti sono cambiati e adesso vorrei andare a fare fisica invece. Non avrei problemi nel studiare cose in più dato che già ora studio alcune cose da autodidatta (ad esempio psicologia che mi affascina) e vado a gonfie vele a scuola ma mi chiedo se proprio ne vale la pena. Non ho proprio voglia di studiare materie come latino (parlo per ...
Frequento l'indirizzo multimediale all artistico (sono in terza), ma non facciamo niente a tal punto dove sto considerando di cambiare indirizzo.
Ciò significherebbe andare in un liceo in città da sola a fare grafica (sono di provincia ahahahah 10 classi per me sono un intero liceo), un indirizzo differente, ma che promette bene.
Ho fino a domani mattina per decidere e sinceramente sono seriamente tentata perché 12 ore di non fare niente sono tante...per di più della materia d'indirizzo!

Solitamente risolviamo disposizioni del tipo D1,2...
Adesso invece ho questa
Dx-1,2 e Dx+1,3...
Grazie
Come devo procedere?
Grazie

Ciao! Stasera mi accingo a dimostrare il seguente fatto: dati $U$ e $W$ sottospazi di $V$, si ha \[\displaystyle \dim U+\dim W=\dim(U+W)+\dim(U\cap W) \] Allora questo è quello che ho fatto: considero dapprima l'applicazione \(\displaystyle L:U\times W \rightarrow V \) tale che \(\displaystyle L((\mathbf{u},\mathbf{w}))=\mathbf{u}-\mathbf{w} \).
$L$ è lineare poiché \(\displaystyle L((\alpha\mathbf{u}, ...

Bungiorno,
vi scrivo perché non ho compreso una semplificazione svolta in un esercizio:
y^6/(2|y|^3)=|y|^3/2
non riesco a capire perché diventi quel modulo a secondo membro e non: y^3/2
grazie
Aiuto urgente su analisi logica del periodo
Miglior risposta
Vorrei un'auto per l'analisi logica del periodo seguente: il mattino dopo,però, gli dice :

Ciao a tutti,
ho riscontrato difficoltà nel realizzare un'esercizio di seconda superiore. Si tratta di un problema "della realtà" che andrebbe risolto con equazioni di secondo grado. Vi invio il testo in allegato.
Di fatto si tratta di un gruppo di persone che fa una gita spendendo 1800 euro. I costi vengono divisi tra tutti i partecipanti equamente. Se si aggiungono 5 persone la quota di ogni partecipante diminuisce di 5 euro. La domanda è: da quante persone era composto il gruppo ...


Ciao, non seguo la facoltá di matematica, ma nei corsi a scelta ho la possibilitá di seguire il corso di logica matematica, ne sono interessato sopratutto per l'ultima parte dove si accennerá ai teoremi di inconpletezza di godel, volevo quindi chiedervi di descrivermelo e se è consigliabile a chi non ha seguito studi puri da matematico, (corsi legati a quest'area che ho seguito sono analisi 1-2 e geometria), gli assiomi di questa scienza mi interessano non poco, ma ho timore di buttarmi su un ...


Si trovano a pag.27 in poi
Salve, potreste tradurre le frasi segnate? Grazie in anticipo